17100 Savona Italy
La stazione ferroviaria di Savona si trova nel quartiere di Mongrifone, da cui prende il nome. Fu costruita in un secondo momento per sostituire la stazione vecchia che era al centro della cittadina, ma che obbligava a troppi passaggi a livello sulla città. I collegamenti su rotaie sono quotidiani e numerosi, e riguardano sia il trasporto regionale di Trenitalia, che nazionale e internazionale verso la Francia: la stazione di Savona è servita da treni che collegano la città ligure con le vicine Genova (poco meno di un’ora di viaggio), Ventimiglia (un’ora e mezza) e Torino (poco più di 2 ore), con Roma (circa 6 ore) e Milano (2 ore e mezza) o con la Francia tramite l'operatore SNCF, in particolare con le stazioni di Nizza e Marsiglia.
Vuoi esplorare il resto della Liguria in treno? Visita la nostra pagina Treni Regionali Liguria per acquistare i biglietti dei treni e scoprire cosa puoi visitare nella regione!
La posizione della stazione di Savona, benché decentrata è molto vicina al centro e al porto, raggiungibile a piedi con una passeggiata di 20 minuti, o in 5 minuti con gli autobus urbani che sostano nel piazzale antistante. Il cuore pulsante di Savona è il porto, attivo e vivace che ospita crociere, turisti e abitanti in un melting pot linguistico e culturale molto interessante. La piccola città, a misura d’uomo, sembra resistere agli scossoni dei tanti arrivi e dei tanti turisti che la popolano soprattutto nei mesi estivi, mantenendo forti le tradizioni e i costumi di questa lingua di terra poggiata sull’acqua.
Arrivati con una bella passeggiata in zona porto sarà impossibile non incrociare lo sguardo con la fortezza del Priamar, imponente costruzione della metà del 1500 che ha assolto diverse funzioni, tra cui cella di colonia penale, in cui fu detenuto Giuseppe Mazzini, di cui è possibile visitare la cella. Passeggiando sul lungomare su Via Walter Tobagi, in cinque minuti si arriva a poter osservare quella che i savonesi chiamano la Campanassa, la torre del Brandale, che custodisce una grande campana del trecento.
Il piccolo centro storico dei Savona è ben tenuto e ricco di sorprese: da non perdere una vista alla Cattedrale dell’Assunta, raggiungibile a piedi dalla stazione dei treni di Savona in meno di mezz’ora e che costudisce una cappella Sistina e un altare ligneo meravigliosi.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Genova | 18m | 4:40 – 21:33 | 51 |
A Monaco—Monte-Carlo | 2h 9m | 5:03 – 22:32 | 17 |
A Torino Porta Nuova | 2h 9m | 5:31 – 21:33 | 34 |
A Genova Piazza Principe | 32m | 4:40 – 21:33 | 46 |
A Milano | 2h 8m | 4:40 – 21:33 | 48 |
A Nice Ville | 2h 36m | 5:03 – 22:32 | 18 |