62 Bracciano Italy
La stazione dei treni di Bracciano, situata nell’omonimo Comune, serve la linea Roma-Capranica-Viterbo. È in uso dal 1894, quando il Principe Odaleschi ne autorizzò l’attivazione, agevolando gli spostamenti degli abitanti di questa località. Oggi 4 binari attraversano la stazione, di cui uno dedicato alle corse dei treni e gli altri tre alle precedenze e agli incroci.
Tre dei quattro binari, sono forniti di banchina, e collegati da una passerella di legno. Trenitalia ha in gestione esclusiva lo scalo di Bracciano, con il passaggio di treni Regionali verso Roma Ostiense, con un treno ogni mezz’ora, e verso Viterbo, con un treno ogni ora. Altre popolari destinazioni raggiungibili da Bracciano sono Valle Aurelia, Cesano, Ottavia e Olgiata.
Al suo interno, la stazione ospita la biglietteria automatica e allo sportello, la sala d’attesa passeggeri, dispone di servizi igienici e di un bar. Esternamente all’edificio, vi sono il parcheggio, la fermata degli autobus della linea Cotral e lo stazionamento dei taxi. Le persone a ridotta mobilità posso usufruire facilmente dei servizi offerti dalla stazione.
La tappa in questa località, permette una visita all’omonimo lago, di origine vulcanica, rinomata meta turistica di livello nazionale.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Roma | 42m | 5:45 – 22:58 | 42 |
A Valle Aurelia | 40m | 5:45 – 22:58 | 34 |
A Roma Ostiense | 55m | 5:45 – 22:58 | 36 |
A Roma Termini | 50m | 5:45 – 23:27 | 68 |
A Manziana-Canale Monterano | 4m | 6:10 – 23:27 | 21 |
A Anguillara | 10m | 5:45 – 22:58 | 34 |