135 Zona L Ottavia Italy
"La stazione di Ipogeo degli Ottavi è una delle fermate metropolitane di Roma, a servizio della zona di Ottavia. E' servita dalla tratta FL3, che congiunge la Capitale al lago di Bracciano e Viterbo. L'inaugurazione dello scalo risale al 2000: all'interno dell'imponente fabbricato viaggiatori si trovano sala d'attesa e biglietteria automatica. I binari sono due, collegati da un sottopassaggio e dotati di lunghe pensiline. Si tratta di una stazione piuttosto frequentata: sono oltre 2000 al giorno i passeggeri che se ne servono. Tra le destinazioni più frequenti, Roma Ostiense raggiungibile in 35 minuti, e Viterbo Porta Romana in cui si arriva con 1 ora e 20 minuti di viaggio. Tutti i treni da e per Ipogeo degli Ottavi sono operati da Trenitalia.
La stazione di Ipogeo degli Ottavi prende il nome dall'importante tomba sotterranea rinvenuta in questa zona nel 1920. Il sepolcro risale alla prima metà del III secolo d.c. ed è formato da un cunicolo scavato nel tufo che porta all'interno di un vestibolo affrescato con motivi geometrici, che a sua volta dà accesso alla stanza in cui erano conservati quattro sarcofagi. Su questi erano incisi i nomi dei defunti: in particolare vi era stata sepolta una bambina di sei anni, Octavia Paolina; il suo sarcofago era stato decorato con scene di gare agonistiche fra ragazzini.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Roma Tiburtina | 48m | 6:17 – 23:40 | 62 |
A Roma Termini | 27m | 6:17 – 23:40 | 133 |
A Valle Aurelia | 12m | 6:17 – 23:40 | 68 |
A Roma Ostiense | 32m | 6:17 – 23:40 | 71 |
A Fiumicino Aeroporto | 57m | 6:17 – 23:40 | 109 |
A La Giustiniana | 2m | 5:33 – 22:40 | 66 |