43043 Borgo Val di Taro Italy
La stazione di Borgo Val di Taro è la fermata dell'omonimo comune parmense, lungo la linea Pontremolese. L'impianto entrò in funzione sul finire del XIX secolo e ancora oggi conserva numerosi servizi: sala d'attesa, biglietteria, bar, servizi igienici, oltre a vari uffici tecnici. Al di sopra dell'ingresso del fabbricato viaggiatori è presente una copertura in ferro. I binari sono 5 cinque, tutti con pensiline e collegati da un sottopassaggio. Accanto alla struttura si trova un ampio parcheggio: di fronte invece c'è una fermata autobus. Da Borgo Val di Taro transitano oltre un centinaio di treni regionali operati da Trenitalia: si arriva a Pontremoli in 15-20 minuti, a Parma in 1 ora scarsa, a La Spezia in un'ora e 16 minuti e a Monterosso in due ore di viaggio.
La stazione di Borgo Val di Taro è situata sulla sponda destra del fiume: il centro storico è raggiungibile attraversando il ponte di via Taro. La cittadina rappresentò in passato il nucleo del cosiddetto "Stato Landi", ossia l'insieme dei possedimenti di questa potente casata piacentina. Tante le bellezze artistiche da ammirare: le chiese di Sant'Antonino e San Domenico, i resti del Castello, i numerosi palazzi dei notabili cittadini. Non può mancare una sosta per gustare le prelibatezze del territorio: Borgo Val di Taro è rinomata per i suoi funghi porcini che hanno addirittura ottenuto il marchio I.G.P.; da provare anche la "torta d'erbe", sfoglia con erbette, olio, sale e parmigiano, così come gli "amor", tipici dolcetti alla crema.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Pisa Centrale | 3h 4m | 7:00 – 14:00 | 2 |
A Monterosso | 2h 38m | 7:00 – 14:00 | 2 |
A Parma | 3h 44m | 7:00 – 14:00 | 3 |
A La Spezia Centrale | 1h 56m | 7:00 – 14:00 | 2 |
A Pisa | 3h 4m | 7:00 – 14:00 | 2 |
A Milano | 5h 14m | 7:00 – 14:00 | 6 |