La stazione ferroviaria di Abbasanta si trova in Sardegna, in provincia di Oristano, al servizio del comune omonimo. Si trova lungo la linea che da Cagliari conduce a Golfo Aranci. La sua inaugurazione avvenne nel 1880. Con tre binari presenti, lo scalo di Abbasanta serve i passeggeri locali e i turisti. Il transito ferroviario è interamente gestito da Trenitalia, che collega la cittadina con Oristano, Sassari, Olbia, Macomer, Porto Torres e Cagliari. La frequenza del servizio è di un treno ogni 20 minuti circa. La palazzina della stazione è caratterizzata dalla presenza di servizi di assistenza alle persone a ridotta mobilità e con handicap di tipo visivo. L’accesso ai binari è consentito grazie alla presenza di banchine e di sottopassaggi. All’interno della palazzina si trovano la sala d’attesa, i servizi igienici e la biglietteria automatica. All’esterno, oltre al parcheggio, è presente la fermata degli autobus.
Abbasanta è una località che sorge in prossimità del Nuraghe Losa, un sito archeologico e del lago Omodeo, dove è possibile effettuare escursioni o pescare.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Olbia | 2h 0m | 8:02 – 20:03 | 6 |
A Cagliari | 1h 24m | 5:33 – 20:46 | 12 |
A Sassari | 1h 33m | 8:02 – 20:03 | 8 |
A Oristano | 22m | 5:33 – 20:46 | 13 |
A Macomer | 19m | 8:02 – 21:58 | 11 |
A Cagliari Elmas | 1h 17m | 5:33 – 20:46 | 13 |