Piazza di Santa Maria Novella 50123 Firenze Italia
Orari di apertura | |
---|---|
Lunedì | 06:00 - 21:00 |
Martedì | 06:00 - 21:00 |
Mercoledì | 06:00 - 21:00 |
Giovedì | 06:00 - 21:00 |
Venerdì | 06:00 - 21:00 |
Sabato | 06:00 - 21:00 |
Domenica | 06:00 - 21:00 |
Festivi | — |
La stazione di Firenze Santa Maria Novella è la stazione centrale di Firenze, la più importante della città e e la quarta stazione in Italia. Lo sapevi che è anche una delle stazioni più belle del Paese?
È dotata di 19 binari, sui quali transitano più di 400 treni al giorno, ed è in grado di movimentare 59 milioni di passeggeri l'anno. La stazione di Firenze Santa Maria Novella svolge un ruolo importante per i collegamenti ferroviari ad alta velocità (operati da Trenitalia e Italo) con l'Italia centro-settentrionale: da qui si può raggiungere Bologna in appena 35 minuti, Roma in un'ora e 20 min, Milano in un'ora e 40 min, Venezia in 2 ore e 22 min e Pisa in un'ora e 7 min. Sono possibili inoltre gli interscambi con autobus urbani ed extraurbani, tram e taxi. La sua posizione è così vantaggiosa che per visitare la città è sufficiente spostarsi a piedi per pochi minuti.
Vuoi esplorare il resto della Toscana in treno? Visita la nostra pagina Treni Regionali Toscana per acquistare i biglietti dei treni regionali e scoprire cosa puoi visitare nella regione!
Vuoi sapere quando parte il tuo prossimo treno da e per Firenze Santa Maria Novella? Scorri in fondo a questa pagina per conoscere gli orari dei treni sulle rotte più popolari, consulta la nostra pagina Treni per Firenze oppure inserisci la tua stazione di partenza nel riquadro in alto a destra ed inizia subito la tua ricerca! Con Trainline puoi confrontare orari, prezzi e offerte dei treni in arrivo e in partenza da Firenze Santa Maria Novella in modo facile e veloce! Utilizza subito il nostro pianificatore di viaggio e prepara la valigia!
La stazione di Firenze Santa Maria Novella si trova in piano centro e si possono facilmente raggiungere a piedi le principali attrazioni del capoluogo fiorentino come il Ponte Vecchio, il Duomo e la galleria dell'Accademia. Per spostarsi fuori dal centro storico potete utilizzare la linea del tram (T1 Scandicci - Firenze SMN) e i numerosi autobus urbani operati dall'azienda ATAF. Il biglietto urbano per una corsa singola costa € 1,20 e potete acquistare i biglietti alla biglietteria ATAF situata all'interno della stazione, nelle edicole e presso le numerose rivendite autorizzate; in alternativa potete acquistare il biglietto direttamente sull'autobus o il tram al costo di € 2.
Segnaliamo anche la possibilità di acquistare la Firenze Card che permette l'accesso a 72 musei e comprende corse illimitate sugli autobus e il tram ATAF. La Card è valida per 72 ore e costa € 72.
Taxi da e per Firenze Santa Maria Novella
Potete trovare taxi autorizzati nel piazzale antistante la stazione. Se dovete raggiungere la stazione e vi occorre un taxi potete chiamare i numeri 055 4242 o 055 4390 oppure mandare un sms o un messaggio Whatsapp al numero 334 6622550. La tariffa fissa dalla stazione all'aeroporto Amerigo Vespucci è di € 22 nei giorni feriali; € 25,30 dalle 22:00 alle 06:00 e € 24 nei giorni festivi.
Una piccola perla storica a pochi km dal centro di Firenze, Scandicci è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da Santa Maria Novella.
Se scegli di muoverti in pullman, puoi prendere la linea 371 A dall’Autostazione SITA Firenze delle Autolinee Chianti Valdarno per circa 15 minuti, oppure il Bus Ataf della linea 6 dalla fermata dell’autobus Scalette, a 5 minuti a piedi dalla stazione.
Puoi anche muoverti con il tram gestito dall’operatore GEST S.p.a (linea T1) dalla fermata di Alamanni-Stazione fino alla fermata Aldo Moro a Scandicci.
Dall’Aeroporto di Firenze Perentola Amerigo Vespucci
La società BusItalia opera un servizio di autobus chiamato Volainbus che collega la stazione con l'aeroporto Amerigo Vespucci in 20 minuti con partenze ogni 30 minuti. Gli autobus partono da Via Santa Caterina da Siena, appena fuori dalla stazione sulla destra. Il biglietto di corsa semplice costa € 6, mentre il biglietto di andata e ritorno costa € 10; i biglietti sono acquistabili in stazione e presso le rivendite autorizzate.
Dall’aeroporto di Bologna
Se atterate all’ Aeroporto di Bologna, potete raggiungere il centro di Firenze grazie all'Appennino Shuttle in circa 1h e 20min. I pullman partono dalla fermata di Firenze (Piazzale Montelungo) e si fermano all’Aeroporto di Bologna passando per la fermata di Calenzano (Carrefour).
La stazione Firenze è aperta tutti i giorni dalle 04:00 alle 01:00. Di seguito elenchiamo in dettaglio i servizi in stazione, l'offerta shopping e le proposte food.
Servizio | Orari di apertura |
---|---|
Biglietteria Trenitalia | Tutti i giorni: 06:00 - 21:00 |
Biglietteria Italo (Casa Italo) | Tutti i giorni: 06:55 - 22:35 |
Servizi igienici | Tutti i giorni: 06:00 - 24:00 |
Assistenza viaggiatori | Tutti i giorni: 07:00 - 21:00 |
Sala di attesa | Tutti i giorni: 06:00 - 22:00 |
Informazioni turistiche | Tutti i giorni: 08:00 - 21:00 |
Sala Blu (assistenza disabili) | Tutti i giorni: 07:00 - 21:00 |
Deposito Bagagli | Tutti i giorni: 06:00 - 23:00 |
Freccia Club | Tutti i giorni: 06.40 - 20.20 |
Noleggio auto | Vedere sezione qui sotto |
Cambio Valuta | Tutti i giorni: 07:00 - 21:00 |
Bancomat | Tutti i giorni: 04:00 - 01:00 |
Poste Italiane | Lun - Ven 08:00 - 19:00 |
Polizia Ferroviaria | Tutti i giorni: 00:00 - 24:00 |
Kipoint (spedizioni, raccomandate) | Lun - Ven 08:00 - 19:00, Sab 08:00 - 13:15 |
Farmacia | Tutti i giorni: 00:00 - 24:00 |
La rete “Free WiFi FirenzeSMN” vi darà un accesso gratuito per 15 minuti. In alternativa con l’app Around Station potrete navigare gratuitamente per tutto il tempo che volete ma dovete scaricare l’applicazione, registrarvi e collegarvi.
La biglietteria e l’info point Trenitalia sono situati al piano terra della Stazione, sono aperti tutti i giorni dalle 6:00 alle 21:00. È possibile acquistare biglietti per destinazioni regionali, nazionali ed internazionali, viaggi di gruppo e abbonamenti. La biglietteria e l’info point Italo sono situati al piano terra accanto alla biglietteria Trenitalia e sono aperti tutti i giorni dalle 06:55 alle 22:35. In tutta la stazione sono inoltre presenti numerose emettitrici automatiche di biglietti ferroviari. La biglietteria ATAF (azienda dei trasporti di Firenze) si trova al piano terra presso gli sportelli 8 e 9 della biglietteria di Trenitalia ed è aperta dal lunedì al sabato dalle 06:45 alle 20:00. Qui potete acquistare i biglietti per il trasporto pubblico locale di Firenze.
La Lounge Freccia Club si trova al piano terra della stazione dietro la biglietteria Trenitalia ed è aperta tutti i giorni dalle 06:30 alle 21:30. All’interno della Lounge è anche presente una biglietteria aperta tutti i giorni dalle 06:30 alle 21:30. L'ingresso è riservato ai titolari CartaFRECCIA Oro e Platino che abbiano o che intendano acquistare un biglietto, ai possessori di biglietto Executive, Business salottino o titolari di un Carnet 10 viaggi di 1° classe/Business/Executive con la relativa prenotazione. Il titolare di CartaFRECCIA Base può accedere acquistando un abbonamento semestrale o annuale o un carnet 10 ingressi. All'interno puoi navigare gratuitamente grazie al WI-FI, sfogliare i giornali o bere un caffè. La lounge Italo Club si trova al piano terra della stazione (lato via degli Alamanni) ed è aperta tutti i giorni dalle 07:15 alle 20:30; la lounge offre i seguenti servizi: acquisto biglietti, desk accoglienza, tabelloni arrivi e partenze, area di ricarica smartphone, connessione wi-fi ed edicola digitale.
l deposito bagagli di Firenze S.M.N., gestito da KiPoint, si trova al piano terra, lato Piazza Adua. E’ aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00, il servizio di porteraggio è disponibile tutti i giorni dalle 08:00 alle 19:00. Le tariffe del deposito sono per ogni singolo bagaglio di € 6,00 per le prime 5 ore e di € 1 per ogni ora aggiuntiva dalla 6a alla 12a e di € 0,50 per ogni ora successiva.
Al piano interrato -1 presso la nuova galleria commerciale potrete trovare numerosi negozi di abbigliamento,accessori e calzature come Alcott, Camomilla, Celio, Desigual e Mango. Al piano terra sul lato di piazza Adua vi è una farmacia sempre aperta. Al piano terra è collocata un’edicola aperta dalle 06:00 alle 21:30 e una tabaccheria aperta dalle 07:00 alle 21:00. Sul lato destra della stazione, lungo via Alamanni, potrete trovare un supermercato Conad aperto dalle 08:00 alle 20:30 e un fioraio aperto dalle 09:00 alle 19:30.
Sei arrivato in stazione in macchina e vuoi sapere se ci sono parcheggi nei pressi di Firenze Santa Maria Novella? Oltre al parcheggio all’aperto situato davanti alla stazione, ci sono diversi garage e parcheggi al coperto dove puoi lasciare la tua auto. Prenota il tuo posto auto sul sito https://www.myparking.it/parcheggio_stazione_firenze.php.
Noleggio auto: non sono presenti sportelli di noleggio autovetture all’interno della stazione ma ve ne sono diversi a pochi minuti a piedi da Santa Maria Novella. Lo sportello Avis/Budget si trova in via Borgo Ognissanti 128 a 7 minuti a piedi dalla stazione ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00, il sabato dalle 08:00 alle 16:30 e la domenica dalle 08:00 alle 13:00. L’ufficio Hertz si trova anch’esso in via Borgo Ognisanti al numero 137 ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 19:00, e il sabato e la domenica dalle 08:00 alle 13:00. Infine l’autonoleggio Locauto si trova in via di Santa Lucia 16, a pochi minuti a piedi dalla stazione, ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 19:00, il sabato dalle 8:30 alle 16:00 e la domenica dalle 08:30 alle 13:00.
Arrivare a Firenze in treno significa ritrovarsi catapultati nel pieno del suo straordinario patrimonio culturale e artistico. Lasciata la stazione, bastano 5 minuti per arrivare alla Basilica di Santa Maria Novella, nell'omonima piazza. La sua facciata è uno dei più straordinari esempi del Rinascimento fiorentino, mentre all'interno si apprezzano capolavori come il Crocifisso di Giotto e la Cappella Gondi, con il Crocifisso di Brunelleschi.
Sulla medesima piazza si affaccia il Museo Novecento, che espone capolavori dell’arte italiana del XX secolo e propone visite guidate e attività per grandi e piccini. Proseguendo per qualche minuto si arriva alla Chiesa di Santa Maria Maggiore, una delle più antiche della città, con un esterno in pietra, una torre campanaria mozzata e, sul retro, il chiostro cinquecentesco. A questo punto lo sguardo può posarsi sulle attrazioni più note di Firenze. Una di queste è la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, una struttura a tre navate che sorregge la più grande cupola in muratura mai costruita, quella del Brunelleschi: al suo interno lasciano senza fiato gli affreschi realizzati da Vasari e Zuccari. E come non citare poi il Battistero di San Giovanni, posto di fronte al Duomo, esempio di romanico fiorentino dalla pianta ottagonale e uno strabiliante interno in cui dominano le specchiature marmoree policrome.
Via del Moro, Via delle Belle Donne e tante altre zone del centro sono l'ideale per una pausa di gusto in un buon locale. La tradizione propone bruschette con aglio, olio e sale, minestra di pane con pomodoro, verza e cavolo, senza dimenticare naturalmente l'imperdibile bistecca alla fiorentina, da accompagnare a un buon vino rosso toscano. Ma da queste parti vanno forte anche il baccalà alla fiorentina, condito in vari modi, e il cibreo, una sorta di frittata con uova, verdure e interiora di pollo. Insomma: ce n'è davvero per tutti i gusti.
Vuoi esplorare la Toscana in treno? Leggi il nostro articolo "Le Migliori 10 Gite Giornaliere in Toscana" e scegli la meta del tuo prossimo viaggio!
Guarda gli orari in tempo reale dei treni che arrivano in stazione:
Frecciarossa 9528
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Pisa Centrale | 51m | 0:40 – 23:07 | 48 |
A Siena | 1h 27m | 0:40 – 23:18 | 35 |
A Roma Termini | 1h 30m | 0:40 – 23:18 | 77 |
A Lucca | 1h 19m | 0:40 – 22:09 | 60 |
A Venezia Santa Lucia | 2h 14m | 0:40 – 21:20 | 26 |
A Firenze Campo di Marte | 5m | 5:00 – 23:18 | 68 |