51100 Pistoia Italy
I capoluoghi toscani possono vantare degli ottimi collegamenti con gli altri centri della regione e con le più importanti località del Centro-Nord. La stazione di Pistoia non fa eccezione: sui suoi 5 binari transitano ogni giorno circa 120 treni regionali e Frecce Trenitalia che permettono di raggiungere, fra le altre, anche Firenze e Bologna.
Un viaggio in treno verso il capoluogo toscano dura appena 40 minuti, mentre i treni ad Alta Velocità in partenza dalla stazione di Pistoia per Bologna impiegano circa un'ora e 30. La città è servita anche dalla stazione di Pistoia Ovest, alquanto decentrata e riservata al transito di treni per Porretta Terme.
La stazione principale, invece, è ubicata in posizione più vantaggiosa per una visita alla città. Pur essendo capolinea dei mezzi urbani, infatti, può essere una buona idea percorrere a piedi i 10 minuti che separano dal centro, ricco di spunti interessanti per trascorrere una bella giornata all'insegna di arte e cultura.
Vuoi esplorare la Toscana in treno? Leggi il nostro articolo "Le Migliori 10 Gite Giornaliere in Toscana" e scegli la meta del tuo prossimo viaggio!
Vuoi esplorare il resto della Toscana in treno? Visita la nostra pagina Treni Regionali Toscana per acquistare i biglietti dei treni e scoprire cosa puoi visitare nella regione!
Chi arriva in treno a Pistoia deve approfittare della breve distanza che separa la stazione dal centro storico. Pur avendo poco tempo a disposizione, infatti, è possibile visitare comodamente alcune delle sue principali attrazioni. Sono sufficienti 7 minuti di cammino per scoprire il suo primo, piccolo tesoro: la Chiesa del Tau, recentemente restaurata, la cui cappella riccamente affrescata è una gioia per gli occhi. Ad appena due minuti di distanza si erge la Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, maestoso esempio di romanico con decorazioni bicrome bianche e verdi, di grande effetto visivo.
Ma il meglio deve ancora venire. Ancora qualche passo ed ecco che le suggestioni arrivano a superare ogni più alta aspettativa: qui si lascia ammirare Piazza del Duomo, ideale fulcro della città attorno al quale gravitano i più noti monumenti di Pistoia. C'è la cattedrale romanica di San Zeno con i suoi ricchi affreschi, la Torre del Campanile, una delle più belle d'Italia, il Battistero gotico di San Giovanni, celebre per la bella cupola, ed il Palazzo dei Vescovi, dalla storia secolare, i cui sotterranei offrono al visitatore un percorso archeologico unico.
E se il patrimonio artistico e culturale di Pistoia è una vera scoperta, la tradizione culinaria non è da meno. Oltre ai numerosi locali adatti a un pasto mordi e fuggi, Via dei Fabbri, Via del Lastrone e un po' tutto il centro storico offrono innumerevoli possibilità di gustare i piatti tipici. Quali? Lo stoccafisso al sugo di pomodoro e verdure, ad esempio, oppure il carcerato, zuppa di pane raffermo con interiora di carne, verdure, formaggio e pepe, tipici di Pistoia sono anche i brigidini, ottime cialde all'anice servite durante ogni festa.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Firenze Santa Maria Novella | 35m | 5:20 – 23:13 | 53 |
A Firenze | 27m | 5:20 – 23:13 | 57 |
A Lucca | 43m | 5:51 – 23:13 | 28 |
A Pisa Centrale | 1h 26m | 5:51 – 23:13 | 54 |
A Prato Centrale | 11m | 5:20 – 23:13 | 55 |
A Montecatini Terme-Monsummano | 9m | 5:51 – 22:46 | 25 |