Piazza Giuseppe Garibaldi 80142 Napoli Italia
Orari di apertura | |
---|---|
Lunedì | 05:50 - 21:10 |
Martedì | 05:50 - 21:10 |
Mercoledì | 05:50 - 21:10 |
Giovedì | 05:50 - 21:10 |
Venerdì | 05:50 - 21:10 |
Sabato | 05:50 - 21:10 |
Domenica | 05:50 - 21:10 |
Festivi | — |
Fulcro della viabilità cittadina, la stazione di Napoli Centrale è il principale snodo ferroviario del capoluogo campano. Con i suoi 23 binari, i 390 treni al giorno e i 50 milioni di passeggeri l'anno si può definire una delle stazioni più importanti d'Italia. Da Napoli Centrale partono treni diretti a Roma, che raggiungono la capitale in un'ora e 5 minuti tramite l'alta velocità di Trenitalia e Italo, per Salerno, a mezz'ora di distanza, per Caserta in 44m, per Pompei in 54m, per Firenze in 2h e 50m, e per tutte le principali località italiane. Da Napoli Centrale puoi comodamente proseguire il tuo viaggio per raggiungere Sorrento, Capri e le altre località della costiera amalfitana con un Pullman per Sorrento.
Se invece volete raggiungere Amalfi, dalla stazione centrale di Napoli prendete un treno regionale per Salerno (40 minuti), e da Salerno poi proseguite con un traghetto (la stazione marittima è di fronte alla stazione di Salerno) o con un Pullman per Amalfi. L'edificio della stazione di Napoli Centrale è stato recentemente rinnovato e offre numerosi servizi, fra cui biglietterie, bar e ristoranti, edicole e deposito bagagli. Ci sono poi il capolinea degli autobus, le fermate dei tram e la stazione taxi. Su un livello sotterraneo si trova la stazione di Napoli Piazza Garibaldi, utile per l'accesso alla metropolitana. La sua posizione è lievemente decentrata, ma i punti di interesse della città sono comodamente raggiungibili grazie ai mezzi pubblici in circa 10-15 minuti.
Vuoi visitare il resto della Campania in treno? Visita la nostra pagina Treni Regionali Campania per avere informazioni su come acquistare i biglietti, quali sono le rotte più popolari e come visitare la costiera amalfitana in trreno!
Ti trovi a Napoli solo per un giorno? Scopri quali sono le 10 cose che non puoi assolutamente perderti in città!
Stai organizzando il tuo weekend in famiglia in Campania? Leggi il nostro articolo "10 luoghi da visitare in Campania per bambini"!
Vuoi sapere quando parte il tuo prossimo treno da e per Napoli Centrale? Scorri in fondo a questa pagina per conoscere gli orari dei treni sulle rotte più popolari, consulta la nostra pagina Treni per Napoli oppure inserisci la tua stazione di partenza nel riquadro in alto a destra ed inizia subito la tua ricerca! Con Trainline puoi confrontare orari, prezzi e offerte dei treni in arrivo e in partenza da Napoli Centrale in modo facile e veloce! Utilizza subito il nostro pianificatore di viaggio e prepara la valigia!
Metropolitana: fermata Garibaldi, linea 2. La prima corsa della giornata è alle 5.20, l’ultima corsa alle 23.20, i treni hanno una frequenza media di 8 minuti. La stazione è collegata anche con la linea 1 della metropolitana di Napoli tramite un tunnel sotterraneo.
Tram: linee 1 e 2 della rete tramviaria, fermata Garibaldi.
Autobus: La stazione offre numerose linee autobus che connettono varie aree di Napoli e della provincia. Per esempio, per spostamenti a Napoli, potete disporre automezzi gestiti dalla ANM, Azienda Napoletana Mobilità,
Taxi: troverete numerosi taxi davanti all’uscita della stazione in piazza Garibaldi. Le corse da Napoli Centrali all’aeroporto di Napoli hanno una tariffa fissa di 18 €.
Gli autobus Alibus collegano la stazione di Napoli Centrale (Piazza Garibaldi) con l’Aeroporto di Napoli Capodichino in circa 20 minuti. Potete prendere un autobus Alibus sul piazzale antistante la stazione e acquistare il biglietto direttamente sull’autobus al costo di 4 € per una corsa di sola andata. Il primo autobus della giornata parte alle ore 05:40 da Piazza Garibaldi, da quell’ora c’è una corsa ogni 30 minuti. L’ultima corsa della giornata parte da Napoli Centrale alle 00:20.
La stazione di Napoli Centrale è sempre aperta (24/7). Di seguito elenchiamo in dettaglio i servizi in stazione, l'offerta shopping e le proposte food.
Servizio | Orari di apertura |
---|---|
Biglietteria Trenitalia | Tutti i giorni: 5:50 - 19:30 |
Biglietteria Italo | Tutti i giorni: 06:15 - 22:30 |
Biglietteria Circumvesuviana | Tutti i giorni: 07:30 - 19:00 |
Servizi igienici | Tutti i giorni: 08:00 - 22:00 |
Assistenza viaggiatori | Tutti i giorni: 07:00 - 21:00 |
Sala di attesa | Tutti i giorni: 06:00 - 24:00 |
Informazioni turistiche | Tutti i giorni: 09:00 - 18:00 |
Sala Blu (assistenza disabili) | Tutti i giorni: 07:00 - 21:00 |
Deposito Bagagli | Tutti i giorni 07:00 - 20:00 |
Freccia Club | Tutti i giorni: 05:50 - 21:10 |
Noleggio auto | Lun - ven 08:00 - 19:30, sab 08:30 - 18:00, dom 08:30 - 12:30. |
Cambio Valuta | Tutti i giorni: 08:00 - 19:30 |
Bancomat | Sempre aperto |
Sportello bancario | Lun - ven 08:30 - 13:30 e 14:45 - 16:15; sab 08:30 - 12:00. |
Polizia Ferroviaria | Tutti i giorni: 00:00 - 24:00 |
La rete “Free WiFi Napolicentrale” vi darà un accesso gratuito per 15 minuti. In alternativa con l’app Around Station potrete navigare gratuitamente per tutto il tempo che volete ma dovete scaricare l’applicazione, registrarvi e collegarvi.
La biglietteria e l’info point Trenitalia sono situati nell’atrio della stazione al piano binari e sono aperti tutti i giorni dalle 5:50 alle 21:10. È possibile acquistare biglietti per destinazioni regionali, nazionali ed internazionali, viaggi di gruppo e abbonamenti. La biglietteria e l’info point Italo sono situati nell’atrio della stazione al piano binari e sono aperti tutti i giorni dalle 06:15 alle 22:30. La biglietteria Circumvesuviana (treni per Sorrento, Torre del Greco, Torre Annunziata, Sarno, Poggiomarino e Acerra) è aperta tutti i giorni dalle 05:00 alle 22:45 mentre l’info point Circumvesuviana è aperto tutti i giorni dalle 07:30 alle 19:00. In tutta la stazione sono inoltre presenti numerose emettitrici automatiche di biglietti ferroviari.
Il deposito bagagli di Napoli Centrale, gestito da KiPoint, si trova al piano binari nei pressi della galleria commerciale ed è aperto tutti i giorni dalle 07:00 alle 20:00. Le tariffe del deposito sono per ogni singolo bagaglio di € 6,00 per le prime 5 ore e di € 1 per ogni ora aggiuntiva dalla 6a alla 12a e di € 0,50 per ogni ora successiva.
Presso la Galleria di Piazza Garibaldi al piano -2 troverete diversi negozi di abbigliamento, accessori e calzature. La farmacia Leone si trova al piano binari davanti alla biglietteria Italo ed è aperta dal lunedì al sabato dalle 07:00 alle 21:00 e la domenica e i festivi dalle 08:00 alle 21:00. Nella stazione ci sono due tabaccherie: tabacchi di Martino di fronte ai binari 21 e 22 (lun - ven 08:00 - 21:00, sab 08:00 - 13:00) e tabacchi Sonni e Monteforte di fronte al binario 11 (tutti i giorni 08:00 - 21:00). Potete acquistare quotidiani e riviste presso uno dei quattro negozi Hudson News situati nell’atrio della stazione, nei pressi del binario 22, nella galleria commerciale al piano -1 e all’ingresso della metro sempre al piano -1; aperti dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 21:00 e a rotazione nel fine settimana). La libreria Feltrinelli è un negozio multipiano che si trova sul lato Piazza Garibaldi ed è aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 21:00.
La Lounge Freccia Club è situata al primo piano ed è aperta tutti i giorni dalle 05:50 alle 21:10. L'ingresso è riservato ai titolari CartaFRECCIA Oro e Platino che abbiano o che intendano acquistare un biglietto, ai possessori di biglietto Executive, Business salottino o titolari di un Carnet 10 viaggi di 1° classe/Business/Executive con la relativa prenotazione. Il titolare di CartaFRECCIA Base può accedere acquistando un abbonamento semestrale o annuale o un carnet 10 ingressi. All'interno puoi navigare gratuitamente grazie al WI-FI, sfogliare i giornali o bere un caffè. La lounge Casa Italo si trova presso nell’atrio della stazione presso la biglietteria Italo e offre i seguenti servizi: acquisto biglietti, desk accoglienza, tabelloni arrivi e partenze, area di ricarica smartphone, connessione wi-fi ed edicola digitale. E’ aperta tutti i giorni dalle 06:15 alle 22:30. L’accesso è consentito a tutti i passeggeri in possesso di un biglietto Italo.
Chi arriva in treno a Napoli può iniziare immediatamente la propria visita sfruttando i numerosi trasporti pubblici. Bastano meno di 10 minuti per arrivare alla splendida cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta: essa forma un complesso unico con la Basilica di Santa Restituta, che accoglie il più antico battistero occidentale, e la reale cappella del Tesoro di San Gennaro, meta dei costanti pellegrinaggi di devoti che omaggiano le reliquie del patrono della città. La sua struttura così imponente è un esempio del gotico e delle sue evoluzioni lungo l'arco dei secoli.
A pochi minuti di distanza c'è il Museo Archeologico Nazionale, ospitato in un palazzo seicentesco, che conserva all'interno opere molto significative del passato cittadino, soprattutto dell'epoca greca e romana, oltre che del periodo del Regno delle Due Sicilie. Altri spunti artistici imperdibili si trovano nel Museo Cappella Sansevero: fra tutti i suoi capolavori spicca il celebre Cristo Velato, noto in tutto il mondo, realizzato da Giuseppe Sanmartino. Il volto giovane di Napoli è quello di Palazzo Saluzzo di Corigliano, in Piazza San Domenico Maggiore, in cui ha sede il Dipartimento di Lingue Orientali dell'Università di Napoli. Dell’edificio originario rimane poco, ma gli affreschi sulle pareti della galleria sono straordinari.
Pensare di andar via senza prima assaggiare alcuni piatti tipici sarebbe un vero sacrilegio. La tradizione gastronomica napoletana è famosa in tutto il mondo, e per ottimi motivi. Che si scelga un locale in Via Nicotera, in Vico Lungo del Gelso o Via Speranzella, è d’obbligo gustare una squisita pizza margherita o un buon piatto di pasta, fagioli e cozze. Mai dimenticare di lasciar spazio ai dolci: fra il leggendario babà, la pastiera con ripieno morbido e le squisite sfogliatelle c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Guarda gli orari in tempo reale dei treni che arrivano in stazione:
Frecciarossa 9528
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Pompei | 29m | 0:49 – 23:46 | 64 |
A Roma Termini | 1h 6m | 5:09 – 23:46 | 70 |
A Salerno | 34m | 5:40 – 23:46 | 57 |
A Caserta | 29m | 4:13 – 22:27 | 64 |
A Casoria-Afragola | 9m | 4:05 – 22:27 | 40 |
A Acerra | 16m | 4:13 – 22:12 | 45 |