Pagina iniziale di Trainline
InvitaBusiness

Il tuo carrello è vuoto

Organizza un viaggio

Le mie prenotazioni
Loading...
Loading...

Orari in tempo reale

Vuoi consultare gli orari dei treni in tempo reale? Scarica l'app per controllare gli orari dei treni in tempo reale; ti basta inserire la stazione di partenza/arrivo o in alternativa il numero del treno.

Con Trainline chi cerca, trova!

Vuoi sapere a che ora o su quale binario partirà il tuo treno, oppure controllare se è in orario? Niente di più semplice: con Trainline, ti basta inserire il numero del treno nella nostra app e al resto ci pensiamo noi. 

Con la nostra funzione in App, puoi seguire l’andamento dei treni in tempo reale e visualizzare le informazioni dettagliate sugli orari di arrivo e partenza, le fermate previste, il binario di partenza ed eventuali ritardi o cancellazioni. Come avere sempre con te il tuo tabellone delle partenze, invece di doverlo consultare in stazione al tuo arrivo! I dati vengono aggiornati in tempo reale e ti permettono di monitorare le partenze e seguire live il percorso del tuo treno semplicemente inserendone il numero nell’apposita sezione.

Novità in APP

Tutte le informazioni sulla circolazione dei treni in tempo reale

...e a portata di smartphone!

  • Consulta partenze e arrivi dall’app
  • Ricevi informazioni sul binario di partenza e le notifiche sui tuoi viaggi con Trenitalia
  • Ottieni aggiornamenti sul traffico ferroviario durante tutto il viaggio
  • Ricevi una notifica se il tuo treno è in ritardo o è stato cancellato

Orari Frecciarossa

Mare, montagna, lago, città d'arte... ovunque tu voglia andare, Frecciarossa ti può portare! 

Frecciarossa No-Stop Milano - Roma in meno di 3 ore

Hai a disposizione fino a 94 Frecciarossa al giorno per viaggiare tra Milano e Roma, tra cui 2 nuovi collegamenti no-stop che ti permettono di arrivare a destinazione in 2h 45 minuti se viaggi tra Milano Rogoredo e Roma Tiburtina, o 2h e 58 minuti se viagi tra Roma Termini e Milano Centrale. 

Più connessioni a alta velocità tra Nord e Sud

Nord e Sud non sono mai stati così vicini! Avrai a disposizione:

  • 8 connessioni tra Nord e Calabria
  • 32 connessioni con la costa Adriatica
  • 16 connessioni tra Roma e Calabria
  • 13 connessioni tra Roma e Puglia
  • 2 treni notturni tra Milano e Reggio Calabria

Oltre alle nuove connessioni, avrai a disposizione 68 Frecciarossa al giorno tra Milano e Napoli e 38 Frecciarossa tra Milano e Venezia.

Frecciarossa per la montagna 

Se ami la montagna, lascia la macchina in garage e sali su uno dei nuovi Frecciarossa per raggiungere direttamente le tue località preferite! Avrai a disposizione:

  • 10 Frecciarossa al giorno da Roma/Firenze/Bologna a Trento e Bolzano
  • 2 Frecciarossa nei weekend tra Milano e Bolzano
  • 2 Frecciarossa ogni venerdì, sabato e domenica tra Napoli-Torino e Bardonecchia
  • 2 Frecciarossa al giorno tra Parigi e Milano con uno stop a Bardonecchia

Frecciarossa diretto Roma - Pompei

Trenitalia mette a disposizione treni Frecciarossa diretti per viaggiare ad alta velocità tra Roma e Pompei. Il treno 9693 parte da Roma Termini alle 8:53 e arriva a Pompei alle 10:40, con due fermate a Napoli Afragola e Napoli Centrale. Per ritornare a Roma, puoi prendere il Frecciarossa 9568 che parte da Pompei alle 18:40, ferma a Napoli Centrale, Napoli Afragola, Roma Termini e Roma Tiburtina, per arrivare a Firenze Santa Maria Novella alle 22:58.

Soluzioni treno + bus e treno + nave

I servizi treni + bus Freccialink ritornano anche questa estate! La tua destinazione non è raggiungibile in treno? Nessun problema. Con Freccialink arrivi comodamente in Frecciarossa fino alla stazione più vicina, dove troverai il servizio bus dedicato che ti aspetta per proseguire il viaggio! Acquista l'intera soluzione di viaggio su Trainline e avrai il posto riservato. 

Viaggi tra Parma e Reggio Emilia? Prova il nuovo servizio Mediopadana Link: 12 connessioni bus al giorno in coincidenza con i treni in arrivo da Firenze, Roma, Napoli, Salerno e molte altre città!

Con SNAV e Alilauro link puoi viaggiare verso la costiera amalfitana e le isole Eolie acquistando un solo biglietto: arrivi in Frecciarossa a Napoli e da lì prosegui sul traghetto verso le meraviglie del Golfo di Napoli.

Più comfort a bordo dei treni Frecciarossa

Trenitalia ripensa l'offerta di ristoro a bordo dei treni Frecciarossa: nel livello di servizio Executive avrai a disposizione un Open Bar dedicato, a tua completa disposizione. In Business avrai a disposizione una food box con prodotti freschi (con opzione senza glutine e lattosio), una bottiglia d'acqua e un caffè. Nel livello di servizio Premium potrai gustare uno snack dolce o salato a tua scelta.

Frecciarossa Milano Parigi da 35 €

Quali fermate fa il treno Frecciarossa Milano Parigi?

Quanti treni Trenitalia Milano Parigi ci sono?

Ogni giorno da Milano partono 2 corse per Parigi. La durata del viaggio è compresa tra le 6 ore e mezza e le 7 ore.

Perché viaggiare sul treno Frecciarosa da Milano a Parigi?

Sali a bordo dei treni ad alta velocità made in Italy! Tutte le classi di servizio offrono sedili super comodi e numerosi servizi a bordo WiFi gratis, luci di lettura, prese elettriche per ogni sedile, ampio spazio per i bagagli.

Le classi superiori come Business ed Executive offrono benefit premium: dal servizio con snack e drink di benvenuto al pasto offerto e servito direttamente al posto. E per i viaggi di lavoro, a bordo del treno è disponibile anche una sala meeting. Parfait!

Prezzi Frecciarossa Milano Centrale Parigi Gare de Lyon

Livello StandardLivello BusinessLivello Executive
da 35 €da 49 €da 199 €

Orari dei Frecciarossa Milano Parigi

Ecco gli orari di partenza da tutte le stazioni sulla tratta (i treni arrivano alle stazioni qualche minuto prima, per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, noi indichiamo gli orari di ripartenza):

Treno 9292Treno 9296Stazioni
06:2515:53Milano Centrale
07:1116:40Torino Porta Susa
08:1017:28Oulx
08:5018:12Modane
09:1518:36Saint-Jean-de-Maurienne
09:5619:22Chambéry
11:2821:12Lione Part-Dieu
13:2322:25Parigi Gare de Lyon

Orari dei Frecciarossa Parigi Milano

Ecco gli orari di partenza da tutte le stazioni sulla tratta (i treni arrivano alle stazioni qualche minuto prima, per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, noi indichiamo gli orari di ripartenza):

Treno 9281Treno 9287Stazioni principali
07:3015:18Parigi Gare de Lyon
09:3017:20Lione Part-Dieu
10:5418:46Chambéry
11:3519:32Saint-Jean-de-Maurienne
12:1020:08Modane
12:3620:34Oulx
13:2221:22Torino Porta Susa
14:0722:07Milano Centrale

Servizi a bordo dei Frecciarossa per Parigi

Il treno Frecciarossa mette a disposizione sedili ergonomici, WiFi gratuito, accesso gratuito al portale di intrattenimento Portale Frecce, servizio di consegna cibo al posto all'orario desiderato tramite l'opzione Easy Bistrò, luci a LED e prese di corrente a ogni sedile, ampio spazio per i bagagli e tutte le comodità della tecnologia all'avanguardia per un viaggio in totale sicurezza e relax.

Livelli di servizio

Sui treni Frecciarossa Milano - Parigi puoi trovare 3 classi di servizio, più una Sala Meeting a tua completa disposizione se viaggi in Executive.

  • Livello Standard: scegli di risparmiare senza rinunciare al tuo comfort nella nostra classe Standard. A tua disposizione, sedili in ecopelle con due braccioli e presa elettrica per restare sempre connesso. 
  • Livello Business: per i tuoi viaggi di lavoro o di piacere, scegli il servizio Business. Potrai accomodarti in ampi sedili in pelle (69 cm) che si reclinano fino a 109°. Un attento servizio vi accompagnerà durante tutto il vostro viaggio. Uno snack di benvenuto gratuito verrà servito direttamente al tuo posto. Sono incluse una bevanda calda, una bevanda fredda e uno spuntino salato o dolce. Puoi scegliere dalla selezione di prodotti di qualità dai sapori italiani tra cui caffè espresso Illy e vini italiani. 
  • Livello Executive: la classe Executive del Frecciarossa ti permette di vivere un'esperienza di viaggio esclusiva, unica in Francia. Un servizio meticoloso, elegante e raffinato ti dà il benvenuto in questa vettura dotata di (solo!) 10 ampie poltrone in pelle larghe 74 cm. Per garantire il tuo benessere, puoi regolare l'inclinazione dello schienale, l'estensione del poggiagambe e ruotare il sedile tramite un semplice comando elettrico. Il personale Frecciarossa è a disposizione per tutta la durata del viaggio. Ti verrà servito un pasto, a seconda dell'ora del giorno; e bevande calde o fredde e caffè sono offerti a volontà. Puoi scegliere tra la selezione di prodotti di qualità tra cui caffè espresso Illy, vini italiani o champagne e snack preparati dallo chef italiano (stellato!) Carlo Cracco.
  • Sala Meeting: puoi prenotare la Sala Meeting per organizzare i tuoi meeting fino a 5 persone. Per ottimizzare i tempi di viaggio e lavorare in modo efficiente, la Sala Meeting è dotata di prese elettriche e schermo piatto da 32 pollici. Uno spuntino di benvenuto gratuito viene servito in sala (lo spuntino, che include una bevanda calda, una bevanda fredda e uno snack salato o dolce, è un servizio disponibile solo tra Parigi, Lione, Chambéry e Modane).

Le classi Business e Standard dispongono di due ambienti, Silenzio e Allegro.

  • Lo spazio Silenzio, dove il silenzio è re, favorisce il riposo, il relax e la concentrazione. In queste vetture si consiglia ai passeggeri di limitare l'inquinamento acustico. Potrai approfittare della tranquillità di questo spazio per fare un pisolino, guardare una serie, rivedere i tuoi esami o concentrarti su un file.
  • Lo spazio Allegro lascia spazio alla discussione, una buona atmosfera, movimento e vita per creare belle emozioni con la famiglia, gli amici e i colleghi. I passeggeri potranno godere di un'atmosfera gioiosa nel rispetto di tutti. Potrai chattare con gli amici, giocare con i tuoi figli o lavorare in squadra senza preoccuparti di disturbare i tuoi vicini.
    I viaggiatori di classe Business e Standard potranno scegliere l'ambiente desiderato al momento della prenotazione del viaggio.

Tariffa Serenità per andare da Milano e Torino a Parigi con Frecciarossa

Un unico prezzo per viaggiare facilmente: per semplificare le tue prenotazioni, Trenitalia propone una tariffa unica, l'offerta Serenità.
I prezzi della tariffa Serenità variano in base alla domanda. Con un aumento dei prezzi graduale, avrai molteplici opportunità di trovare biglietti a prezzi bassi, soprattutto nei periodi non di punta e per le prenotazioni anticipate.

✓ Flessibile e intercambiabile
Prenota senza pensieri con la tariffa Serenità: il tuo biglietto è flessibile. Può essere cambiato un numero illimitato di volte, pagando solo l'eventuale differenza di prezzo, fino alla partenza treno. Il cambio del nominativo è gratuito, concesso un numero illimitato di volte dal giorno di emissione fino alla partenza del treno prenotato (non dopo).

✓ Cancellabile e rimborsabile
È cancellabile e rimborsabile fino all'orario di partenza previsto (non dopo) con una trattenuta del 20%.

✓ I ragazzi dai 4 ai 15 anni ricevono una riduzione del 50% sulla tariffa adulto Serenità

Orari Italo Treno

Scopri tutte le nuove destinazioni e gli orari dei treni del network Italo!

Italo arriva anche a Genova

Genova è collegata a Milano, Roma e Napoli, con 2 collegamenti quotidiani (uno per direzione). Le fermate: Genova Brignole (partenza alle 6:08), Genova Piazza Principe (alle 6:14), Milano Centrale (8:05), Milano Rogoredo (8:24), Roma Termini (11:25), Napoli Afragola (12:37) e Napoli Centrale (12:53).

Nella direttrice opposta: partenza da Napoli Centrale alle 16:20 e arrivo a Genova Brignole alle 23:18. In mezzo, fermate a: Roma Termini alle 18:05, Milano Rogoredo alle 21:05, Milano Centrale alle 21:30 e ritorno a Genova Piazza Principe alle 23:09.

Più collegamenti Italo tra Milano e Udine

La città friulana è raggiunta proseguendo dopo Venezia, collegata con Milano 16 volte al giorno (8 per direzione) rispetto alle 14 volte di prima. Infatti, due di essi saranno prolungati verso Treviso, Conegliano, Pordenone e Udine.

Gli orari: partenza da Udine alle 7:16, arrivo a Mestre alle 8:55 e a Milano Centrale alle 11:25. Il percorso inverso? Partenza dalla stazione centrale alle 17:35, arrivo a Mestre alle 19:50 e a Udine alle 21:40.

Si tratta di un importante aggiornamento per chi risiede in Friuli, dato che si viaggia con Italo da e per Milano senza cambi intermedi.

Rafforzati i collegamenti con Desenzano

Ritornando al ramo Est-Ovest sulla tratta tra Venezia e Milano, come sono 14 servizi; rafforzati quelli per Desenzano (che passano da 7 a 9) mentre restano confermati quelli su Peschiera.

Più treni verso Roma e il Sud Italia

32 le corse giornaliere no stop tra Milano e Roma, uno ogni 60 minuti, con “rinforzi” nelle ore di picco.

La novità è il prolungamento su Caserta di 2 treni: sarà possibile partire dalla città campana alle 6:45 con arrivo a Roma Termini alle 7:50, a Bologna alle 10:08 e a Milano alle 11:15. In senso inverso: partenza da Milano alle 17:15 con arrivo a Roma Termini alle ore 20:25 e a Caserta alle 21:48.

Lungo la direttrice Torino-Milano-Napoli-Salerno, l’orario invernale dei treni Italo conferma i 26 servizi al giorno: 13 Nord-Sud e altrettanti Sud-Nord. In tutto 20 viaggi giornalieri, rispetto agli odierni 14.

Inoltre, un nuovo prolungamento su Napoli grazie alla partenza dalla città campana al mattino alle 6:10 con arrivo a Venezia alle 11:55.

Un rafforzamento importante lungo una direttrice strategica per Italo, che di conseguenza porterà ad un potenziamento delle fermate sulle città di Ferrara (da 9 a 14 servizi al giorno) e di Rovigo (da 5 a 6 al giorno).

Viene confermata l’offerta Italo su Verona, con 10 treni quotidiani.

Più partenze verso la Puglia

I servizi giornalieri per la Puglia passano da 4 a 6, con una partenza da Roma Termini alle 7:45 con arrivo a Bari alle 12:05 ed un’altra da Bari alle 17:50 con arrivo a Roma Termini alle 22:15.  Confermate le stazioni di Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie e Molfetta.

Aumentano anche le corse per la Calabria: da 4 a 6 al giorno. Le due novità: partenza da Roma Termini alle 6:00 con arrivo a Reggio Calabria alle ore 12:07. Al ritorno: nuovo collegamento con partenza da Reggio Calabria alle 17:25 con arrivo alle 23:30 a Roma Termini.
Su questa direttrice, vengono mantenute le stazioni di Agropoli Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Maratea, Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo-Pizzo, Rosarno e Villa San Giovanni.

Infine, aumentano (da 18 a 30 al giorno) le fermate per la stazione di Napoli Afragola.

Prenota il tuo posto a sedere

Vuoi viaggiare lavorando e hai bisogno di un tavolo su cui appoggiarti? O magari ti piace avere più spazio per le gambe e sei interessato a un posto vicino al corridoio?

Con Trainline, se viaggi con Trenitalia e prenoti il tuo biglietto sulla nostra App puoi scegliere il tuo posto a sedere prima di completare il pagamento e visualizzarlo direttamente sulla nostra mappa prima di selezionarlo.

Orari dei treni Regionali e dei treni Trenord

Viaggia con i treni regionali in Italia e scopri tutte le bellezze del nostro stivale!

I treni regionali sono una categoria di servizio che identifica i treni che servono all’interno di una medesima regione o, talvolta, a cavallo tra regioni vicine. Vengono solitamente individuati dalla siglia R o REG e raggiungono mediamente una velocità massima di 100 km/h. 

La flotta di treni regionali Trenitalia che promette lo stesso comfort dell’alta velocità anche nel servizio di trasporto regionale. I nuovi hanno un approccio green, con un minore consumo energetico e un alto livello di riciclabilità, telecamere e monitor sia interni che esterni per garantire la security sia a bordo treno che prima di salirvi e nuove postazioni per le biciclette, area nursery e WI-FI gratuito a disposizione per tutti i passeggeri sono alcuni dei nuovi servizi pensati per garantire un maggior comfort ai viaggiatori.

I treni regionali e i treni Trenord dispongono di una tariffa unica, denominata Ordinaria. Il prezzo dei biglietti a tariffa Ordinaria è basato sulla distanza chilometrica tra stazione di partenza e di arrivo, nonché sulla classe (prima o seconda). I biglietti dei treni regionali acquistati su Trainline sono in formato elettronico: puoi mostrarli direttamente sul tuo smartphone oppure stamparli. I biglietti elettronici hanno la validità di 4 ore dalla partenza del treno prescelto e non necessitano di convalida.

Scopri gli orari dei treni in Emilia Romagna con i treni regionali TPER.

 

I treni regionali in Calabria

  • Potenziata l’offerta di collegamenti fra Reggio Calabria e Cosenza (42 collegamenti), nuovi collegamenti diretti via Tropea fra Lamezia Terme e Reggio Calabria (14 collegamenti), prolungati fino a Reggio Calabria i collegamenti fra Lamezia Terme e Rosarno (14 collegamenti).
  • Confermato il Lamezia Airlink, il servizio treno+bus con l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, e con l’Università della Calabria, facilmente raggiungibile in treno, e il nuovo collegamento treno + bus dalla stazione di Vibo Valentia-Pizzo con l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Nautico 1874” di Pizzo.
  • Le stazioni di Catanzaro Lido o Catanzaro sono ancora più vicine al centro città, grazie alla soluzione di acquisto unica di biglietto treno + bus e  si rinnova il collegamento treno+treno tra la stazione di Cosenza con Cosenza Centro, Rogliano e Marzi.
  • Rocca imperiale è raggiungibile da Sibari con un collegamento treno+bus.

 

Orari dei treni Intercity

In vacanza con Intercity

I treni Intercity circolano su 3 arterie principali:

  • Linea Tirrenica Nord: treni che collegano alcune città del Nord Italia  come Torino, Milano e Genova con le principali località della costa Ligure e Toscana fino a Roma, Napoli e Salerno;
  • Linea Tirrenica Sud: da Roma collegamenti con la Calabria e la Sicilia, servendo i centri minori della costa Meridionale;
  • Linea Adriatica: collegamenti da Milano e Bologna verso la riviera Adriatica fino a Bari, Lecce e Taranto.

Sono inoltre presenti collegamenti da Roma verso Trieste, Perugia, Ancona, Taranto, Bari, Firenze e Salerno; da Terni a Milano e sulla linea Ionica.

Sistemi di sicurezza a bordo

Per rendere più confortevole la tua esperienza di viaggio a bordo degli Intercity:

  • Installazione dei distributori automatici di acqua, snack e bevande nelle rinnovate aree ristoro
  • Poltrone più spaziose con tavolini apribili, luce di cortesia e prese di corrente al posto, ampi spazi per bagagli di grandi dimensioni e posti dedicati ai passeggini

Posti bici su ciascun Intercity, per scoprire l’Italia in sella alle tue due ruote.

Sugli Intercity Notte, l'accoglienza e servizi dedicati ai viaggiatori includono il kit da viaggio, la sveglia, il quotidiano e la colazione per chi viaggia nelle cuccette, vagoni letto e nelle cabine Excelsior.

Per maggiori informazioni sui treni Intercity, gli orari e i biglietti consulta la pagina Intercity Trenitalia e Intercity Notte Trenitalia

Orari treni internazionali Trenitalia

Trenitalia collabora con altre compagnie ferroviarie per raggiungere le principali città e mete turistiche in FranciaSvizzeraAustria e Germania. Alcune rotte prevedono un servizio notturno con servizio di cuccette e cabine letto. In totale, l’offerta prevede 48 collegamenti giornalieri i paesi confinanti.

Con i treni internazionali Eurocity ed Euronight puoi raggiungere diverse località estere. Con il nuovo orario estivo sono a tua disposizione:

  • 40 Eurocity tra Italia e Svizzera

  • 19 Eurocity Italia- Zurigo con stop at Monza

  • 3 Eurocity Italia - Basilea con fermate a Monza dal 31 agosto al 3 settembre

  • 8 Euronight giornalieri tra Italia - Austria/Germania (1 con partenza da Ancona dall'11 giugno  al 10 settembre)

  • 2 nuove fermate a Monterosso e Santa Margherita Ligure per i treni Euronight tra La Spezia/Genova/Milano - Monaco/Vienna

I tuoi viaggi iniziano bene con Trainline

Aiutiamo i nostri clienti in tutta Europa a realizzare oltre 172.000 viaggi al giorno.