28040 Borgo Ticino Italy
La stazione di Borgo Ticino si trova sulla linea Novara-Arona e serve l'omonimo comune. Lo scalo, nato a metà del XIX secolo si caratterizza per un originale fabbricato viaggiatori a due piani, con un ampia terrazza dal lato opposto ai binari ed è operato da Trenitalia. Questi ultimi sono due, uno dei quali coperto da una pensilina. Oltre alla sala d'attesa e a una vicina fermata degli autobus non ci sono ulteriori servizi per i viaggiatori. I treni che fermano a Borgo Ticino sono di tipo regionale: si raggiungono Arona in poco più di 10 minuti, Novara in 30 minuti, Oleggio in 12 minuti e Milano in un'ora e 40 minuti.
La stazione di Borgo Ticino non è lontana dal centro abitato, sorto in un territorio popolato fin dalla preistoria. L'attuale fisionomia del paese risale al Medioevo, anche se è la sua storia recente a suscitare maggior interesse: nel 1944 infatti a Borgo Ticino si verificò una dura rappresaglia tedesca, con l'uccisione di 12 civili e numerosi saccheggi ai danni delle abitazioni. Da vedere, su un'altura prossima al nucleo del paese, la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Vergine Assunta, che conserva buona parte del suo impianto originario. Borgo Ticino è poi felicemente collocata tra il versante meridionale del Lago Maggiore e il fiume Ticino, suo emissario: la Riserva naturale orientata di Bosco Solivo è uno splendido connubio di ecosistemi in cui intraprendere itinerari naturalistici.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Arona | 11m | 7:27 – 20:00 | 7 |
A Novara | 33m | 6:59 – 20:00 | 12 |
A Milano | 1h 14m | 6:59 – 20:00 | 22 |
A Trento | 4h 15m | 6:59 – 20:00 | 18 |
A Milano Centrale | 1h 30m | 6:59 – 20:00 | 15 |
A Bolzano/Bozen | 4h 48m | 6:59 – 20:00 | 20 |