37133 Verona Italy
La stazione di Verona Porta Vescovo è la seconda fermata della città veneta. Lo scalo fu inaugurato a metà '800 e a lungo fu usato per il trasporto di rifornimenti militari. Con la realizzazione di Verona Porta Nuova, l'impianto ha perso progressivamente importanza e ora rappresenta una fermata secondaria, nonostante ancora oggi disponga di un piazzale binari molto ampio, un'officina per le grandi riparazioni e numerosi servizi tra cui biglietteria automatica, bar, sala d'attesa, parcheggio e interscambio con gli autobus. Da Verona Porta Vescovo si arriva a Verona Porta Nuova in meno di 10 minuti tramite treni regionali operati da Trenitalia, a Vicenza e Peschiera del Garda in 35 minuti, a Brescia in 50 minuti (con un cambio) e a Padova in 55 minuti.
La stazione di Verona Porta Vescovo non è vicinissima al ricchissimo centro storico, ma nelle sue vicinanze si trovano molti punti d'interesse: accanto allo scalo è stato allestito un museo ferroviario, e a pochi passi si trovano la Porta Vescovo e il Bastione delle Maddalene. Non lontano anche il complesso archeoindustriale della Provianda di Santa Marta, progettato nell'Ottocento dai genieri austriaci per produrre scorte alimentari e riconvertito nel 2009 a dipartimento universitario. Spostandosi verso il centro si può ammirare il cimitero monumentale, che ospita alcune sepolture illustri, tra cui quelle di Salgari e Boccioni. Consigliata anche una passeggiata sui Lungadige Porta Vittoria, Sammicheli e Re Teodorico, da cui ammirare, sulla sponda opposta, il cuore più antico della città.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Peschiera del Garda | 24m | 7:04 – 23:04 | 28 |
A Verona Porta Nuova | 6m | 7:04 – 23:04 | 33 |
A Venezia | 1h 10m | 5:27 – 22:32 | 61 |
A Padova | 53m | 5:27 – 22:32 | 50 |
A Venezia Santa Lucia | 1h 23m | 5:27 – 22:32 | 48 |
A Milano Centrale | 1h 23m | 5:27 – 23:04 | 34 |