Miglior Prezzo Garantito ✅
Se trovi un biglietto più economico, ti rimborsiamo. T&C*
Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Hai voglia di organizzare un weekend romantico nella bellissima Venezia? Scegli il treno: risparmierai denaro e tempo che potrai, invece, dedicare alla visita di questa città spettacolare.
Ci sono treni Frecciarossa e Italo che partono ogni ora dalla stazione di Milano Centrale per Venezia Santa Lucia: scegliendo l'alta velocitá puoi dire addio ai cambi e abbracciare la comoditá.
Essendo Venezia una città sull’acqua, lasciare la macchina a casa e affidarsi al treno è davvero vantaggioso. I parcheggi nella Laguna sono pochi e molto costosi; il treno, invece, è comodo e piú conveniente.
I treni ad alta velocità di Trenitalia e Italo sono veloci e confortevoli. Potrai usufruire del Wi-Fi gratuito, delle prese per ricaricare i tuoi dispositivi elettronici e del servizio bar. In meno di tre ore potrai raggiungere Venezia da Milano Centrale. Inoltre, la stazione dei treni di Venezia Santa Lucia è l’unica che si trova proprio vicino al centro della città: ti abbiamo convinto a prenotare?
Non sai se gli orari di partenza e i prezzi che meglio rispondono alle tue esigenze sono quelli di Frecciarossa o di Italo? Non preoccuparti: sulla nostra app trovi i dettagli di entrambe le compagnie ferroviarie - a comparare ci pensiamo noi, a te non resta che scegliere e prenotare. Ah, e con noi rispetti il pianeta perché il biglietto é elettronico e non sprechi carta.
Bastano solo 2 ore e mezza per arrivare a Venezia da Milano con i treni diretti Frecciarossa e Italo, ma il viaggio diventa ancora piú comodo se scegli di prenotare in ambiente Prima con Italo o nel livello Premium di Frecciarossa. Qui puoi accomodarti su poltrone piú spaziose, il personale di bordo ti offre un welcome drink e anche uno snack, e se vuoi rilassarti guardando un film. Non preoccuparti della batteria del tuo device: puoi attaccarlo alla presa di corrente.
In Prima e Premium puoi anche appisolarti: qui la tranquillitá é massima!
Sei pronto a prenotare? Se hai ancora qualche dubbio continua a leggere: ti diamo informazioni in tempo reale su prezzi e biglietti.
Vuoi informazioni su cosa visitare in città? Leggi i nostri consigli sul blog Idee di Viaggio a Venezia.
Primo treno | 00:15 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 23:25 | |
Stazione di partenza | Milano Centrale | |
Stazione di arrivo | Venezia Santa Lucia | |
Tempo di percorrenza | A partire da 2h 27min | |
Distanza | 243 km | |
Frequenza | 48 treni al giorno | |
Cambi | Sono disponibili treni diretti | |
Prezzo | A partire da 13,90 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Itabus, BlaBlaCar Bus, Trenitalia, Flixbus, Italo |
I treni Frecciarossa sono i treni di punta del servizio ad alta velocità di Trenitalia in grado di raggiungere una velocità di 300 km/h. Si distinguono per il loro comfort, il design ultramoderno, il massimo silenzio in viaggio e un ridotto impatto ambientale. Tutti i treni Frecciarossa che percorrono rotte italiane sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito e 4 livelli di servizio: Standard, Premium (con welcome drink e snack serviti al posto, quotidiano al mattino), Business (con ampi spazi per lavorare, welcome drink e snack, quotidiano al mattino) ed Executive (con Fast Track, accesso alle Lounge FrecciaClub nelle stazioni e pasti gourmet serviti al posto). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni di Trenitalia France hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
Accomodati su poltrone ergonomiche e, se ti viene fame, recati al FRECCIABistrò al centro del treno. Per te WiFi gratis e i servizi di intrattenimento del FRECCIAPlay.
Riponi i bagagli negli ampi spazi dedicati e accomodati. Per te, oltre ai vantaggi Standard, anche la possibilità di ordinare un pasto al posto (servizio EasyBistrò a pagamento)
Divisori in cristallo per maggiore privacy, possibilità di prenotare nell'Area Silenzio o nei Salottini da 4. Servizio di Benvenuto al posto (box con un prodotto alimentare fresco, uno snack e un drink).
Comfort assoluto: la distanza fra le poltrone (reclinabili, con poggiapiedi estendibile) è di 1,5m. Per te accesso al FRECCIALounge, all'Area Meeting e al menu stellato di Carlo Cracco.
Prese elettriche al posto, WiFi gratis, sedili reclinabili e distributori automatici di snack e bibite: goditi la comodità dell'ambiente Smart a prezzi convenienti.
Accomodati sulle poltrone Frau reclinabili e, oltre ai vantaggi Smart, gusta snack e drink di benvenuto. Con il tuo biglietto Prima puoi pure saltare la coda in stazione!
Nell'ambiente più esclusivo di Italo, oltre ai benefit Prima hai anche schermi da 9", servizio di ristorazione, accesso alle Lounge e possibilità di prenotare il Salotto.
Sistema i bagagli e accomodati su poltrone spaziose, con poggiapiedi e prese di corrente. Solo sui treni Giruno trovi il WiFi; su tutti, invece, la carrozza ristorante.
Approfitta dei vantaggi della 2ª classe, accomodandoti, però, su una poltrona più ampia, con tavolini apribili! Anche in questo caso, il WiFi c'è solo sui treni Giruno.
Non c'è un limite ai bagagli consentiti, né sono previste misure massime.
É, tuttavia, importante che i bagagli trasportati dai viaggiatori non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose, siano collocati negli spazi dedicati e non arrechino intralcio e/o danni a persone e cose, non ostacolino le attività di servizio del personale ferroviario e non danneggino le vetture.
Il trasporto di bagagli è gratuito ma spetta al passeggero la sorveglianza di tutto ciò che porta con sé.
Il FRECCIABistrò, il bar a bordo treno, è sempre aperto durante il viaggio! Puoi trovare menu, prodotti e bevande per ogni momento della giornata.
Puoi anche ordinare comodamente dal tuo posto, tramite il servizio EasyBistrò (dal PortaleFRECCE) o domandando al personale di bordo.
In Premium: gratis uno snack dolce o salato.
In Business: gratis una box di benvenuto con prodotti freschi.
In Executive: gratis piatti pensati dallo chef Carlo Cracco.
Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi del PortaleFRECCE, dedicato all'intrattenimento.
Per te cinema, serie TV, cartoni per bambini, highlights del calcio italiano, edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news, approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress.
Inoltre, dal PortaleFRECCE hai la possibilità di ricevere informazioni sul tuo viaggio e prenotare servizi utili a raggiungere la tua destinazione.
I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis senza occupare un posto a sedere, tenuti in braccio da un adulto.
I ragazzini dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno il -50% sul prezzo Base.
Offerta "Bimbi Gratis": i bambini under 15 viaggiano gratis e gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Promozione disponibile solo per gruppi familiari composti da 2 a 5 persone, con almeno 1 adulto e 1 bambino under 15. È acquistabile fino alle 24 del 2° giorno prima della partenza, è modificabile e rimborsabile.
Puoi trasportare gratis una bici pieghevole chiusa, smontata e messa in una sacca riposta nelle bagagliere. Se non c'è spazio sufficiente, posizionala altrove, senza causare disagi o intralcio agli altri passeggeri o al personale di bordo.
Se hai una bicicletta tradizionale, smonta una delle 2 ruote e riponi il mezzo in una sacca adeguata.
Dimensioni massime delle sacche contenenti le bici: 80x110x45 cm.
Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in un trasportino di massimo 70x30x50 cm.
Puoi viaggiare con un cane di taglia grande o qualsiasi dimensione fuori dal kennel, purché con guinzaglio, museruola e biglietto ad hoc. Non puoi portare cani di grossa taglia in Executive/Premium/Area Meeting/Area Silenzio/Salottini.
Porta con te il certificato d'iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del cane.
Il cane guida per le persone non vedenti viaggia gratis senza restrizioni.
Per richiedere il servizio di assistenza per persone con disabilità o mobilità ridotta, chiama il numero verde gratuito 800906060 raggiungibile da telefono fisso in Italia, o il numero nazionale a tariffazione ordinaria +3902323232 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall’estero.
Puoi richiedere gratis presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie di Stazione la CartaBlu, rilasciata alle persone con disabilità residenti in Italia rientranti in alcune particolari categorie.
A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici.
Puoi viaggiare in completo relax prenotando il tuo posto nella classe Standard Silenzio, disponibile nella carrozza 8 dei Frecciarossa 1000.
Il trasporto di bagagli è gratuito su tutti i treni Italo.
Borse e zaini di piccole dimensioni possono essere riposti sotto le poltrone, mentre le cappelliere poste sopra le sedute possono accogliere bagagli di taglia media.
Se viaggi in Smart, ricorda che il tuo bagaglio non può avere dimensioni superiori a 75x53x30 cm.
Su Italo non esiste una carrozza ristorante, tutti i pasti si consumano al posto ma c'è un vagone dove sono presenti due distributori automatici, uno per gli snack, l'altro per le bevande fredde o calde.
Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi offerti dal portale ItaloLive, dedicato all'intrattenimento.
Non solo cinema e serie TV, online trovi anche cartoni per bambini, gli highlights del grande calcio italiano, un'edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news e approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress.
I bambini al di sotto dei 36 mesi viaggiano gratuitamente a bordo dei treni Italo, senza posto a sedere e tenuti in braccio da un adulto. Nel caso, tuttavia, l’adulto viaggi con più di un bambino al di sotto dei 36 mesi, il pagamento del posto a sedere è obbligatorio.
I bambini dai 2 ai 15 anni compiuti godono del 50% di sconto sulla tariffa Flex, in ambiente Smart.
Le biciclette pieghevoli sono ammesse su qualsiasi treno Italo purchè riposte negli appositi spazi riservati ai bagagli.
Le bici tradizionali invece, sono ammesse su tutti i treni Italo a patto che siano smontate e inserite in sacche apposite (con dimensioni massime 80x110x40 cm).
Gli animali domestici di piccola taglia (al di sotto dei 10 kg) sono ammessi gratuitamente a bordo di tutti i treni Italo negli appositi trasportinii.
Cani superiori ai 10 kg di peso sono invece ammessi a bordo solo se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola e dietro pagamento di un supplemento pari a 50 €.
A bordo dei treni Italo sono disponibili i posti prioritari dedicati ai viaggiatori a ridotta mobilità, situati in prossimità della toilette per disabilità motorie.
Tutte le toilette sono dotate di segnaletica per non vedenti, così come in Braille è anche la numerazione dei posti.
A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici.
Puoi portare gratuitamente bagagli che non eccedano lo spazio a tua disposizione e anche più ingombranti, come strumenti musicali e attrezzatura sportiva, purché non siano di intralcio e non diano fastidio agli altri viaggiatori.
A bordo dei treni Eurocity Italia↔Svizzera↔Germania è presente un’area dedicata Bar-Bistrò.
In alternativa, puoi attendere il passaggio del carrellino mini-bar e scegli tra la selezione di snack e bevande disponibili al momento.
A bordo dei treni Eurocity Giruno è presente la connessione WiFi.
I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis, purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere.
Se viaggi con Trenitalia, tieni a mente che non su tutti i treni Eurocity è possibile caricare la bicicletta: controlla se sull’orario ufficiale è presente l'apposito pittogramma.
Quando il trasporto di bici è consentito, è necessario munirsi di biglietto extra e prenotare il posto bici prima della partenza, presso le biglietterie.
Sui treni Eurocity il passeggero può portare con sé un solo cane di qualsiasi taglia munito di museruola
e guinzaglio. Bisogna acquistare un biglietto animali.
Al posto di un accompagnatore, un non vedente può portare in viaggio con sé anche un cane guida che viaggia gratuitamente e senza biglietto.
Su tutti i treni Eurocity di Trenitalia sono disponibili posti a sedere riservati ai viaggiatori con disabilità.
Hai bisogno di maggior tranquillità? L’Area Silenzio è disponibile su tutti i treni Eurocity Giruno.
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Controlla anche i prezzi delle classi Premium e Business dei treni Frecciarossa: prenotando in anticipo è spesso possibile trovare biglietti a prezzi davvero vantaggiosi.
Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio. Controlla anche i prezzi delle classi Comfort e Prima perché, prenotando in anticipo, puoi spesso trovare biglietti a prezzi convenienti.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.§
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.
Sui treni Italo non ci sono vagoni ristorante, ma ci sono carrozze con distributori automatici di snack e bevande, quindi non c'è motivo di preoccuparsi di rimanere affamati durante il viaggio. L'area snack si trova nella carrozza 7 dei treni AGV e nella carrozza 6 dei treni Italo EVO.
I passeggeri che hanno prenotato in Prima godono del servizio di benvenuto con snack dolci e salati, e bevande calde e fredde servite direttamente al loro posto.
In ambiente Club Executive, invece, il caffè espresso e una varietà di prodotti da forno, pasticceria e bevande sono a disposizione durante tutto il viaggio, con personale di bordo che servirà direttamente al posto.
Sui treni Frecciarossa, puoi godere di un servizio di ristorazione di prima qualità con Easy Bistrò: basta un clic per avere le tue prelibatezze preferite direttamente al tuo posto! Puoi scegliere fra una vasta gamma di snack dolci e salati, panini, secondi piatti caldi e freddi, bevande alcoliche e analcoliche. Spendi almeno 5 € e ordina ciò che desideri in pochi clic dal portale Frecce. In alternativa, parla con il personale di bordo o visita il FrecciaBistrò collocato al centro del treno. Ci sono 8 menù diversi a tua disposizione, tra cui opzioni senza glutine e vegetariane. Puoi persino personalizzare i menù a tuo piacimento. Colazione, aperitivo, spuntino: i piatti della cucina tradizionale italiana di Easy Bistrò soddisferanno appieno i tuoi gusti.
Se viaggi in Premium e Business con Frecciarossa oppure in 1ª classe, Premium e Business con Frecciargento, puoi godere di un servizio di benvenuto con bevande (calde e fredde) e snack (dolci e salati, anche senza glutine).
Con Frecciarossa Executive, invece, hai diritto a un menù stellato ideato da Carlo Cracco, servito direttamente al tuo sedile e accompagnato da vini DOC e DOCG.
Sui treni Italo e Frecciarossa sono disponibili la connessione WiFi gratuita, le prese di corrente al posto e i rispettivi portali di intrattenimento ItaloLive e Portale Frecce con film, musica, edicola digitale, giochi e molto altro.
Con Italo, è necessario prenotare un biglietto appositamente per trasportare una bicicletta. Solo biciclette piegate possono essere caricate a bordo, e devono essere riposte nei vani portabagagli.
Con Trenitalia è possibile trasportare gratuitamente biciclette (smontate e messe in una sacca o piegate) di dimensioni massime 80x110x45 cm. Queste biciclette devono essere collocate nelle bagagliere.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web "Bici in treno".
Sui treni Italo, i cani di taglia piccola possono viaggiare gratuitamente se sono registrati nell'anagrafe canina e alloggiati in un trasportino. I cani più grandi possono anche salire a bordo, purché siano al guinzaglio e con museruola, e abbiano un biglietto adatto.
È possibile portare animali domestici di piccola taglia sui treni Trenitalia gratuitamente, purché sian in un kennel di dimensioni massime 70x30x50 cm. Se si desidera far viaggiare un cane di grossa taglia, sarà necessario acquistare un biglietto di seconda classe/Standard con uno sconto del 50%. Inoltre, i cani devono essere al guinzaglio e con la museruola. Non è consentito l'accesso agli animali al livello di servizio Executive, al Premium, alla Working Area, all’Area del silenzio, ai salottini e alle carrozze ristorante.
I cani guida possono viaggiare gratuitamente.
Per saperne di più, si prega di visitare la pagina "Animali in treno".
Con Italo puoi godere dell'offerta Italo Famiglia, con cui i bambini sotto i 14 anni possono viaggiare gratuitamente e gli adulti che li accompagnano hanno uno sconto del 50% sui biglietti di classe Smart e Prima. Le condizioni dell'offerta prevedono che il gruppo sia composto da almeno due fino a quattro persone, comprendendo almeno un maggiorenne. I bambini fino ai 36 mesi, inoltre, possono viaggiare senza pagare il biglietto, senza avere un posto assegnato.
Su Trenitalia, invece, i bambini fino ai 4 anni non compiuti possono viaggiare senza posto assegnato oppure con poltrona assegnata e uno sconto del 50% sui biglietti Base. Anche i passeggeri dai 4 ai 14 anni hanno diritto allo stesso sconto. Inoltre, con Trenitalia c'è l'offerta Bimbi Gratis, che permette agli under 15 nei gruppi familiari composti da 2 a 5 persone (di cui almeno un maggiorenne e un ragazzo con meno di 15 anni) di viaggiare gratuitamente su Frecce e Intercity.
Per ulteriori informazioni, visita la pagina dedicata ai viaggi in treno con i bambini.
Puoi arrivare a Milano Centrale grazie al trasporto pubblico urbano ATM con:
Puoi raggiungere Milano Centrale dall’aeroporto di Milano Malpensa grazie al collegamento diretto regionale veloce Malpensa Express, dall’aeroporto di Milano Linate grazie al servizio autobus Air Bus, e dall’aeroporto di Orio Al Serio grazie al servizio autobus Orio Shuttle.
I treni in partenza da Roma arrivano nel cuore di Venezia, alla stazione Santa Lucia – a soli 21 minuti a piedi dal celeberrimo Ponte di Rialto. Dove vuoi andare, poi, da qui?
Se soggiorni in Laguna, puoi raggiungere la tua destinazione con:
In Piazzale Roma, a 200 m dalla stazione Santa Lucia, trovi inoltre la fermata della linea 5 degli autobus, che ti porta anche all’aeroporto di Venezia senza cambi.
Se, invece, scendi alla fermata prima di Santa Lucia (cioè Venezia Mestre), puoi spostarti prendendo uno degli autobus che fermano qui: linee 2, 7, 7L, 43 e, durante la notte, N2. Da qui puoi inoltre raggiungere l’aeroporto Marco Polo con la linea 15 degli autobus o con Flixbus – entrambe le opzioni sono senza cambi.