21013 Gallarate Italy
La stazione di Gallarate si trova nell’omonimo comune e rappresenta un importante snodo di innesto con la città di Milano. È stata sottoposta ad un totale riammodernamento a metà degli anni Sessanta. Oggi conta 8 binari, collegati tra loro tramite un sottopassaggio. All’interno del polo ferroviario, stazionano gli uffici della Polizia di Stato. Inoltre vi si trovano biglietterie tradizionali ed anche quelle automatiche. È presente un bar, una sala d’attesa e da poco è stato inaugurato un nuovo punto vendita di telefonia ed informatica. Per i portatori di handicap, la stazione di Gallarate è dotata di servizi igienici e parcheggio accessibili. Dispone inoltre di sistemi sonori e visivi di informazione al pubblico. Un percorso senza barriere permette l’accesso alle piattaforme dei treni, attraverso rampe, ascensori e camminamenti in piano.
Oltre ai collegamenti regionali per Milano, Arona, Domodossola, Busto Arsizio, la stazione di Gallarate rappresenta un passaggio importante per i treni internazionali Trenitalia in collaborazione con le Ferrovie Svizzere FFS e tedesche della Deutsche Bahn, diretti a Basilea e Ginevra. Si stima che oltre 18.000 passeggeri transitino per Gallarate, per un totale di oltre 6 milioni di passeggeri ogni anno.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Malpensa Aeroporto T1 | 27m | 5:14 – 23:07 | 58 |
A Milano Centrale | 33m | 5:57 – 23:47 | 77 |
A Milano Porta Garibaldi | 33m | 5:14 – 23:07 | 96 |
A Malpensa aeroporto | 27m | 5:14 – 23:07 | 38 |
A Lugano | 1h 0m | 0:30 – 23:47 | 53 |
A Stresa | 34m | 6:42 – 23:13 | 20 |