96100 Siracusa Italy
Siracusa, patrimonio dell'umanità UNESCO, è una delle città più belle al mondo grazie al suo mare, agli splendidi resti archeologici e all'architettura barocca che impreziosisce il suo centro storico. Facile da raggiungere in treno, la stazione di Siracusa è situata nella parte sud della città, ha 5 binari e si colloca sulla linea Messina-Siracusa e Caltanissetta-Gela-Siracusa. Dalla stazione di Siracusa partono numerosi treni per la Sicilia: Palermo e Gela sono a tre ore di distanza, Messina un'ora e mezza. Una volta giunti a Siracusa è facile e piacevole esplorare la città a piedi. Dalla stazione di Siracusa si possono raggiungere comodamente passeggiando alcuni dei suoi luoghi più suggestivi, come il Tempio di Apollo, la Fontana di Artemide e la Chiesa di San Tommaso al Pantheon.
Siracusa è la meta ideale per chi ama muoversi in treno e girare la Sicilia comodamente. La stazione di Siracusa è a meno di 20 minuti dall'isola di Ortigia, il fulcro archeologico della città, che racchiude anche il centro storico con le sue viuzze antiche. Percorrendo Via Crispi per 7 minuti si arriva alla moderna chiesa dedicata a San Tommaso, costruita nel 1919 come una sorta di moderno Pantheon di vetro e cemento. Proseguendo per Ortigia in 10 minuti si arriva fino al Tempio di Apollo, il meglio conservato e più antico di tutta l'isola, costruito agli inizi del VI secolo A.C. in stile dorico. Infine, continuando su Corso Matteotti per 4 minuti, si giunge alla Fontana di Artemide, costruita nel 1906, che ritrae la dea della caccia, protettrice della città, a opera dello scultore Moschetti.
In Sicilia, l'enogastronomia è uno dei fiori all'occhiello. Pesce, agrumi, mandorle, formaggi sono solo alcuni dei prodotti tipici che hanno reso celebre questa terra per la sua tavola. A un calice di ottimo Nero d'Avola DOP si possono abbinare anche piatti di carne, salsicce e affettati. La pasta alla siracusana è fritta in padella con olio, pan grattato e alici, i cavatelli si accompagnano a un sugo di bottarga, pomodorini e mandorle. La trota è molto apprezzata affumicata e al ginepro, la zuppa di pesce si prepara con sgombro, calamari, vongole, cozze, pomodori, capperi, olive e pane. I dolci in Sicilia non mancano mai, specie un buon cannolo, una fetta di cassata o la pasta di mandorle.
Vuoi saperne di più sui collegamenti ferroviari disponibili in tutta l'isola? Consulta la nostra pagina Treni Sicilia.
Indirizzo | |
---|---|
Piazza Stazione, 96100 Siracusa |
|
Orari biglietteria | |
Lunedì-Domenica: 6:50 – 21:10 |
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Catania Centrale | 1h 6m | 4:20 – 21:45 | 17 |
A Taormina-Giardini | 1h 45m | 4:20 – 21:45 | 17 |
A Noto | 32m | 5:29 – 20:33 | 8 |
A Ragusa | 2h 1m | 5:29 – 20:33 | 6 |
A Fontane Bianche | 13m | 5:29 – 20:33 | 8 |
A Palermo | 5h 42m | 4:20 – 21:45 | 14 |