19018 Vernazza Italy
Situata sulla linea ferroviaria Genova-Pisa, la stazione di Vernazza – comune che fa parte delle cosiddette Cinque Terre insieme a Monterosso Corniglia, Manarola e Riomaggiore – fu inaugurata nel 1874. Successivamente, intorno agli anni Sessanta, il raddoppio del binario tra Monterosso e Corniglia, che comprende anche la fermata di Vernazza, rese gli spostamenti in treno in questa zona più facili e veloci.
La stazione è servita in particolare da treni regionali operati da Trenitalia: per raggiungere la città di Pisa è necessario un viaggio di circa 1 ora e 20 minuti, mentre tutte le località delle Cinque Terre si raggiungono comodamente in pochi minuti. La Spezia dista un quarto d’ora e Genova 1 ora e 10 minuti circa. La bellezza del paesaggio della zona delle Cinque Terre ne ha fatto una meta ambita da turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo: la comodità degli spostamenti via rotaia rendono senza dubbio il treno un mezzo privilegiato per scoprire questo affascinante angolo di Liguria.
Con il treno regionale ligure Cinque Terre Express puoi visitare i borghi delle 5 Terre in totale relax!
Il territorio intorno al piccolo comune di Vernazza è caratterizzato da tipici terrazzamenti dove si coltiva prevalentemente la vite. La zona offre la possibilità di organizzare diverse escursioni nell’entroterra. Tuttavia, anche in prossimità della stazione di Vernazza vi sono molte attrazioni che vale la pena di visitare. A 2 minuti a piedi, ad esempio, sorge Santa Margherita di Antiochia, chiesa a tre navate la cui prima costruzione risale al XIV secolo. Con una passeggiata di 5 minuti, invece, è possibile raggiungere il Castello Doria, con la distintiva torre cilindrica, la cui origine è datata tra l’XI e il XIII secolo. Sul versante opposto si ammira, poi, il suggestivo torrione fortificato da cui si dipanava anticamente la cinta muraria che difendeva Vernazza. Percorrendo la centrale Via Roma, che attraversa il paese, si arriva al piccolo e pittoresco molo da cui è possibile godere di una spettacolare vista sul mare. Vale la pena di arrivare anche alla Chiesa di San Francesco, oggi sconsacrata e sede di numerosi spettacoli teatrali e di esposizioni artistiche.
Mangiare a Vernazza è un’esperienza indimenticabile se si sceglie una piccola trattoria con vista. Da non perdere i piatti tipici del territorio: dalle trofie al pesto agli spaghetti con le acciughe e al Tian de Vernàssa, ovvero, un delizioso tegame di acciughe con patate e pomodorini al forno, il tutto condito con le profumatissime erbe aromatiche della zona.
Stai pensando di visitare le Cinque Terre? Leggi l'articolo del nostro magazine di viaggio: Come arrivare in treno alle Cinque Terre
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A La Spezia Centrale | 11m | 0:37 – 23:37 | 48 |
A Firenze | 2h 38m | 0:37 – 23:37 | 30 |
A Monterosso | 3m | 1:22 – 23:30 | 43 |
A Milano | 3h 15m | 1:22 – 23:37 | 41 |
A Pisa Centrale | 1h 25m | 0:37 – 23:37 | 31 |
A Manarola | 6m | 0:37 – 23:37 | 43 |