20139 Milano Italy
Considerata uno snodo di fondamentale importanza per i trasporti milanesi, la stazione di Milano Rogoredo movimenta ogni anno più di 7 milioni di passeggeri. È posta lungo le linee che collegano la città a Bologna (raggiungibile in un'ora grazie all'Alta Velocità di Trenitalia e Italo) e Genova (ad un'ora e 30 di distanza), altre destinazioni importanti sono Piacenza (50 minuti), Lodi (23 minuti) e Pavia (23 minuti). Oltre agli 8 binari passanti, la stazione di Milano Rogoredo possiede 5 binari tronchi su cui transitano i mezzi del servizio suburbano di Milano. Risulta inoltre particolarmente utile l'interscambio con la linea M3 della metropolitana cittadina, nonché la presenza, nelle immediate vicinanze, di fermate di linee pubbliche urbane e interurbane. Vero e proprio must per i pendolari dell'Alta Velocità, questa stazione può rivelarsi un inaspettato punto di partenza per una visita ai dintorni, prima di immergersi nell'ineguagliata vitalità del centro di Milano.
Energia, impegni, movida, ma anche caos e ritmi frenetici. La vita milanese è questo e molto altro, ma arrivare in treno a Milano Rogoredo può essere un modo di cambiare le cose: basta fare un bel respiro e darsi il tempo di visitare i dintorni. Questa zona dà infatti la possibilità di iniziare la giornata in modo assolutamente atipico, per esempio con una visita al Parco Avventura Corvetto, raggiungibile a piedi in circa 10 minuti: questa oasi naturale permette di mettersi alla prova con percorsi fra alberi, attraversando ponti, aggrappandosi a liane o saltando nel vuoto. Ma una tale adrenalina non è per tutti. Chi desidera trascorrere delle ore più tranquille può proseguire per altri 5 minuti, fino alla Chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo: questo piccolo edificio custodisce un altare barocco e un bassorilievo in marmo raffigurante San Giovanni.
Oltre ai locali notturni, protagonisti assoluti della movida milanese, la zona, in Via Cassinis o Via Boncompagni, offre ristoranti e trattorie in cui fermarsi a mangiare un boccone, magari assaporando il gusto tipico della cucina milanese. Adatta a tutte le tasche, questa offre risotto allo zafferano, cassoeula (con maiale e verza), cotoletta, ossobuco, insomma, le alternative non mancano. La stazione di Milano Rogoredo è comoda anche per chi vuole visitare il centro di Milano grazie alla metropolitana che conduce a molte destinazioni, fra cui la stazione centrale e il Duomo, in tempi veramente ridotti, che variano dai 10 ai 20 minuti.
Guarda gli orari in tempo reale dei treni che arrivano in stazione:
Frecciarossa 9528
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Pavia | 17m | 0:54 – 23:54 | 84 |
A Lodi | 12m | 5:35 – 23:31 | 69 |
A Malpensa Aeroporto T1 | 1h 4m | 0:11 – 23:52 | 100 |
A Piacenza | 22m | 5:35 – 23:31 | 37 |
A Firenze Santa Maria Novella | 1h 35m | 5:20 – 21:06 | 42 |
A Malpensa aeroporto | 1h 4m | 6:08 – 23:52 | 65 |