Miglior Prezzo Garantito ✅
Se trovi un biglietto più economico, ti rimborsiamo. T&C*
Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Sei un pendolare, hai una commissione da svolgere, un amico da incontrare o una gita fuori porta che ti attende? Lascia lo stress a casa e scegli il treno per coprire la distanza da Milano Centrale a Como San Giovanni: ne guadagni sia in tempo che in denaro!
Il servizio ferroviario regionale è gestito da Trenord e Trenitalia con una copertura di quasi 40 treni ogni giorno. La prima partenza è al mattino presto, mentre l’ultima alle 00:25 e il tempo di percorrenza più rapido è di soli 37 minuti senza cambi. Insomma, ci metti meno che se andassi in macchina!
In treno, inoltre, viaggi comodo e puoi assaporare mezz’ora di lettura o di di buona musica in totale relax.
Con così tante partenze giornaliere fra cui scegliere, non abbiamo dubbi che riuscirai a trovare la soluzione di viaggio ideale per te.
Ecco alcune delle promo Trenitalia disponibili:
Treni regionali, Eurocity... Ti stai chiedendo come comparare tutti i prezzi dei treni che coprono questa tratta in un'unica app? Con Trainline! Ti diamo informazioni sugli orari in tempo reale e ti aiutiamo a rispettare l'ambiente: sì, perché puoi viaggiare in modalità ticketless senza stampare il biglietto.
Mostra il titolo di viaggio in formato elettronico al controllore e accomodati, il lago ti aspetta! Dalla stazione San Giovanni, il lungolago dista solamente 10 minuti a piedi.
Hai ancora dei dubbi e vuoi saperne di più? Continua a leggere e scopri tutte le informazioni e le promozioni pensate per te. Ti mostriamo anche gli orari in tempo reale.
Primo treno | 05:39 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 23:40 | |
Stazione di partenza | Milano Centrale | |
Stazione di arrivo | Como San Giovanni | |
Tempo di percorrenza | A partire da 37min | |
Distanza | 37 km | |
Frequenza | 48 treni al giorno | |
Cambi | Sono disponibili treni diretti | |
Prezzo | A partire da 5,20 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Trenitalia, Flixbus, Trenord, Treni Turistici Italiani |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
I treni Trenord ti permettono di viaggiare in tutta la Regione Lombardia e raggiungere facilmente anche il Canton Ticino in Svizzera. Con Trenord puoi spostarti tra Milano, Bergamo, Como, Varese, Pavia, Brescia, Chiasso e gli Aeroporti di Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio in totale comfort. Tutti i treni Trenord ti permettono di scegliere tra la Prima e la Seconda Classe di viaggio a seconda delle tue esigenze; puoi, inoltre, avere accesso a sconti e offerte speciali dedicate ai minori di 14 anni, agli over 60 o ai gruppi.
Esplora la Lombardia e alcune province di regioni limitrofe a prezzi contenuti. Non devi prenotare il posto a sedere: accomodati e goditi la vista fuori dal finestrino.
La 1ª classe ha una carrozza dedicata a cui puoi accedere solo con il relativo biglietto. Se hai dei bagagli, riponili negli spazi dedicati e poi accomodati in poltrona.
Sistema i bagagli e accomodati su poltrone spaziose, con poggiapiedi e prese di corrente. Solo sui treni Giruno trovi il WiFi; su tutti, invece, la carrozza ristorante.
Approfitta dei vantaggi della 2ª classe, accomodandoti, però, su una poltrona più ampia, con tavolini apribili! Anche in questo caso, il WiFi c'è solo sui treni Giruno.
Ogni passeggero può portare con sé gratuitamente bagagli di dimensione non superiore a 80x110x40 cm, a condizione che non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose.
I bagagli vanno posti negli spazi messi a disposizione sul treno, non devono recare disturbo o danno agli altri passeggeri, né ostacolare le attività di servizio del personale addetto al controllo o danneggiare le vetture.
Attualmente, Trenord non offre un servizio di ristorazione. Tuttavia, puoi portare con te cibo e bevande da gustare sul treno.
Sui treni Trenord non sono disponibili servizi di intrattenimento, tuttavia puoi navigare su internet utilizzando i tuoi dati mobili.
I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, purché non occupino un posto a sedere e siano tenuti in braccio da un adulto. In caso contrario, possono usufruire degli sconti previsti per i ragazzi.
I ragazzi tra i 4 e i 14 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50% sulla Tariffa Unica Regionale.
Bici pieghevoli/monopattini: ammessi a bordo se ripiegati. Dimensioni massime 80x120x45 cm.
Su molti treni puoi anche portare bici non pieghevoli, ma non nei vestiboli o nelle vicinanze delle porte di accesso.
Le ultime carrozze di alcuni treni sono riservate al trasporto delle bici dei lavoratori del Food Delivery. I proprietari devono posizionarsi nelle altre carrozze, con un biglietto valido sia per sé che per la bici.
Non è consentito trasportare più di una bici per passeggero.
Animali di piccola taglia in un trasportino (max 1 a persona) di max 70x30x50 cm: ammessi a bordo gratis.
Cani di taglia grande: ammessi a bordo con biglietto ad hoc che consente viaggi illimitati entro l'ultimo treno del servizio del giorno di convalida.
Trasporto di animali vietato nei giorni feriali nelle ore 7-9:30 e 17:30-19:30.
Cani guida che accompagnano persone non vedenti: viaggiano gratis a ogni ora.
I cani possono viaggiare solo con museruola, guinzaglio e certificato dell'anagrafe.
Le persone con disabilità possono:
✓ Richiedere, tramite Regione Lombardia, la carta regionale IVOL, che permette di viaggiare a un prezzo agevolato.
✓ Acquistare il biglietto a bordo treno senza l’obbligo di presentarsi al personale addetto al controllo.
✓ Accedere al treno con CartaBlu (non cumulabile).
Per organizzare al meglio l'assistenza, comunica le tue necessità almeno 48 ore prima della partenza al numero verde dedicato 800210955 (attivo tutti i giorni dalle 8:15 alle 19:45).
Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente situate vicino ai sedili.
Puoi portare gratuitamente bagagli che non eccedano lo spazio a tua disposizione e anche più ingombranti, come strumenti musicali e attrezzatura sportiva, purché non siano di intralcio e non diano fastidio agli altri viaggiatori.
A bordo dei treni Eurocity Italia↔Svizzera↔Germania è presente un’area dedicata Bar-Bistrò.
In alternativa, puoi attendere il passaggio del carrellino mini-bar e scegli tra la selezione di snack e bevande disponibili al momento.
A bordo dei treni Eurocity Giruno è presente la connessione WiFi.
I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis, purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere.
Se viaggi con Trenitalia, tieni a mente che non su tutti i treni Eurocity è possibile caricare la bicicletta: controlla se sull’orario ufficiale è presente l'apposito pittogramma.
Quando il trasporto di bici è consentito, è necessario munirsi di biglietto extra e prenotare il posto bici prima della partenza, presso le biglietterie.
Sui treni Eurocity il passeggero può portare con sé un solo cane di qualsiasi taglia munito di museruola
e guinzaglio. Bisogna acquistare un biglietto animali.
Al posto di un accompagnatore, un non vedente può portare in viaggio con sé anche un cane guida che viaggia gratuitamente e senza biglietto.
Su tutti i treni Eurocity di Trenitalia sono disponibili posti a sedere riservati ai viaggiatori con disabilità.
Hai bisogno di maggior tranquillità? L’Area Silenzio è disponibile su tutti i treni Eurocity Giruno.
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Controlla anche i prezzi delle classi Premium e Business dei treni Frecciarossa: prenotando in anticipo è spesso possibile trovare biglietti a prezzi davvero vantaggiosi.
Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio. Controlla anche i prezzi delle classi Comfort e Prima perché, prenotando in anticipo, puoi spesso trovare biglietti a prezzi convenienti.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.§
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.
Grazie all'opzione "Io Viaggio in Famiglia", i passeggeri con meno di 14 anni possono viaggiare gratuitamente quando sono accompagnati da un familiare adulto dotato di un biglietto valido.
Per poter ottenere questa promozione, devi richiedere online la tessera nominativa di accompagnamento e poi mostrarla al controllore durante il viaggio.
I bambini con meno di 3 anni possono viaggiare gratuis se sono tenuti in braccio da un adulto e non occupano un posto a sedere.
I bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni (o quelli più piccoli che vogliono un posto a sedere) hanno uno sconto del 50% sulla Tariffa Unica Regionale.
Le donne con piú 60 anni e gli uomini con piú di 65 anni godono di un'agevolazione del 20% sulla Tariffa Unica Regionale.
Il trasporto pubblico urbano ATM serve comodamente la stazione Centrale. Puoi contare su:
Inoltre, se arrivi in cittá in aereo, puoi raggiungere Milano Centrale dall’aeroporto di Milano Malpensa grazie al collegamento diretto regionale veloce Malpensa Express, dall’aeroporto di Milano Linate grazie al servizio autobus Air Bus, e dall’aeroporto di Orio Al Serio grazie al servizio autobus Orio Shuttle.
Oltre ai treni regionali, alla stazione San Giovanni fermano le linee autobus 5, C50 e C30. Quindi, muoverti in cittá e nei dintorni sará comodo!
Inoltre, in soli 10 minuti a piedi dalla stazione sei sul lungolago!
Sul nostro blog, abbiamo scritto un articolo per consigliarti i 5 migliori itinerari sul lago. Fra cascate, borghi, boschi e castelli, siamo sicuri che riusciremo a farti innamorare... Bé, piú che noi - il lago di Como ti conquisterá!