12011 Borgo San Dalmazzo Italy
La stazione di Borgo San Dalmazzo è posta sulla linea ferroviaria Cuneo-Limone-Ventimiglia e serve l'omonima località della Valle Gesso. L'impianto venne inaugurato nel 1887 e oggi si presenta con un grande fabbricato viaggiatori, dotato di sala d'attesa e biglietteria automatica; nelle vicinanze si trovano anche un bar e una fermata degli autobus. I binari attivi sono 3, collegati da un sottopassaggio e vi transitano solo treni regionali operati da Trenitalia. Da Borgo San Dalmazzo si raggiungono Cuneo in 10 minuti, Limone in 25-30 minuti e Torino in un'ora e 20 minuti. La stazione è tristemente nota per aver visto partire, durante la Seconda Guerra Mondiale, due convogli diretti al campo di concentramento di Auschwitz. Oggi, accanto alla fermata, il monumento del Memoriale della Deportazione, ricorda questo tragico episodio.
La stazione di Borgo San Dalmazzo permette di visitare comodamente questa cittadina del cuneese, la cui storia bimillenaria è davvero ricca. Le vie del centro, lastricate in pavè, offrono ai turisti pregevoli monumenti, come la chiesa di San Dalmazzo o la Torre Civica, interessanti musei e negozi caratteristici. Merita un'escursione anche il Santuario di Monserrato, da cui godere di un ampio panorama sulla zona di Cuneo e sulle Alpi. Per i palati fini, la cucina de "li Tajagorge" (come vengono soprannominati gli abitanti di Borgo San Dalmazzo nel dialetto locale) ha un'indiscussa protagonista: la chiocciola, consumata solo nel periodo che va da metà novembre alle feste natalizie, specie durante la cosiddetta Fiera Fredda.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Nice Ville | 3h 9m | 6:51 – 20:01 | 10 |
A Limone | 27m | 6:00 – 20:00 | 13 |
A Torino | 1h 18m | 7:09 – 22:01 | 17 |
A Ventimiglia | 2h 30m | 6:51 – 20:01 | 8 |
A Torino Porta Nuova | 1h 25m | 7:09 – 22:01 | 25 |
A Cuneo | 9m | 7:09 – 22:01 | 13 |