69002 Lyon France
Situata nel cuore della penisola, la stazione di Lyon-Perrache risale al 1857. Rappresenta l’opera dell’architetto Alexis Cendrier (autore della Gare de Lyon a Parigi), ma porta il nome dell’ingegnere che ha progettato questo quartiere in cui confluiscono il Rodano e la Saona. Con le sue volte e la facciata monumentali, rappresenta un esempio di architettura notevole. Allo stesso tempo è stazione capolinea di molti TGV e importante stazione regionale TER Rhone-Alpes. Lyon-Perrache garantisce oltre 320 partenze di treni al giorno. Una trentina di convogli collegano Lione a Parigi in sole 2 ore, 19 treni la collegano con Marsiglia, in tempi ancora minori. Recenti lavori di ammodernamento della rete hanno agevolato i collegamenti con le stazioni delle Alpi del bacino mediterraneo. La stazione rappresenta un importante polo di scambi di collegamento con la metro (linea A), con i tram e con le autolinee. Lyon-Perrache rappresenta una delle principali stazioni viaggiatori dell’agglomerato urbano di Lione, assieme alla stazione Lyon Part-Dieu e Lyon Saint-Exupéry-TGV.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Lyon St-Exupéry TGV | 1h 58m | 5:39 – 17:38 | 6 |
A Lyon Part-Dieu | 7m | 5:37 – 22:06 | 85 |
A Paris Gare de Lyon | 2h 10m | 5:50 – 20:50 | 25 |
A Parigi | 2h 10m | 5:50 – 20:50 | 25 |
A St-Étienne Châteaucreux | 55m | 5:31 – 21:57 | 38 |
A Villefranche-sur-Saône | 26m | 6:04 – 21:05 | 47 |