86170 Isernia Italy
La stazione ferroviaria di Isernia è capolinea delle linee per Vairano, per Campobasso e per Sulmona, ed è collocata nella città di Isernia, in piazza della Repubblica, e per cui parte integrante della città. La stazione, aperta nel 1894, fu inaugurata insieme al primo tratto della linea per Vairano, e fin da subito ha avuto un buon traffico viaggiatori e merci, e ha acquisito successivamente maggiore importanza nel 1897, quando fu aperto il tratto di ferrovia tra Sulmona e Isernia. Distrutta completamente durante la Seconda guerra mondiale, è stata in fase di ricostruzione fino al 1960. Nel 2001 è stata riaperta la bretella fra le stazioni di Venafro e Rocca d'Evandro-San Vittore, creando cosí un collegamento diretto tra Campobasso e Roma. Dalla stazione é possibile raggiungere Roma Termini in 2 ore di treno, mentre Napoli è raggiungibile in 1 ora e 20 minuti.
La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana e il servizio viaggiatori é costituito da relazioni regionali svolte da Trenitalia. Il fabbricato viaggiatori affaccia su piazza della Repubblica, e presenta un'ampia tettoia in cemento. La stazione di Isernia é dotata di biglietteria, sala d'attesa, un bar e servizi igienici, ed all'esterno della stazione fermano autobus urbani ed extraurbani.
Scopri la Transiberiana italiana
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Roma Termini | 2h 9m | 5:00 – 20:32 | 15 |
A Napoli Centrale | 1h 55m | 6:00 – 20:32 | 11 |
A Roma | 2h 9m | 5:00 – 20:32 | 15 |
A Napoli | 1h 55m | 6:00 – 20:32 | 11 |
A Campobasso | 55m | 6:50 – 22:35 | 15 |
A Fiumicino Aeroporto | 2h 57m | 5:00 – 20:32 | 18 |