40141 Bologna Italy
La stazione di Bologna San Ruffillo è una fermata metropolitana del capoluogo dell'Emilia-Romagna. E' posta sulla linea "direttissima" Bologna–Firenze e fu inaugurata nel 1934. Lo scalo è composto da quattro binari, coperti da pensiline e collegati da un sottopassaggio.
Il fabbricato viaggiatori è a due piani, ma solo il primo è utilizzato: l'edificio si distingue per gli archi in pietra bianca che delimitano le finestre. Ulteriori due strutture in mattoni ospitano i servizi igienici e alcuni locali tecnici.
La fermata dispone di un ampio parcheggio e di costanti interscambi con il trasporto su gomma. A Bologna San Ruffillo fermano i convogli della linea metropolitana S1B: si raggiungono Bologna Centrale in 10 minuti e San Benedetto Val di Sambro - Castiglione Pepoli in 30 minuti; da questa fermata si può proseguire per Prato e Firenze.
Quasi di fronte alla stazione di Bologna San Ruffillo si trova un cippo commemorativo degli eccidi di San Ruffillo, avvenuti nel 1945 per mano delle SS: oltre 90 detenuti politici furono giustiziati e gettati in fosse comuni. A breve distanza dalla fermata ferroviaria ci si può immergere in un suggestivo angolo paesaggistico percorrendo, a piedi o in bicicletta, i sentieri del Parco dei Gessi e Calanchi dell'Abbadessa, il complesso carsico più esteso dell'intera regione. E non bisogna dimenticare le tante prelibatezze gastronomiche che la cucina bolognese sa offrire ad ogni angolo di strada.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Bologna Centrale | 10m | 5:59 – 23:35 | 12 |
A Firenze Santa Maria Novella | 54m | 5:46 – 23:35 | 35 |
A Padova | 1h 17m | 5:59 – 23:35 | 19 |
A Prato Centrale | 1h 1m | 5:46 – 23:35 | 24 |
A San Felice sul Panaro | 1h 1m | 5:59 – 23:35 | 8 |
A Torino | 2h 9m | 7:12 – 23:35 | 27 |