72100 Brindisi Italy
A partire dal 14 giugno Firenze e Lecce saranno collegate dal Frecciargento con 2 nuovi collegamenti:
Sono previste le seguenti fermate intermedie: Roma, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Bari, Monopoli, Ostuni.
La stazione di Brindisi, costruita nel 1864, si trova in pieno centro cittadino, a soli 15 minuti a piedi dal porto. È una delle principali stazioni della Puglia in quanto punto di raccordo tra la Ferrovia Adriatica e la linea Taranto-Brindisi di Trenitalia, nonchè scalo di riferimento per molti comuni della provincia centro-meridionale e del tarantino orientale. Collegata direttamente, con treni locali, regionali e Intercity, con Lecce, Bari, Roma, Napoli e Milano, offre, soprattutto, un servizio di trasporto su rotaie per moltissimi utenti pendolari.
La piazza antistante la stazione, Piazza Francesco Crispi, è circondata da edifici ricchi di attività pubbliche e private di diversa tipologia, e ospita il terminal di autobus urbani ed extraurbani che collegano lo scalo brindisino con tutte le zone della città e con tutti i capoluoghi di provincia pugliesi.
La sua particolare conformazione e collocazione geografica hanno reso Brindisi, sin dall’epoca Greca e Romana, un punto nevralgico del commercio e degli scambi nel Mediterraneo, tanto da guadagnare il titolo di “Porta d’Oriente”. Ancora oggi è crocevia di numerosi turisti provenienti da ogni parte d’Europa. Sulla scalinata di Virgilio, che scende verso il mare, è possibile ammirare una delle due colonne romane che delimitavano l’arrivo della via Appia, strada che collegava Roma a Brindisi. A pochissimi passi dal porto si può visitare il Duomo, basilica a struttura romanica, ricostruita a seguito dei crolli causati dal violento terremoto che coinvolse la città del 1743 radendola quasi completamente al suolo.
Importanti da vedere sono anche la Loggia Balsamo, il Museo Archeologico e la Chiesa di San Giovanni a Sepolcro, caratterizzata da una particolarissima pianta circolare. Essendo una città di mare non mancano certamente fortezze e torrioni: imperdibile è il Forte a Mare, ovvero il Castello Alfonsino che, con i suoi grandi torrioni si terge sull’isolotto di Sant’Adrea vicino al porto.
Vuoi esplorare la Puglia in treno? Visita la nostra pagina Treni Regionali Puglia per acquistare i biglietti dei treni regionali e scoprire cosa puoi visitare nella regione!
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Lecce | 19m | 0:25 – 23:21 | 41 |
A Bari Centrale | 57m | 4:00 – 21:46 | 36 |
A Roma | 5h 17m | 4:00 – 21:46 | 12 |
A Ostuni | 19m | 4:00 – 21:46 | 26 |
A Napoli | 5h 5m | 4:00 – 21:46 | 19 |
A Monopoli | 35m | 4:00 – 21:46 | 27 |