63100 Ascoli Piceno Italy
La stazione di Ascoli Piceno è il capolinea della tratta che conduce fino a San Benedetto del Tronto con un viaggio di circa quarantacinque minuti. I collegamenti tra le due città sono garantiti da corse con cadenza oraria. Sono tre i binari in uso, tutti serviti da treni regionali. Oltre che presso la biglietteria a sportello, i biglietti sono acquistabili anche ai box office automatici. All’interno dell’edificio viaggiatori, inoltre, è presente un bar. Dalla stazione, che è situata a ridosso del centro della città, è possibile prendere taxi e autobus di linea sia urbani che extraurbani; è attivo, inoltre, un servizio di bike sharing. E chi arriva in stazione con il proprio mezzo può godere della comodità del parcheggio annesso.
Dal piazzale della stazione di Ascoli Piceno si può imboccare Via Genova, fino ad arrivare in soli cinque minuti al Ponte Maggiore, costruito sopra il torrente Castellano, che attraversa la città. Appena superato il ponte si trova l’imponente Forte Malatesta, di epoca medievale, che venne distrutto e ricostruito più volte fino al definitivo progetto del 1540. Oggi ospita il Museo dell’Alto Medioevo ed è una tappa obbligata per tutti i visitatori di Ascoli Piceno. Proseguendo a piedi, si arriva in Corso Vittorio Emanuele, la via principale del centro storico. Qui tutto è affascinante e una semplice passeggiata diventa un’esperienza indimenticabile. In poco più di dieci minuti si arriva in Piazza Arringo, centro nevralgico della città, sulla quale si affacciano il Battistero di San Giovanni, il Palazzo dell'Arringo e Palazzo Fonzi. Non è raro che questa piazza venga definita 'salotto all’aperto', tanto è bella ed elegante.
Ascoli Piceno offre al visitatore di passaggio la possibilità di rilassarsi qualche ora lungo il torrente Castellano, molto frequentato anche dagli abitanti: in particolare nelle calde giornate estive possibile trovare refrigerio nelle sue acque limpide. Per chi desidera passeggiare, nuotare o semplicemente godersi la natura, il torrente offre un punto d’interesse naturalistico nel cuore della città, a due passi dalla stazione. Durante il cammino è impossibile non imbattersi in uno dei numerosi locali tipici, dove gustare piatti tradizionali come il famoso fritto misto che, oltre alle celebri olive all’ascolana ripiene di carne, comprende anche verdure fritte e una leccornia dolce, la crema fritta.
Indirizzo | |
---|---|
Piazza della Stazione 1, 63100 Ascoli Picen |
|
Orari biglietteria | |
Lunedì-Venerdì: 07.40-12.10 - 15.10-18.20 Sabato e Domenica: CHIUSO |
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A San Benedetto del Tronto | 31m | 5:30 – 20:52 | 15 |
A Roma | 5h 13m | 5:30 – 20:52 | 14 |
A Bologna Centrale | 3h 45m | 5:30 – 20:52 | 13 |
A Venezia | 5h 25m | 5:30 – 20:52 | 21 |
A Ancona | 1h 38m | 5:30 – 20:52 | 16 |
A Firenze | 4h 24m | 5:30 – 20:52 | 25 |