22063 Cantù Asnago Italy
La stazione ferroviaria di Cantù-Cermenate si trova lungo la linea di collegamento tra Chiasso e Milano. Le sue origini risalgono al 1849, e dal 1911 al 1934 una linea tranviaria la collegava alla città di Cantù. I bombardamenti della seconda guerra mondiale distrussero la palazzina originaria, che fu ricostruita dopo alcuni anni. Originariamente la stazione era sede di un magazzino convertito poi in parcheggio di interscambio.
Due sono i binari presenti presso questo scalo, il primo destinato ai treni diretti verso sud, il secondo destinato ai treni in traiettoria opposta. Entrambi sono dotati di banchina e pensilina e collegati da un sottopassaggio. Internamente alla stazione, è presente la biglietteria automatica e la sala d’attesa, oltre al bar e ai servizi igienici. La stazione non è dotata di servizi riservati alle persone a ridotta mobilità ma dispone di stalli riservati ai portatori di handicap per facilitare l’accesso ai binari. Il traffico ferroviario è caratterizzato da treni esclusivamente Regionali, operati da Trenord in collaborazione con Trenitalia, e la frequenza è di un treno ogni mezz’ora circa. Da Cantù-Cermenate si possono facilmente raggiungere Milano in un'ora, Como in 15 minuti, Seregno in 12 minuti, Lugano in un'ora e 20 minuti, Chiasso e Monza in 25 minuti.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Milano Porta Garibaldi | 31m | 5:35 – 23:55 | 42 |
A Milano Centrale | 31m | 5:35 – 23:05 | 53 |
A Como San Giovanni | 15m | 6:25 – 23:55 | 35 |
A Milano | 31m | 5:35 – 23:55 | 56 |
A Bergamo | 1h 34m | 5:35 – 23:05 | 68 |
A Milano Greco Pirelli | 35m | 5:35 – 23:05 | 39 |