Miglior Prezzo Garantito ✅
Se trovi un biglietto più economico, ti rimborsiamo. T&C*
Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Sono circa 141 i chilometri di strada che separano il capoluogo lombardo da quello piemontese, eppure basta meno di un'ora per spostarsi fra le due cittá in treno. La tratta Milano - Torino é coperta dall'alta velocità sia di Italo che di Frecciarossa ed è così comoda e veloce da percorrere che non ti sembrerà neanche di aver cambiato città.
Puoi anche optare per i treni regionali o i treni francesi TGV INOUI. Queste alternativa offrono una serie di vantaggi distinti rispetto ai treni ad alta velocità, rendendoli un'ottima scelta per i viaggiatori che non hanno fretta e desiderano risparmiare. In primo luogo, il costo dei biglietti per i treni regionali e dei treni TGV è notevolmente inferiore rispetto ai treni Frecciarossa e Italo, il che li rende accessibili a una vasta gamma di passeggeri, inclusi studenti e famiglie. Sono ideali per chi è alla ricerca di un'opzione economica.
Arriva direttamente nel cuore di Torino senza preoccuparti di trovare parcheggio tra le trafficate via del centro!
Da sapere:
🌅 Primo treno | 06:25 |
🌙 Ultimo treno | 23:28 |
🚅 Treni diretti | Sì |
⏰ Durata minima | 40min |
💶 Prezzo | Da 10 € |
Sia Frecciarossa che Italo offrono servizi diretti e velocissimi per andare da Milano a Torino in 40 minuti: sí, hai letto bene! Cambierai cittá e regione in meno di un'ora, senza rimanere imbottigliato nel traffico ma godendo di tutto il comfort garantito dalle due compagnie ferroviarie.
Grazie all'offerta di oltre 45 treni al giorno, hai davvero l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda l'orario di partenza. Collegati alla nostra piattaforma (sito o app) e controlla in tempo reale le informazioni di viaggio: il primo convoglio parte prima delle 7, e l'ultimo dopo le 23 - quindi puoi anche fermarti a fare aperitivo a Milano prima di andare a Torino.
Un'unica piattaforma che compara i biglietti di diverse compagnie ferroviarie: ecco perché comprare su Trainline é la scelta migliore! Scegli la tratta Milano-Torino, seleziona l'orario che fa per te e acquista i biglietti in pochi clic: saranno poi a tua disposizione in formato digitale, ma puoi anche stampare l'allegato che ti invieremo via e-mail. Che tu voglia prenotare un treno Italo o Frecciarossa, trovi i biglietti di entrambe le compagnie sul nostro sito e sulla nostra app. Comodo, vero?
Ancora non sei convinto che il treno sia la soluzione ideale per il tuo viaggio? Continua a leggere e scopri di più su come andare da Milano a Torino in treno e consulta gli orari in tempo reale.
In questa pagina trovi anche informazioni su:
Primo treno | 06:20 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 23:49 | |
Stazione di partenza | Milano | |
Stazione di arrivo | Torino | |
Tempo di percorrenza | A partire da 39min | |
Distanza | 126 km | |
Frequenza | 50 treni al giorno | |
Cambi | Sono disponibili treni diretti | |
Prezzo | A partire da 8,90 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Autolinee Federico, Marino, Itabus, BlaBlaCar Bus, Trenitalia, SNCF, Flixbus, Italo, Autostradale |
I treni Frecciarossa sono i treni di punta del servizio ad alta velocità di Trenitalia in grado di raggiungere una velocità di 300 km/h. Si distinguono per il loro comfort, il design ultramoderno, il massimo silenzio in viaggio e un ridotto impatto ambientale. Tutti i treni Frecciarossa che percorrono rotte italiane sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito e 4 livelli di servizio: Standard, Premium (con welcome drink e snack serviti al posto, quotidiano al mattino), Business (con ampi spazi per lavorare, welcome drink e snack, quotidiano al mattino) ed Executive (con Fast Track, accesso alle Lounge FrecciaClub nelle stazioni e pasti gourmet serviti al posto). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni di Trenitalia France hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
SNCF è l'operatore ferroviario nazionale della Francia. Gestisce tutti i treni nazionali e le rotte attraverso la Francia, così come i servizi internazionali verso Spagna e Germania. Sono tre i treni principali operati da SNCF: TGV (treni ad alta velocità), TER (treni regionali) e Intercity. Dall'Italia inoltre partono tre TGV al giorno da Milano, Torino e Vercelli diretti a Parigi, Lione e Chambery.
Accomodati su poltrone ergonomiche e, se ti viene fame, recati al FRECCIABistrò al centro del treno. Per te WiFi gratis e i servizi di intrattenimento del FRECCIAPlay.
Riponi i bagagli negli ampi spazi dedicati e accomodati. Per te, oltre ai vantaggi Standard, anche la possibilità di ordinare un pasto al posto (servizio EasyBistrò a pagamento)
Divisori in cristallo per maggiore privacy, possibilità di prenotare nell'Area Silenzio o nei Salottini da 4. Servizio di Benvenuto al posto (box con un prodotto alimentare fresco, uno snack e un drink).
Comfort assoluto: la distanza fra le poltrone (reclinabili, con poggiapiedi estendibile) è di 1,5m. Per te accesso al FRECCIALounge, all'Area Meeting e al menu stellato di Carlo Cracco.
Prese elettriche al posto, WiFi gratis, sedili reclinabili e distributori automatici di snack e bibite: goditi la comodità dell'ambiente Smart a prezzi convenienti.
Accomodati sulle poltrone Frau reclinabili e, oltre ai vantaggi Smart, gusta snack e drink di benvenuto. Con il tuo biglietto Prima puoi pure saltare la coda in stazione!
Nell'ambiente più esclusivo di Italo, oltre ai benefit Prima hai anche schermi da 9", servizio di ristorazione, accesso alle Lounge e possibilità di prenotare il Salotto.
La 2ª classe ti consente di viaggiare in tutta comodità e a prezzi contenuti, mentre ti godi i servizi di bordo come WiFi gratuito, prese elettriche e altro ancora.
Per il massimo del comfort, opta per un viaggio a bordo della 1ª classe dei TGV INOUI. Approfitta di sedili spaziosi, una presa elettrica individuale e molto altro.
È la scelta più conveniente. Scegli gratis il posto corridoio o finestrino, accomodati su poltrone ampie con tavolini apribili e aspetta il carrello minibar a pagamento.
Per te: kit con prodotti per l'igiene, biancheria da letto, acqua e colazione offerta al mattino. La cuccetta ospita 4 persone, ha prese di corrente e aria condizionata.
Oltre ai vantaggi della cuccetta, ti aspettano un intero menu colazione, il servizio sveglia e un letto più ampio e comodo. Composizione d'uso singola, doppia o tripla.
Una scelta di classe, fino a 2 persone. Non solo i vantaggi Deluxe, ma anche Welcome Drink, WC privato con lavabo, doccia e specchio. Buon riposo, il letto è comodissimo!
Non c'è un limite ai bagagli consentiti, né sono previste misure massime.
É, tuttavia, importante che i bagagli trasportati dai viaggiatori non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose, siano collocati negli spazi dedicati e non arrechino intralcio e/o danni a persone e cose, non ostacolino le attività di servizio del personale ferroviario e non danneggino le vetture.
Il trasporto di bagagli è gratuito ma spetta al passeggero la sorveglianza di tutto ciò che porta con sé.
Il FRECCIABistrò, il bar a bordo treno, è sempre aperto durante il viaggio! Puoi trovare menu, prodotti e bevande per ogni momento della giornata.
Puoi anche ordinare comodamente dal tuo posto, tramite il servizio EasyBistrò (dal PortaleFRECCE) o domandando al personale di bordo.
In Premium: gratis uno snack dolce o salato.
In Business: gratis una box di benvenuto con prodotti freschi.
In Executive: gratis piatti pensati dallo chef Carlo Cracco.
Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi del PortaleFRECCE, dedicato all'intrattenimento.
Per te cinema, serie TV, cartoni per bambini, highlights del calcio italiano, edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news, approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress.
Inoltre, dal PortaleFRECCE hai la possibilità di ricevere informazioni sul tuo viaggio e prenotare servizi utili a raggiungere la tua destinazione.
I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis senza occupare un posto a sedere, tenuti in braccio da un adulto.
I ragazzini dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno il -50% sul prezzo Base.
Offerta "Bimbi Gratis": i bambini under 15 viaggiano gratis e gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Promozione disponibile solo per gruppi familiari composti da 2 a 5 persone, con almeno 1 adulto e 1 bambino under 15. È acquistabile fino alle 24 del 2° giorno prima della partenza, è modificabile e rimborsabile.
Puoi trasportare gratis una bici pieghevole chiusa, smontata e messa in una sacca riposta nelle bagagliere. Se non c'è spazio sufficiente, posizionala altrove, senza causare disagi o intralcio agli altri passeggeri o al personale di bordo.
Se hai una bicicletta tradizionale, smonta una delle 2 ruote e riponi il mezzo in una sacca adeguata.
Dimensioni massime delle sacche contenenti le bici: 80x110x45 cm.
Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in un trasportino di massimo 70x30x50 cm.
Puoi viaggiare con un cane di taglia grande o qualsiasi dimensione fuori dal kennel, purché con guinzaglio, museruola e biglietto ad hoc. Non puoi portare cani di grossa taglia in Executive/Premium/Area Meeting/Area Silenzio/Salottini.
Porta con te il certificato d'iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del cane.
Il cane guida per le persone non vedenti viaggia gratis senza restrizioni.
Per richiedere il servizio di assistenza per persone con disabilità o mobilità ridotta, chiama il numero verde gratuito 800906060 raggiungibile da telefono fisso in Italia, o il numero nazionale a tariffazione ordinaria +3902323232 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall’estero.
Puoi richiedere gratis presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie di Stazione la CartaBlu, rilasciata alle persone con disabilità residenti in Italia rientranti in alcune particolari categorie.
A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici.
Puoi viaggiare in completo relax prenotando il tuo posto nella classe Standard Silenzio, disponibile nella carrozza 8 dei Frecciarossa 1000.
Il trasporto di bagagli è gratuito su tutti i treni Italo.
Borse e zaini di piccole dimensioni possono essere riposti sotto le poltrone, mentre le cappelliere poste sopra le sedute possono accogliere bagagli di taglia media.
Se viaggi in Smart, ricorda che il tuo bagaglio non può avere dimensioni superiori a 75x53x30 cm.
Su Italo non esiste una carrozza ristorante, tutti i pasti si consumano al posto ma c'è un vagone dove sono presenti due distributori automatici, uno per gli snack, l'altro per le bevande fredde o calde.
Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi offerti dal portale ItaloLive, dedicato all'intrattenimento.
Non solo cinema e serie TV, online trovi anche cartoni per bambini, gli highlights del grande calcio italiano, un'edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news e approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress.
I bambini al di sotto dei 36 mesi viaggiano gratuitamente a bordo dei treni Italo, senza posto a sedere e tenuti in braccio da un adulto. Nel caso, tuttavia, l’adulto viaggi con più di un bambino al di sotto dei 36 mesi, il pagamento del posto a sedere è obbligatorio.
I bambini dai 2 ai 15 anni compiuti godono del 50% di sconto sulla tariffa Flex, in ambiente Smart.
Le biciclette pieghevoli sono ammesse su qualsiasi treno Italo purchè riposte negli appositi spazi riservati ai bagagli.
Le bici tradizionali invece, sono ammesse su tutti i treni Italo a patto che siano smontate e inserite in sacche apposite (con dimensioni massime 80x110x40 cm).
Gli animali domestici di piccola taglia (al di sotto dei 10 kg) sono ammessi gratuitamente a bordo di tutti i treni Italo negli appositi trasportinii.
Cani superiori ai 10 kg di peso sono invece ammessi a bordo solo se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola e dietro pagamento di un supplemento pari a 50 €.
A bordo dei treni Italo sono disponibili i posti prioritari dedicati ai viaggiatori a ridotta mobilità, situati in prossimità della toilette per disabilità motorie.
Tutte le toilette sono dotate di segnaletica per non vedenti, così come in Braille è anche la numerazione dei posti.
A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici.
A bordo dei treni TGV INOUI è possibile portare fino a 2 bagagli a mano di dimensioni non superiori a 70x90x50 cm (altezza, larghezza e profondità), più un bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 40x30x15 cm (altezza, larghezza e profondità). Se hai con te un bagaglio XL (massimo 90x130 cm), questo sostituirà uno dei due bagagli a mano (70x90x50 cm) consentiti.
Tutti i bagagli devono essere etichettati prima di essere portati a bordo.
Tutti i treni TGV INOUI sono dotati di una carrozza ristorante dove trovi diversi menu per soddisfarti in ogni momento della giornata.
Il Bar è sempre nella carrozza 4 o 14 del TGV.
Per deliziare le tue papille gustative, il Bar si rifornisce da produttori locali e responsabili.
I treni TGV INOUI sono dotati di WiFi gratuito a bordo, approfittane!
Il WiFi dei treni ad alta velocità ti dà la possibilità di restare connesso, di rispondere alle tue mail o di divertirti con l'offerta del portale TGV INOUI.
I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis se il bambino viaggia in braccio a un adulto senza occupare un posto a sedere.
I bambini sotto i 12 anni beneficiano di una riduzione del 50% sui treni TGV INOUI e hanno diritto a un posto a sedere.
Se viaggi con una bicicletta pieghevole, puoi portarla con te come bagaglio a mano, purché ripiegata misuri al massimo 130x90cm.
Se la tua bicicletta è smontabile, deve essere trasportata in una custodia predisposta a tale scopo, di misura massima 130x90 cm.
Viaggi con una bici non pieghevole e non smontabile? Nessun problema: puoi prenotare un posto per la tua bici quando acquisti il biglietto del treno. Il costo è di 10 € per bicicletta e per viaggio.
Gli animali di piccola taglia sono accettati a bordo del TGV INOUI se il loro peso non supera i 10 kg. Devono viaggiare in un trasportino le cui dimensioni non superino i 45x30x25 cm. Il biglietto ad hoc costa 7 €.
Un cane di taglia più grande può viaggiare anche fuori dal kennel, tenuto al guinzaglio e munito di museruola, il suo biglietto costa 20 €.
I cani guida o di assistenza viaggiano gratuitamente a bordo di tutti i treni SNCF.
È previsto un servizio gratuito di accoglienza in stazione e di accompagnamento al proprio posto in treno per le persone con disabilità e mobilità ridotta.
Per beneficiare di queste agevolazioni, contattare "Accès Plus" al momento dell'acquisto dei biglietti, e al più tardi 48 ore prima dell'orario tempo di partenza del tuo treno.
Puoi portare gratuitamente bagagli che non eccedano lo spazio a tua disposizione e anche più ingombranti, come strumenti musicali e attrezzatura sportiva, purché non siano di intralcio e non diano fastidio agli altri viaggiatori.
Sui treni Intercity Notte non è presente la carrozza ristorante.
Disponibile a bordo un servizio carrello minibar (a pagamento): puoi scegliere tra un’ampia gamma di snack, spuntini e drink per un aperitivo sfizioso, una selezione di prodotti sani e gustosi per una pausa dolce o salata, una colazione equilibrata e leggera per farti cominciare la giornata con la giusta energia.
I treni Intercity Notte non sono dotati di WiFi gratuito a bordo.
I bambini da 0 ai 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente purché non occupino un posto a sedere e siano in compagnia di una persona maggiorenne. Se desideri assegnare un posto anche al tuo bambino, lo puoi fare acquistando un biglietto ridotto del 50% rispetto al prezzo Base.
I ragazzi dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno diritto alla riduzione del 50%, o del 30% per i servizi Vagone Letto Deluxe e Cuccetta Comfort, rispetto al prezzo Base (sono escluse le cabine Excelsior).
Puoi portare con te la tua bici pieghevole riponendola nell'apposito spazio bagagl.
Se hai una bici tradizionale, puoi trasportarla smontata in una sacca delle dimensioni di 80x110x45 cm.
Il trasporto della bicicletta montata non è mai consentito.
Puoi trasportare gratuitamente animali di piccola taglia nell’apposito trasportino di dimensioni non superiori a 70x30x50. È consentito un solo trasportino per viaggiatore.
Per trasportare un cane di taglia superiore dovrai acquistare un biglietto al prezzo Base ridotto del 50%.
Dovrai acquistare lo scompartimento per intero e a uso esclusivo (escluso il caso del cane guida per i viaggiatori non vedenti).
In tutti i casi, per il trasporto del cane devi sempre avere il certificato d’iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario.
I treni a media e lunga percorrenza dispongono di una carrozza dotata di posti attrezzati per il trasporto di due passeggeri su sedia a ruote più due accompagnatori (riconoscibile all'esterno da apposito simbolo internazionale).
A seconda del livello di servizio scelto per viaggiare,puoi usufruire di ulteriori benefici, come kit da viaggio per la notte, servizio sveglia, servizio in cabina e molto altro.
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Controlla anche i prezzi delle classi Premium e Business dei treni Frecciarossa: prenotando in anticipo è spesso possibile trovare biglietti a prezzi davvero vantaggiosi.
Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio. Controlla anche i prezzi delle classi Comfort e Prima perché, prenotando in anticipo, puoi spesso trovare biglietti a prezzi convenienti.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.§
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.
Se il treno è comodo, pensa alle lounge! Rilassati prima ancora di sederti a bordo del tuo convoglio per Torino.
Parti da Milano Centrale e sei un passeggero Club Executive o titolare di carta Italo Più Privilege / Platinum / Corporate Privilege / Corporate Platinum? La lounge di Italo ti aspetta, hai diritto all’accesso!
La Lounge Italo Club è uno spazio elegante, confortevole e accogliente dove lasciarti coccolare dai servizi pensati per te. Trovi un’area relax con comode poltrone, connessione WiFi gratis, prese di corrente e servizi igienici dedicati. E goditi anche caffè espresso, cappuccino, acqua, tè e spuntini dolci e salati.
Eviti di aspettare nelle file e riduci il tempo necessario per passare attraverso i controlli grazie a un accesso speciale che ti consente di raggiungere più rapidamente il tuo treno Italo.
Questo servizio è offerto ai passeggeri che hanno un biglietto Prima o Club Executive, ai membri dei programmi Italo Più Premium, Privilege e Platinum, nonché ai detentori delle carte Italo Più Corporate.
Puoi usufruire di questo servizio presso la stazione di Milano Centrale, al Gate C.
A Milano Centrale trovi pure la lounge Frecciarossa, dedicata ai titolari di CartaFRECCIA Oro e Platino, e ai possessori di un biglietto Executive o Salottino, o di un carnet 10 viaggi o 15 viaggi. Se sei arrivato in anticipo in stazione, dunque, la lounge ti aspetta.
Mettiti comodo e attendi il tuo treno nel massimo del comfort. Se viaggi per lavoro, la FRECCIALounge è l’ambiente perfetto per te, perché trovi un’area working dove connetterti gratuitamente al WiFi e ricaricare i tuoi dispositivi elettronici. Qui trovi anche un’edicola digitale, tanti snack (anche healthy, gluten free e vegetariani) e tante bevande, e il personale Trenitalia pronto ad aiutarti.
Puoi accedere in modo più rapido al tuo treno grazie al servizio gratuito Fast Track.
Se possiedi una Carta FRECCIA Platino, una Carta FRECCIA Oro o una Carta FRECCIA Argento e hai un biglietto Executive Frecciarossa o un biglietto Business Frecciarossa 1000 in configurazione doppia, hai la possibilità di raggiungere il tuo treno tramite un accesso prioritario ed esclusivo.
Il servizio Fast Track è disponibile a Milano Centrale presso il Gate E, situato nelle vicinanze del FRECCIAClub.
Leggi di più sulle stazioni di partenza e di arrivo dei treni Milano – Torino.
I treni diretti per Torino partono da Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi.
Puoi arrivare a Milano Centrale grazie al trasporto pubblico urbano ATM con:
Puoi raggiungere Milano Centrale dall’aeroporto di Milano Malpensa grazie al collegamento diretto regionale veloce Malpensa Express, dall’aeroporto di Milano Linate grazie al servizio autobus Air Bus, e dall’aeroporto di Orio Al Serio grazie al servizio autobus Orio Shuttle.
Milano Porta Garibaldi è raggiungibile con le linee M2 e M5 della metropolitana, con le linee autobus 43, 56, 70, 94 e il servizio della rete ferroviaria: R21, R31, S1, S11, S2, S5, S7, S8. I treni in partenza da Milano Porta Garibaldi fermano anche a Rho-Fiera Milano.
Il tuo treno da Milano arriva a Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova, stazioni facilmente raggiungibili coi mezzi pubblici – sia con la metro che coi bus.
La stazione Porta Susa è collegata in interscambio con la fermata omonima della linea metropolitana e in superficie con i servizi di trasporto pubblico urbani (autobus 46, 49, 51, 71) e extraurbani, le cui fermate sono principalmente in Piazza XVIII Dicembre. Inoltre, adiacente alla stazione si trova il Terminal Bus gestito da Extra.To da cui partono le principali linee bus provinciali, regionali e di collegamento con l’aeroporto di Torino e di Milano Malpensa.
Anche da Porta Nuova passa la metropolitana, e i tram 4, 7, 9, gli autobus 11, 12, 33, 52, 58, 58/, 61, 64, 67, 68, 101, N4 e N5.
Viaggiare in treno da Milano a Torino offre numerosi vantaggi, soprattutto in termini di sostenibilità ambientale, rispetto all'uso dell'automobile.
Il treno è una delle modalità di trasporto più ecologiche, poiché emette significativamente meno CO2 per passeggero rispetto ai veicoli privati. Inoltre, i treni moderni utilizzano fonti di energia più pulite, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale. Questo contribuisce a diminuire l'inquinamento atmosferico e a combattere il cambiamento climatico. 💚
Optare per il treno, poi, riduce la congestione stradale e il traffico urbano, migliorando la qualità della vita nelle città. Infine, viaggiare in treno consente di evitare stress e stanchezza legati alla guida, offrendo un’esperienza di viaggio più rilassante e sicura, contribuendo così a una mobilità più sostenibile e responsabile.
Fai anche tu una scelta responsabile, viaggia in treno.
Ecco le nostre idee di viaggio a Torino.