40121 Bologna Italy
In questa pagina puoi consultare l’elenco delle stazioni ferroviarie nel Comune di Bologna, scoprire dove si trovano e quale compagnie ferroviaria le gestisce. Se vuoi ad scoprire di più sui servizi attivi, gli orari di partenza dei treni e le rotte più popolari, clicca sul nome della stazione che ti interessa per avere informazioni più dettagliate.
Il Comune di Bologna conta 12 stazioni e fermate ferroviarie in uso: di queste, 7 sono gestite direttamente dalle Ferrovie dello Stato Italiane, mentre 5 sono gestite da Ferrovie Emilia Romagna (FER). Dalla stazione di Bologna Centrale e partono anche i treni gestiti dalla compagnia ferroviarie Italo, i treni notturni austriaci ÖBB Nightjet per Vienna e i treni tedeschi DB con destinazione Monaco di Baviera.
Attualmente, otto delle stazioni attive sono a servizio passante in superficie, 2 sono a passante sotterraneo e e sopraelevate.
Ecco l’elenco completo di tutte le stazioni di Bologna. Clicca sulla stazione che ti interessa per ulteriori dettagli.
Nome Stazione | Indirizzo | Tipologia | Gestore |
---|---|---|---|
Bologna Centrale | Piazza Medaglie d'Oro | Superficie/Sotterranea | FS |
Borgo Panigale | Via Marco Celio, 23 | In superficie | FS |
Casteldebole | Via Caduti di Casteldebole | In superficie | FS |
Corticella | Via Corticella,311 | In superficie | FS |
Mazzini | Via Emilia Levante | Sopraelevata | FS |
Rimesse | 40138 Bologna | In superficie | FER |
Roveri |
Via Stazione Roveri
|
In superficie | FER |
San Ruffillo | P.le Luciano ANCESCHI n° 6, 8, 10 | In superficie | FS |
Santa Rita | 40138 Bologna | In superficie | FER |
San Vitale | via Rimesse | Sopraelevata | FS |
Via Larga | 40138 Bologna | In superficie | FER |
Zanolini | Via Zanolini | Sotterranea | FER |
Per ulteriori informazioni su come raggiungere Bologna in treno, consulta la nostra pagina Treni per Bologna.
E ricorda che se ami la musica live, dalla stazione di Bologna puoi raggiungere comodamente il festival Sonic Park che ospita artisti famosisimi non solo italiani ma anche internazionali.
Se preferisci viaggiare in pullman, tieni presente che dalle principali stazioni ferroviarie di Bologna partono anche i pullman delle compagnie Flixbus, Baltour, Aerobus e Appennino Shuttle in grado di portarti in tutte le principali località italiane, di visitare l’Europa in pullman e anche di raggiungere gli aeroporti di Bologna.
I pullman Flixbus partono dalla stazione di Bologna Autostazione (stazione centrale degli autobus), in Piazza XX Settembre 6.
I pullman Baltour partono dalla stazione di Bologna Autostazione (stazione centrale degli autobus), in Piazza XX Settembre 6.
Puoi raggiungere Bologna anche da Firenze grazie al servizio navetta Appennino Shuttle. I pullman partono dalla stazione di Bologna Aeroporto.
Per ulteriori informazioni su come raggiungere Milano in autobus, consulta la nostra pagina Pullman per Bologna.
Link utili:
I nostri consigli di viaggio:
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Firenze | 37m | 1:48 – 23:05 | 72 |
A Venezia | 1h 15m | 4:25 – 22:01 | 53 |
A Roma | 1h 57m | 1:48 – 22:18 | 81 |
A San Marino | 2h 43m | 4:25 – 21:46 | 30 |
A Milano | 55m | 4:56 – 22:38 | 64 |
A Ravenna | 2h 27m | 19:45 – 19:45 | 1 |