20123 Milano Italy
La stazione di Milano Cadorna costituisce il capolinea meridionale delle linee dirette a Saronno e Asso. Situata nel centro di Milano, tra il Castello Sforzesco e Sant’Ambrogio, la stazione è dotata di dieci binari per far fronte al massiccio transito quotidiano di pendolari in entrata e in uscita da Milano. L’edificio di tre piani ospita la biglietteria al pianoterra ed è preceduto da ampi ingressi sormontati da vetrate. Un ascensore esterno, situato nella parte sinistra della facciata, collega il piazzale agli ingressi delle linee M1 e M2 della metropolitana.
Lo scalo milanese è una tappa strategica del Malpensa Express, il treno che in meno di quaranta minuti collega l’aeroporto di Malpensa con il centro di Milano. Per avere un'idea delle tempistiche, in meno di 20 minuti si raggiunge Saronno, in 1h e 20min Asso. Nel complesso, la rete di treni regionali Trenitalia e Trenord garantisce un efficace collegamento tra il centro di Milano, Malpensa e le province di Varese e Como.
Dalla stazione di Milano Cadorna è possibile raggiungere l'aeroporto internazionale di Milano Malpensa tramite:
Su Trainline potete acquistare i biglietti del Malpensa Express senza costi aggiuntivi al prezzo di 13 euro per singola corsa. Le corse sono accessibili a questa tariffa speciale solo se si arriva o si parte da Malpensa; se invece si impiega una corsa del servizio Malpensa Express per un viaggio che non ha Malpensa né per origine né per destinazione, questa è accessibile a tariffa regionale. Il biglietto acquistato è unidirezionale e ha una validità di 3 ore dall'orario e giorno del treno prescelto in fase di acquisto. Tutti i biglietti Malpensa Express non sono rimborsabili.
da Milano Cadorna a Aeroporto Malpensa | da Aeroporto Malpensa T2 a Milano Cadorna | |
Primo treno | 04:27 | 05:20 |
Orari partenze mattina | 04:57, 05:27. 05:57, 06:27. 06:57, 07:27, 07:57, 08:27, 08:57, 09:27, 09:57, 10:27, 10:57, 11:27, 11:57 | 05:50, 02:20, 06:37, 06:50, 07:07, 07:20, 07:37, 07:50, 08:20, 08:37, 08:50, 09:20, 09:37, 09:50, 10:20, 10:50, 11:20, 11:50 |
Orari partenze pomeriggio | 12:27, 12:57, 13:27, 13:57, 14:27, 14:57, 15:27, 15:57, 16:27, 16:57, 17:27, 17:57 | 12:20, 12:50, 13:20, 13:50, 14:20, 14:50, 15:20, 15:50, 16:20, 16:50, 17:20, 17:50 |
Orari partenze sera | 18:27, 18:57, 19:27, 19:57, 20:27, 20:57, 21:27, 21:57, 22:27, 22:57 | 18:10, 18:50, 19:20, 19:50, 20:20, 20:50, 21:20, 21:50, 22:20, 22:50, 23:20, 23:50, 00:20 |
Ultimo treno | 23:27 | 01:21 |
Vuoi sapere quando parte il tuo prossimo treno da e per Milano Cadorna? Scorri in fondo a questa pagina per conoscere gli orari dei treni sulle rotte più popolari, consulta la nostra pagina Treni per Milano oppure inserisci la tua stazione di partenza nel riquadro in alto a destra ed inizia subito la tua ricerca! Con Trainline puoi confrontare orari, prezzi e offerte dei treni in arrivo e in partenza da Milano Cadorna in modo facile e veloce! Utilizza subito il nostro pianificatore di viaggio e prepara la valigia!
Servizio | Orari di apertura |
---|---|
Biglietteria Trenord | Tutti i giorni: 06:15 - 21:05 |
Biglietteria My Link Point | Tutti i giorni: 07:10 - 20:45 |
Servizi igienici | Tutti i giorni |
Assistenza viaggiatori | Tutti i giorni |
Informazioni Turistiche | Tutti i giorni |
Distributori automatici | Tutti i giorni |
Bar | Tutti i giorni |
Polizia Ferroviaria | Tutti i giorni |
La biglietteria Trenord si trova al piano binari della stazione Cadorna, dal lato di Via Luigi Sturzo. La biglietteria è aperta tutti i giorni dalle 07:10 alle 20:45. Sono a disposizione biglietterie automatiche.
Non esiste un deposito bagagli interno alla stazione Cadorna, ma, a soli 800 metri dalla stazione, potete al BagBnB aperto da Lun-Ven dalle 08:00 alle 12:45 e dalle 14:30 alle 20:00 e nei weekend e festivi dalle 09:00 alle 12:45 e dalle 14:30 alle 22:00.
Sei arrivato in stazione in macchina e vuoi sapere se ci sono parcheggi nei pressi di Milano Cadorna? Oltre al parcheggio all-aperto situato davanti alla stazione, ci sono diversi garage e parcheggi al coperto dove puoi lasciare la tua auto. Prenota il tuo posto auto sul sito https://www.myparking.it/parcheggio_stazione_venezia_mestre.php.
Informazioni generali
Milano presenta un'efficiente rete di trasporto pubblico urbano che comprende 4 linee della metropolitana, una rete capillare di tram e filobus e numerosi autobus urbani ed extraurbani. Tutti i servizi sono gestiti dall' Azienda Trasporti Milanese (ATM). Il biglietto ordinario urbano costa € 1,50 ed è valido per 90 minuti dalla convalida (ma per un solo viaggio in metropolitana). Potete acquistare i biglietti presso le edicole, le rivendite autorizzate o nelle stazioni della metropolitana.
La rete notturna si compone di 5 linee attive tutte le notti (sostitutive M1/M2/M3 e circolari 90/91) e 10 linee attive nei fine settimana, con corse ogni 30 min, dalle ore 01.00 alle 06.00. Il biglietto urbano convalidato tra le 00.30 e le 04.30 di sabato e domenica è valido fino alle 06.00, se convalidato dopo le 04.30 ha una validità di 90 min e può essere utilizzato in metropolitana.
Trasporto pubblico e taxi da Milano Cadorna
Metropolitana: fermata Milano Cadorna, linee M2 (verde) e M1 (rossa). Il biglietto ordinario urbano costa € 1,50. E’ possibile raggiungere con la metropolitana M2 (verde) le stazioni ferroviarie di Milano Porta Garibaldi, Milano Linate e Milano Porta Genova. Con la linea M1 (rossa) potete raggiungere velocemente piazza Duomo, San Babila e i punti salienti del centro città.
Tram: le linee tranviarie operano dalle 4.30/6.00 fino all'1.00/2.30.
Autobus: dal piazzale degli autobus collocato sul lato sinistro della stazione (se avete la stazione alle vostre spalle) partono numerosi autobus diretti all'aeroporto di Milano Malpensa.
Taxi: i taxi si trovano presso l’uscita a sinistra (se avete la stazione alle vostre spalle), in prossimità della stazione degli autobus. Troverete taxi disponibili a qualsiasi ora del giorno e della notte. I costi iniziali del servizio sono i seguenti: diurno feriale € 3,30; diurno festivo € 5,40; notturno € 6,50. Per l'aeroporto di Milano Malpensa è prevista una tariffa fissa di € 95. Il costo medio da Milano Cadorna all'aeroporto di Linate in taxi è di circa € 40.Principali luoghi d'interesse vicino alla stazione di Milano Cadorna
Il ruolo strategico della stazione di Milano Cadorna è dovuto proprio alla sua posizione di assoluta centralità, all’intersezione delle linee di tram e metropolitana. Molti sono gli itinerari possibili, sia a piedi che tramite i mezzi pubblici. Basti pensare che in meno di dieci minuti a piedi si raggiunge il Castello Sforzesco. La massiccia fortezza, risalente al XIV secolo, sintetizza gli stili gotico e rinascimentale e costituisce uno dei principali simboli di Milano e del suo passato di città ducale.
La Triennale di Milano si trova a soli cinque minuti a piedi dallo scalo di Piazzale Cadorna: un’occasione unica per visitare una delle numerose mostre di arte contemporanea, design e architettura ospitate all’interno del Palazzo dell’Arte. Incamminandosi lungo Viale Carducci è possibile raggiungere la Basilica di Sant’Ambrogio nell’arco di dieci minuti. L’edificio, la cui costruzione risale al 379 d.C., è un esempio di romanico lombardo e affascina per la sua facciata a capanna preceduta da un elegante quadriportico. Un’altra tappa facilmente raggiungibile a piedi in un quarto d’ora è Brera: il quartiere storico milanese amato da artisti e studenti.
Vale senz’altro la pena concludere la passeggiata con una sosta in un bistrot o in una delle caffetterie che puntellano le vie pedonali del quartiere dove ha sede anche l’orto botanico. La posizione centrale della stazione rende estremamente varia la scelta di bar e ristoranti. Per chi desidera provare i piatti tipici della tradizione milanese non c’è che l’imbarazzo della scelta: il risotto allo zafferano, la cotoletta alla milanese e l’ossobuco sono sicuramente da assaggiare.
La stazione di Cadorna si trova nel piazzale Luigi Cadorna, al termine del ramo occidentale di Foro Bonaparte. La piazza è stata massicciamente ristrutturata alla fine del XX secolo dalla nota architetta e designer italiana Gae Aulenti. Dalla stazione di Milano Nord Cadorna è possibile raggiungere a piedi il centro di Milano e visitare Piazza Duomo con una piacevole passeggiata di circa 20 minuti. Durante la passeggiata si possono ammirare diversi monumenti storici milanesi. Il Castello Sforzesco si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione: si tratta di una fortificazione medievale eretta nel XV secolo da Francesco Sforza, duca di Milano, oggi sede di musei e istituizioni culturali. Si tratta di uno dei più grandi castelli d'Europa, simbolo della città di Milano e della sua storia. A 10 minuti a piedi da Cadorna è possibile visitare anche la sede centrale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, collocata a fianco della Basilica di Sant'Ambrogio di Milano, antico monastero cistercense, nonchè una delle più antiche chiese di Milano, simbolo dell'epoca paleocristiana e medievale.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Como Nord Lago | 1h 1m | 5:43 – 23:27 | 33 |
A Malpensa Aeroporto T1 | 37m | 4:27 – 23:27 | 58 |
A Malpensa aeroporto | 37m | 4:27 – 23:27 | 40 |
A Como | 1h 5m | 4:57 – 23:27 | 61 |
A Varese Nord | 53m | 5:39 – 23:27 | 47 |
A Bergamo | 1h 23m | 4:57 – 23:02 | 67 |