62010 Montecosaro Scalo Italy
La stazione di Macerata si trova sulla linea ferroviaria che collega le città di Fabriano e Civitanova Marche, raggiungibili rispettivamente in mezz’ora e in un’ora e mezza circa. Quella di Macerata è una stazione di media grandezza: ogni giorno sono oltre quaranta i treni regionali che transitano sui suoi tre binari. All‘interno sono presenti anche un bar e un’edicola; le strutture, tra l’altro, sono accessibili a persone con ridotta mobilità grazie alla presenza di ascensori che agevolano gli spostamenti verso i binari. Oltre allo sportello tradizionale, è disponibile la biglietteria automatica, attiva 24 ore su 24. Proprio accanto allo stabile ferroviario si trova l’autostazione dei bus: questa vicinanza rende molto comodo il passaggio da un mezzo all’altro, tanto che risulta molto semplice raggiungere qualunque zona della città. Inoltre, la stazione di Macerata si trova nei pressi del centro storico, raggiungibile con facilità anche a piedi.
Data la collocazione nelle vicinanze del centro storico della città, la stazione ferroviaria è un buon punto di partenza per visitare le attrazioni di Macerata. Un minuto di autobus o una passeggiata di cinque minuti lungo Via Don Bosco bastano per arrivare in Via Carducci, dove si trova un museo unico nel suo genere: il Museo della Scuola. Visitandolo si ritorna bambini e si scoprono tante interessanti curiosità sul sistema educativo del passato: un viaggio che affascina sia i grandi che i piccoli. In zona, a cinque minuti a piedi dal Museo della Scuola, si trova un altro museo decisamente particolare, il Museo Tipologico del Presepe, dove sono raccolti esemplari provenienti da tutto il mondo e appartenenti a diverse epoche storiche. I visitatori possono ammirare circa 4.000 pezzi, distribuiti in quattro sale. Il cuore del centro storico di Macerata è Piazza della Libertà, raggiungibile a piedi dalla stazione in appena dieci minuti, passeggiando tra le vie della città marchigiana. Si possono anche sfruttare i mezzi pubblici per ridurre il percorso. Su Piazza della Libertà si affacciano palazzi dal valore storico inestimabile come il Palazzo del Governo, ovvero la Prefettura, la Loggia dei Mercanti, il Palazzo del Comune, il Palazzo della Rota Romana e la Torre dei Tempi. Quest’ultima in particolare è meta dei visitatori che arrivano a Macerata appositamente per ammirare lo splendido e unico orologio planetario, che è nuovamente visibile dal 18 aprile 2015, quando è stato ricollocato sulla torre dopo essere stato sottoposto a un minuzioso restauro.
Indirizzo | |
---|---|
Piazza XXV Aprile, 62100 Macerata |
|
Orari biglietteria | |
Lunedì-Venerdì: 6:15 – 19:45 Sabato: 6:15 – 12:45 Domenica: CHIUSO |
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Civitanova Marche-Montegranaro | 26m | 5:48 – 19:58 | 14 |
A Ancona | 59m | 5:48 – 21:02 | 15 |
A Roma | 4h 13m | 6:25 – 21:02 | 10 |
A Milano | 3h 58m | 5:48 – 21:02 | 27 |
A Tolentino | 18m | 6:25 – 21:02 | 11 |
A Roma Termini | 4h 24m | 6:25 – 21:02 | 11 |