Arnhem Centraal è una stazione ferroviaria che si trova nei Paesi Bassi, nella omonima località dell’area del Basso Reno. La sua attivazione è avvenuta nel 1845 ma negli ultimi anni è stata sottoposta a lavori di ristrutturazione e ammodernamento, trasformandola in un edificio avveniristico. Lo scalo ferroviario di Arnhem Centraal è caratterizzato dalla presenza di 10 binari sui quali transitano i treni operati dalla società Nederlandse Spoorwegen. La stazione ospita al suo interno negozi, bar, ristoranti, biglietterie, sale d’attesa, e dispone dei servizi che permettono l’accessibilità dei passeggeri a ridotta mobilità, fra cui scale mobili, tabelloni elettronici con annunci sonori e visivi. Si stima che la stazione di Arnhem Centraal registri ogni giorno il passaggio di circa 40.000 persone. Giungendo a Arnhem Centraal, si possono conoscere il John Frost Bridge, il Parco Nazionale De Hoge Veluwe, il Museo Onder, il Royal Burgers Zoo, il Nederlands Watermuseum e il Parco con cascata Sonsbeek.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Amsterdam-Centraal | 59m | 0:01 – 23:31 | 103 |
A Aeroporto Amsterdam Schiphol | 1h 7m | 0:01 – 23:31 | 98 |
A Düsseldorf Hbf | 1h 15m | 5:45 – 23:41 | 28 |
A Francoforte sul meno (stazione centrale) | 2h 54m | 5:45 – 23:41 | 25 |
A Eindhoven | 1h 3m | 0:05 – 23:41 | 62 |
A Köln Hbf | 1h 38m | 5:45 – 23:41 | 27 |