Coimbra è la stazione ferroviaria dell’omonimo centro abitato del Portogallo, posta nella regione denominata un tempo Beira Litoral, oggi Centro. La stazione è conosciuta anche con il nome di Coimbra- A. La città di Coimbra è famosa per aver ospitato una delle prime Università Europee (nel 1290). La città ha anche un secondo scalo, Coimbra- B. L’inaugurazione della stazione di Coimbra- A risale al 1885, ed è una delle fermate della linea Ramal da Lousã. È servita dai treni della società portoghese Comboios de Portugal, a traffico soprattutto locale. I treni che collegano la città con le principali destinazioni del Portogallo, sostano invece nella stazione di Coimbra- B. Le due stazioni sono fra loro collegate. All’interno dell’edificio della fermata di Coimbra si trovano i servizi igienici, la sala d’attesa, la biglietteria, dei bar, mentre esternamente sono presenti il parcheggio per le auto e la fermata degli autobus. A Coimbra è possibile visitare le rovine romane di Conimbriga, il Monastero di Santa Clara e il Convento dell’ordine di Cristo.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Lisboa Oriente | 1h 39m | 2:55 – 21:43 | 22 |
A Madrid | 10h 56m | 5:40 – 17:47 | 2 |
A Porto | 1h 13m | 0:05 – 22:15 | 24 |
A Lisbona | 1h 47m | 2:55 – 21:43 | 22 |
A San Sebastián | 33h 52m | 5:10 – 5:42 | 2 |
A Hendaye | 40h 36m | 17:47 – 17:47 | 1 |