Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Cerchi informazioni su come viaggiare in treno da Parigi ad Amsterdam? Sei nel posto giusto!
Il treno da Parigi ad Amsterdam impiega meno di 3 ore e mezza. Ogni giorno, 15 treni circolano su questa famosa tratta.
Da sapere:
🌅 Primo treno | 06:21 |
🌙 Ultimo treno | 21:24 |
🚅 Treni diretti | Sì |
⏰ Durata minima | 3h 19min |
💶 Prezzo | Da 33 € |
Viaggia su questa tratta con i treni ad alta velocità Eurostar, senza cambi. Tutti i servizi partono dalla stazione Gare du Nord di Parigi e arrivano alla stazione Centraal di Amsterdam.
Qualunque sia la classe in cui viaggi, potrai usufruire di comodi posti a sedere, WiFi gratuito e prese di corrente. Se vuoi coccolarti, opta per la classe Eurostar Premium (Prima Classe) per quel tocco di comfort e spazio extra, per te c'è incluso il pranzo al posto e l'accesso all'Eurostar Lounge a Parigi, prima dell'imbarco.
Sebbene tu possa scegliere di viaggiare da Parigi ad Amsterdam in treno, aereo o auto, prendere il treno è di gran lunga l'opzione più rapida quando pianifichi viaggi da città a città. Non solo ci vorrà meno tempo, ma viaggiare in treno è anche un’opzione rispettosa dell’ambiente.
Una volta arrivato alla stazione Centraal di Amsterdam, puoi iniziare ad esplorare la città, poiché i principali monumenti sono a pochi minuti di distanza, così come alcuni dei migliori hotel di Amsterdam! Durante la tua visita ad Amsterdam potrai anche passeggiare per alcune delle location delle riprese di Ted Lasso!
Non vedi l'ora di iniziare il tuo viaggio? Cerca i tuoi biglietti del treno da Parigi ad Amsterdam: ti mostreremo gli orari dei treni ed evidenzieremo le tariffe più economiche. Se desideri prima saperne di più sul viaggio in treno da Parigi ad Amsterdam, continua a leggere per ulteriori informazioni su:
Eurostar è l'esclusivo servizio ferroviario ad alta velocità (fino a 300 km/h) che collega Londra a Parigi, Bruxelles, Amsterdam e al resto d'Europa. Eurostar gestisce anche treni su varie tratte tra Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania. Tutti i treni Eurostar hanno carrozze moderne e confortevoli, ampi spazi per i bagagli e dispongono di un vagone bar. Sono disponibili tre livelli di servizio: Eurostar Standard, Eurostar Plus (equivalente alla Premium Economy, con pasti leggeri serviti al posto) ed Eurostar Premier (equivalente alle classi Business o Prima, con opzioni di viaggio flessibili, imbarco prioritario, accesso alle lounge e bevande e deliziosi pasti inclusi).
A bordo della classe Standard, puoi accomodarti su comodi posti a sedere e collegarti gratuiramente al WiFi. Trovi un'ampia gamma di snack e bevande in vendita presso la carrozza bar.
Oltre a tutti i servizi Eurostar Standard, se prenoti un biglietto Eurostar Plus hai diritto anche un pasto leggero servito direttamente al tuo posto durante i viaggi da e per Londra. Anche se il pasto al posto non è un servizio previsto per i viaggi esclusivamente in Europa, potrai sederti e rilassarti in posti più comodi.
Eurostar Premium ti dà la libertà di viaggiare secondo i tuoi tempi: se decidi di cambiare orario di partenza, hai un posto a bordo garantito senza sovrapprezzo. Hai accesso alle esclusive lounge Eurostar (ove disponibili) dove puoi rilassarti prima del viaggio. A bordo della classe Eurostar Premier beneficerai di un comfort completo, incluso un pasto e bevande gratuiti al tuo posto.
Anche se non c'è un limite di peso per il tuo bagaglio sui treni Eurostar, devi essere in grado di trasportarlo autonomamente in sicurezza.
Ogni bagaglio deve essere chiaramente etichettato e può misurare fino a 85 cm di lunghezza (treni da e per il Regno Unito) o 75 cm x 53 x 30 cm (treni in Europa).
Hai un biglietto da o per il Regno Unito?
Se, invece, viaggi a bordo di qualsiasi altro treno Eurostar (treni rossi, ex Thalys), recati alla carrozza bar dove potrai scegliere tra un'ampia gamma di bevande calde e fredde, e snack dolci e salati.
Eurostar non offre un portale di intrattenimento.
Tuttavia, è disponibile la connessione WiFi gratuita. Troverai anche prese elettriche al tuo posto per ricaricare comodamente i tuoi dispositivi elettronici a bordo.
I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis sui treni Eurostar se si siedono in braccio a un adulto. In alternativa, possono avere un posto riservato se muniti dell'apposito biglietto bambini.
Troverai fasciatoi su tutti i treni Eurostar e, in base alla disponibilià, posti famiglia a 4.
Sui treni Eurostar da e per il Regno Unito:
Su tutti gli altri treni Eurostar è consentito portare a bordo di un numero limitato di biciclette non pieghevoli, a condizione che siano rimosse le ruote e che l'intera bicicletta sia riposta in una sacca (dimensioni massime 135 x 85 x 30 cm). Sono ammesse anche le biciclette pieghevoli, che contano come bagaglio normale.
Le regole per viaggiare con il tuo animale domestico cambiano a seconda che il tuo treno Eurostar attraversi o meno la Manica, quindi controlla attentamente le regole prima di partire.
Treni Eurostar da e per il Regno Unito:
Treni in Europa:
Se hai bisogno di assistenza per la salita o la discesa dal treno, devi contattare direttamente Eurostar prima del viaggio. Per beneficiare di un'assistenza speciale su Eurostar, completa questo modulo di contatto almeno 48 ore prima del viaggio, in modo che tu possa ricevere aiuto.
Viaggi sui treni da/per il Regno Unito:
Viaggi sui treni rossi in Europa:
È consentito trasportare sedie a rotelle purché non superino:
Si prega di notare che le sedie a rotelle con motore a combustione non sono ammesse a bordo. Tuttavia, sono ammesse quelle elettriche.
Restrizioni specifiche sui treni da e per il Regno Unito:
Liquidi:
Non ci sono restrizioni sui liquidi. Tuttavia, ci sono restrizioni sugli alcolici: puoi portare e consumare a bordo 4 bottiglie/lattine di birra a persona o 1 bottiglia di vino; non sono ammesse bottiglie di superalcolici. Per trasportare grandi quantità di alcol, dovrai utilizzare un servizio di corriere.
Equipaggiamento sportivo:
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Controlla anche i prezzi delle classi Premium e Business dei treni Frecciarossa: prenotando in anticipo è spesso possibile trovare biglietti a prezzi davvero vantaggiosi.
Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio. Controlla anche i prezzi delle classi Comfort e Prima perché, prenotando in anticipo, puoi spesso trovare biglietti a prezzi convenienti.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.§
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.
Grazie alla sua posizione centrale, la stazione Gare du Nord di Parigi è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto.
Dovresti mirare ad arrivare circa 20 minuti prima della partenza del treno per Amsterdam. I treni Eurostar di solito partono dai binari 7 e 8 e dovrai passare attraverso i controlli di sicurezza per accedere al binario. Potrebbero inoltre essere effettuati controlli bagagli prima di salire sul treno.
I treni Eurostar di solito arrivano ai binari 13, 14 o 15 della stazione centrale di Amsterdam. Da qui, non appena scendi dal binario, ti ritroverai direttamente nell'IJhal (l'area della stazione principale).
E, naturalmente, non devi camminare lontano per ammirare i chilometri di pittoreschi canali che circondano la città.
Leggi i nostro suggerimenti su cosa vedere in Olanda e non solo.