54011 Aulla Italy
La stazione di Aulla Lunigiana è la fermata che serve il comune toscano di Aulla. Lo scalo è posto lungo la ferrovia Pontremolese e contemporaneamente è capolinea della tratta della Garfagnana gestita da Trenitalia. L'impianto, realizzato nel 2005, ha soppiantato la vecchia stazione che si trovava più vicina al centro dell'abitato. La nuova struttura è composta da un fabbricato viaggiatori a due piani, che ospita sala d'attesa, biglietterie, servizi igienici e bar.
I binari attivi sono 5, tutti collegati da un sottopassaggio e coperti da lunghe pensiline. Di fronte alla stazione si trovano un ampio parcheggio e una fermata autobus. Da Aulla Lunigiana si raggiungono Pontremoli in 20 minuti, La Spezia Centrale in 25 minuti e Massa Centro in 30 minuti.
La stazione di Aulla Lunigiana consente di visitare questa località a cavallo fra Liguria e Toscana, crocevia naturale fin dall'antichità. Si dice inoltre che nella frazione di Stadano sia nata la dinastia dei Bonaparte. I principali simboli di Aulla sono l'imponente Fortezza della Brunella, che domina il paese dall'alto di una collina, e la chiesa di San Caprasio, di origini antecedenti all'anno Mille. Aulla è però nota anche per monumenti ben più singolari, su tutti la statua in memoria di Bettino Craxi. Tra gli eventi più significativi, il Palio della Rosa e il Premio Lunezia. Quanto alla cucina, non si può ripartire senza aver assaggiato i testaroli e i panigacci.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Pisa Centrale | 1h 17m | 5:57 – 21:44 | 19 |
A Lucca | 1h 20m | 5:53 – 21:44 | 25 |
A Firenze | 2h 16m | 5:57 – 21:31 | 18 |
A Monterosso | 46m | 5:57 – 21:31 | 18 |
A La Spezia Centrale | 20m | 5:57 – 21:31 | 13 |
A Milano | 3h 24m | 5:57 – 21:38 | 29 |