Stai pensando di visitare il Giappone, ma temi che viaggiare in treno e spostarsi tra le diverse città possa essere troppo complicato? Con il Japan Rail Pass, viaggiare in treno in Giappone è diventato semplicissimo. ll Pass ti dà l'opportunità di visitare davvero tutta la nazione ad un prezzo fisso e provare l’alta velocità giapponese risparmiando: un Japan Rail Pass di 7 giorni, infatti, costa all'incirca come un viaggio di andata e ritorno da Tokyo a Kyoto senza abbonamento, garantendoti un risparmio assicurato.
In questa pagina troverai tutto ciò che devi sapere su come viaggiare in Giappone, dai dettagli sul pass JR e su come utilizzarlo, alle domande frequenti e molto altro. Prenota oggi il tuo Japan Rail Pass e preparati a dire Konnichiwa al Monte Fuji, a migliaia di santuari storici, alle città ad alta tecnologia e giardini di ciliegi profumati!
Nonostante le dimensioni non troppo grandi del Giappone, viaggiare tra le regioni può essere difficile. Scopri di più sul sistema ferroviario giapponese e su come visitare la nazione in treno.
Per capire come funziona il complesso sistema ferroviario giapponese, dovrai tenere a mente che:
Il Japan Rail Pass consente ai turisti di viaggiare illimitatamente sui treni ad alta velocità Shinkansen per determinati periodi di tempo (da 7 a 21 giorni), offrendoti una libertà incredibile che ti consente di viaggiare tra città come Tokyo, Hiroshima, Osaka e Kyoto illimitatamente e ad un costo fisso. Il Pass è riservato ai cittadini non giapponesi: come turista potrai avere accesso esclusivo a tutta la rete ferroviaria Shinkansen, nota per la sua affidabilità e puntualità, con ritardi che vengono normalmente calcolati in secondi anziché in minuti. Un’esperienza da non farti scappare!
La linea più affollata e turistica del Giappone si chiama Tokaido e collega le città di Tokyo, Yokohama, Nagoya, Kyoto e Osaka. I treni che operano su questa linea sono di 3 tipologie: Hikari, Kodama e Nozomi.
Verso nord invece la linea Akita Shinkansen collega Tokyo con le città di Sendai, Morioka e Akita e i treni che operano su questa linea si chiamano Komachi.
Il collegamento Tokyo - Niigata è effettuato da treni chiamati Toki e Tanigawa che operano sulla linea denominata Joetsu Shinkansen.
Verso ovest la linea Tokyo - Hakata via Nagano è denominata Hokuriku Shinkansen e su questa linea viaggiano 4 categorie di treni: Kagayaki, Asama, Hakutaka e Tsurugi.
La parte sud della penisola nipponica è servita da treni Tsubame e Sakura che operano sulla linea Kyushui Shinkansen e collegano Fukuoka con Hakata via Kumamoto.
Sempre verso sud la tratta Osaka - Kobe - Hiroshima - Fukuoka è chiamata Sanyo Shinkansen e su questa linea vi operano 5 categorie di treni: Hikari, Kodama, Mizuho, Sakura e Nozomi (i treni Nozomi non sono inclusi nel Japan Rail Pass).
Si chiamano "treni proiettile" per un motivo! Parti alla scoperta dei treni più veloci del Giappone e viaggia ad alta velocità alla scoperta del territorio!
Il modo più semplice per viaggiare tra le città giapponesi è quello di prendere i treni proiettile Shinkansen. Indipendentemente dal fatto che viaggi in classe Standard o in Green (1° classe), avrai a disposizione determinati servizi difficili da trovare in molti treni europei. Partiamo dalla disposizione dei sedili: con una configurazione 3 + 2 nei vagoni di classe standard, assicurati di portare la valigia vicino al tuo posto a sedere in quanto non c'è molto spazio riservato per i bagagli. Praticamente tutti gli Shinkansen hanno un vagone ristorante e in molti viaggi Japan Railways offre un servizio di cibo e bevande à la carte. Sui treni locali, d'altra parte, non troverai servizi di ristorazione a bordo. A differenza dei treni italiani, è presente un'area fumatori sulla maggior parte dei treni a lunga percorrenza.
Con JR Pass puoi accedere ai seguenti treni Shinkansen:
Hai meno di una settimana per visitare il paese? Dai un'occhiata al nostro itinerario su come trascorrere una settimana nella Terra del Sol Levante con un JR Pass in mano.
L'ovvio punto di partenza per un viaggio per la prima volta in Giappone? La capitale, Tokyo, ovviamente. Sperimenta la terra delle luci al neon e del ramen più buono del mondo. Robot Restaurant o Cat Café? La scelta è tua... il nostro consiglio per le tue esplorazioni in città? Esplorare. La maggior parte dei grattacieli e degli edifici alti presentano vari negozi e ristoranti ai piani superiori. Riempiti le tasche di Pokemon e trova un fantastico ristorante in un colpo solo!
La parola che meglio descrive questo posto è "serena". Famosa per le sue tradizionali locande giapponesi Onsen e Ryokan, Hakone è un must per tutti coloro che vogliono provare un assaggio del vero Giappone. Assicurati di attraversare il Lago Ashi su una delle navi pirata ancora in funzione e di ammirare la maestosa vista del Santuario di Hakone, che emerge dalle rive.
Kyoto è la stella del Giappone! Dalla surreale foresta di bambù di Arashiyama all'iconico santuario di Fushimi Inari Taisha (descritto nel film "Memorie di una geisha"), ogni angolo che giri a Kyoto presenta qualcosa di meraviglioso. Non dimenticare di provare anchelo street food! Il mercato Nishiki, in particolare, è un must. È un lungo e stretto tratto di bancarelle dove sei sicuro di trovare qualcosa di delizioso. Fatti strada da un'estremità all'altra, quindi torna al tuo hotel per riprenderti dalla scorpacciata.
Energia vibrante e cucina fantastica hanno fatto guadagnare a Osaka il soprannome di "cucina del Giappone". È una città fantastica da visitare per qualsiasi itinerario. Ce n'è per tutti i gusti, dai vivaci bar della zona di Dotonbori lungo i canali, al formidabile Castello di Osaka (assolutamente da vedere). Quando sei a Osaka, assicurati di provare uno dei piatti più famosi della città, Okonomiyaki. È un delizioso tipo di pancake salato, riempito con tutti i tipi di carne e verdure fresche - questo potrebbe essere il nostro pasto preferito in tutto il Giappone!
Riposati e visita la tranquilla Hiroshima, una città incantevole dove ti dimenticherai del trambusto di luoghi come Tokyo o Osaka. Visita il Patrimonio dell'Umanità del Memoriale della Pace di Hiroshima (la cupola della bomba atomica) e trascorri un po 'di tempo nel giardino più antico della città: Shukkeien. Anche Hiroshima ha una sua opinione su Okonomiyaki (evidentemente, non possiamo smettere di pensarci), quindi assicurati di provare anche quelli locali!
Vicino a Hiroshima, puoi trovare Miyajima, un'isola che ospita i cervi addomesticati, con cui puoi giocare e che puoi persino accarezzare! Per arrivarci, puoi salire a bordo del traghetto utilizzando il tuo JR Pass vicino alla stazione Miyajimaguchi. Poiché questo è l'unico traghetto coperto dal JR Pass, non puoi lasciarti sfuggire questa opportunità! Se puoi, rimani sull'isola durante la notte. L'atmosfera cambia man mano che i turisti e i visitatori delle gite in giornata partono sugli ultimi traghetti per tornare sulla terraferma. Passeggia tra i cervi di sera nella pace e nella tranquillità e ammira il magico Santuario di Itsukushima: praticamente avrai tutto per te!
Giorno 7 - Tokyo
Se hai del tempo libero prima di lasciare Tokyo, questa è una buona occasione per vedere una delle altre attrazioni che potresti aver perso. Altrettanto divertente è scegliere un punto di partenza centrale e camminare fino a trovare qualcosa di interessante (che non richiede mai molto tempo)! Uno dei luoghi più interessanti e unici della capitale è Shinjuku Golden Gai, una famosa rete di vicoli in cui piccoli bar sono stretti l'uno accanto all'altro. È una delle uniche aree di Tokyo che lascia intravedere il passato della città, prima che venissero costruiti tutti i grattacieli.