45100 Rovigo Italy
Questo piccolo capoluogo veneto può vantare il ruolo di efficiente e trafficato snodo ferroviario: dai 6 binari della stazione di Rovigo, infatti, partono ogni giorno più di 80 treni, fra cui regionali, Intercity, Eurostar e Frecce, che movimentano più di 3 milioni e mezzo di passeggeri l'anno. Le destinazioni sono le più svariate: da qui partono treni diretti a Padova (raggiungibile in appena 20 minuti grazie all'Alta Velocità) e Venezia (con un viaggio di poco più di un'ora), ma anche a tante altre località ben più distanti, ad esempio nel Sud Italia. Da un punto di vista logistico la stazione di Rovigo è fondamentale per i trasporti cittadini, poiché da qui e dalla vicina autostazione partono numerose linee urbane ed extraurbane. La sua ubicazione è piuttosto favorevole anche per una visita del centro storico, distante appena 15 minuti a piedi.
Scesi dal proprio treno diretto a Rovigo e usciti dalla stazione, si viene immediatamente accolti dalla Fontana della Riconoscenza, posta al centro dell'omonima piazza, opera dello scultore Virginio Milani. Percorrendo a piedi Via Petrarca e immettendosi poi su Corso del Popolo, si giunge in circa 10 minuti a scorgere i primi tratti di ciò che resta della storia cittadina. Il suo volto più antico è il Castello di Rovigo, una vera e propria fortezza, di cui oggi è possibile ammirare la celebre Torre Donà: volgere lo sguardo ai suoi 60 metri d'altezza regala uno scenario da cartolina e una perfetta immagine di forza medievale. Lì accanto le fa compagnia la Torre Grimani, oggi nota come Torre Mozza. Non bisogna percorrere che pochi metri per giungere al Duomo, dedicato a Santo Stefano, risalente al XVII secolo, che mostra una facciata in laterizio e un interno ricco di meravigliosi affreschi. A poco più di 2 minuti di distanza si comincia a sentire pulsare il cuore artistico e culturale della città. Qui gli appassionati troveranno Palazzo Roverella, fondamentale spazio espositivo di Rovigo: l'armonioso edificio è realizzato in stile rinascimentale e colpisce per i contrasti fra il rosso dei mattoni e il bianco dei marmi.
E per chi ha fame? Via Badaloni, Via X luglio e Corso del Popolo aspettano a braccia aperte nei loro ristoranti e trattorie tipiche. Da queste parti sono molto apprezzate le sarde in saor, cioè impanate e marinate, la trippa e gli gnocchi con burro e formaggio; infine, un dolce tipico come la smegiassa (torta di zucca, canditi e frutta secca) può essere accompagnato dal delizioso liquore fragolino.
Indirizzo | |
---|---|
Piazza Riconoscenza 5, 45100 Rovigo |
|
Orari biglietteria | |
Lunedì-Domenica: 06:00 – 19:45 |
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Bologna Centrale | 42m | 6:17 – 23:04 | 34 |
A Venezia | 38m | 5:16 – 22:03 | 55 |
A Padova | 19m | 5:16 – 22:03 | 38 |
A Milano | 1h 52m | 5:16 – 23:04 | 48 |
A Roma Termini | 2h 53m | 6:17 – 23:04 | 34 |
A Firenze | 1h 22m | 6:17 – 23:04 | 35 |