La stazione di Malpensa T2 è situata presso il Terminal 2 dell’Aeroporto di Malpensa, il Terminal riservato ai voli della compagnia aerea low-cost EasyJet. Si tratta della stazione terminale della linea ferroviaria Busto Arsizio FN – Malpensa Aeroporto. La stazione è attiva da Dicembre 2016 ed è servita dai treni Malpensa Express per Milano Centrale e Milano Nord Cadorna operati da Trenitalia e gestiti tramite Trenord. Oltre ai treni Malpensa Express, la stazione è servita anche dai treni TiLO (linea S40) che operano la tratta Malpensa T2 – Varese – Mendrisio – Como con frequenza bioraria. Il viaggio tra Milano Nord Cadorna e Malpensa T2 dura circa 37 minuti, mentre il viaggio tra Milano Centrale e la stazione Malpensa T2 dura circa 55 minuti. Il Malpensa Express effettua anche le fermate di Malpensa Aeroporto Terminal 1, Ferno – Lonate Pozzolo, Busto Arsizio FN, Castellanza, Rescaldina, Saronno, Milano Bovisa e Milano Porta Garibaldi.
La stazione di Malpensa Terminal 2 è sotterranea ed è collegata direttamente al Terminal 2 dell’aeroporto con una passerella pedonale. La stazione dispone di 4 binari tronchi in uso ed è collegata al territorio circostante con linee interurbane ed extraurbane. La distanza tra Malpensa T2 e Malpensa T1 è di 3,4 km. La biglietteria in stazione è aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 23.00.
Oltre a poter raggiungere facilmente il cuore della città di Milano, potrai anche esplorare l’area attorno alla stazione di Malpensa T2. Da Malpensa T2 puoi recarti nelle vicine città di Gallarate, Busto Arsizio e Legnano. A Busto Arsizio potete visitare le civiche raccolte d’arte di Palazzo Marliani – Cicogna, il museo delle arti di Palazzo Bandera e il Museo della Scherma. I simboli della città sono la Basilica di San Giovanni Battista, il Santuario di Santa Maria di Piazza e il Museo del Tessile. A Legnano potete visitare il parco Alto Milanese, Parco Locale e area naturale protetta della Lombardia, e il Castello Visconteo, noto anche come Castello di Legnano, fortificazione medievale su un’isola naturale del fiume Olona costruito nel XIII secolo come parte del sistema difensivo della città di Milano. Nei pressi dell’aeroporto di Malpensa si trova anche il Parco e Museo del volo di Volandia, situato a Somma Lombardo negli edifici delle storiche Officine Aeronautiche Caproni. Il museo vuole far conoscere la storia dell’aviazione mondiale, con attenzione alle aziende della Provincia di Varese che hanno fatto la storia del volo, come Caproni, Agusta, Aermacchi e SIAI-Marchetti.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Arcisate | 1h 0m | 0:20 – 23:20 | 36 |
A Bra | 2h 52m | 0:20 – 23:13 | 51 |
A Colico | 2h 39m | 0:20 – 23:13 | 37 |
A Como San Giovanni | 1h 15m | 1:20 – 23:20 | 117 |
A Corniglia | 4h 12m | 0:20 – 23:13 | 41 |
A Dresden Hbf | 13h 25m | 5:37 – 23:13 | 22 |