Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Malaga e Siviglia sono due città molto vicine che hanno molte attrazioni turistiche, storiche, culturali e anche tante opportunità lavorative. Per questo motivo, sono moltissimi i viaggiatori che viaggiano quotidianamente da Málaga a Siviglia e, per loro fortuna, i treni che collegano Málaga a Siviglia percorrono i quasi 200 chilometri che separano le due città in sole 2 ore
Da sapere:
🌅 Primo treno | 06:56 |
🌙 Ultimo treno | 20:37 |
🚅 Treni diretti | Sì |
⏰ Durata minima | 1h 55min |
💶 Prezzo | Da 22 € |
Senza dubbio, andare in treno da Malaga a Siviglia è un grande vantaggio rispetto a percorrere questo tragitto in macchina o in autobus, poiché oltre a risparmiare tempo, viaggerai seduto con calma al tuo posto e senza dover rimanere bloccato nel traffico. E puoi dire addio anche a tutti i problemi di parcheggio!
Un altro motivo convincente per scegliere il treno per andare da Malaga a Siviglia è la sostenibilità di questo mezzo, poiché il treno è responsabile di meno dello 0,5% delle emissioni di gas serra associate ai trasporti, essendo quindi uno dei mezzi di trasporto più rispettosi dell'ambiente.
Ti piacerà sapere che oltre 15 treni giornalieri collegano Malaga e Siviglia in sole 2 ore di viaggio, così potrai scegliere facilmente l'orario dei treni che meglio si adatta al tuo viaggio.
È anche importante sottolineare che il viaggio in treno da Malaga a Siviglia avviene da centro città a centro città, poiché le stazioni di Malaga María Zambrano e Sevilla Santa Justa si trovano a pochi metri dai centri storici di entrambe le città andaluse.
Su Trainline puoi confrontare gli orari dei treni in tempo reale, i prezzi dei biglietti, le classi prenotate o i servizi a bordo: insomma tutte le informazioni utili al momento della prenotazione del tuo biglietto del treno da Málaga a Siviglia.
Continua a leggere per trovare informazioni su:
Renfe è l'operatore ferroviario nazionale Spagnolo che gestisce la più ampia rete ad alta velocità in Europa con i treni AVE e i treni low cost Avlo. I treni ad alta velocita' e i treni Intercity, Euromed e Alvia offrono 2 classi di servizio: Estándard (seconda classe) e Confort (prima classe) e 3 tipi di biglietti in base alla flessibilita' richiesta: Básico (piu' economico ma non offre cambi/cancellazioni), Elige e Premium (piu' caro ma anche piu' flessibile). I treni regionali invece offrono le classi di servizio Turista e Turista plus (seconda classe) e Preferente (prima classe). Renfe offre anche rotte internazionali verso la Francia e il Portogallo, oltre ai servizi notturni Trenhotel.
In grado di raggiungere i 250 km/h, i treni Avant operano sulle brevi e medie distanze con treni ad alta velocità. I treni Avant sono entrati in funzione con l'obiettivo di integrare le linee ad alta velocità AVE sui viaggi a breve e media distanza. Per questo motivo, i treni di solito non hanno una carrozza ristorante e coprono le distanze sotto i 200 chilometri. Hanno 2 tipi di servizio: Turista e Preferente, che corrispondono rispettivamente alla seconda e prima classe.
I treni Media Distancia di Renfe sono treni regionali che effettuano i viaggi a media distanza non gestiti dai treni ad alta velocità Avant. In generale, i treni Media Distancia hanno una singola classe a bordo, ma alcuni treni, come gli Avant, offrono le classi Turista e Preferente. Inoltre, questi treni dispongono di aria condizionata, ampi spazi per bagagli e biciclette e tutti i posti a sedere sono dotati di prese elettriche e luci di lettura.
Sull'unica classe dei treni Avant, la distribuzione delle poltrone è di 2 per fila, puoi scegliere gratis dove sederti e a bordo trovi anche distributori automatici.
A bordo di Avant puoi caricare fino a 3 bagagli che non superano 290 cm e 25 kg in totale.
Sui treni Avant sono considerati bagagli a mano anche le carrozzine e gli strumenti musicali di dimensioni inferiori a 30x120x38 cm.
La maggior parte dei treni Avant dispone sia di una carrozza ristorante che di un carrellino-minibar, nel caso in cui preferisci rimanere al tuo posto.
I treni Avant non hanno una connessione WiFi, ma potrai guardare i film o i documentari che vengono trasmessi in ogni carrozza.
I bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratis se non occupano un posto a sedere, ma avranno bisogno del biglietto bambino gratuito.
I bambini sotto i 14 anni hanno uno sconto del 40% sul prezzo del biglietto.
Porta la tua bicicletta o monopattino sui treni Avant, a patto che il tuo mezzo sia piegato all'interno di una borsa e la somma delle sue dimensioni sia inferiore a 180 cm.
Se le misure sono superiori sarà considerato bagaglio speciale e dovrà viaggiare con i pedali smontati, il manubrio ruotato di 90 gradi, rispettando le misure massime di 120x90x40 cm.
Il tuo animale domestico può accompagnarti sui treni Avant se pesa meno di 10 kg, viaggia con il suo biglietto per animali, non occupa un posto a sedere ed è all'interno di un trasportino di massimo 60x35x35 cm.
Il prezzo del biglietto animali è pari al 25% del prezzo del biglietto normale, fatta eccezione per la prima classe, dove é gratuito.
Avant dispone di un servizio di assistenza per persone con mobilità ridotta o disabilità, per richiederlo chiama il numero 900 400 555.
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Controlla anche i prezzi delle classi Premium e Business dei treni Frecciarossa: prenotando in anticipo è spesso possibile trovare biglietti a prezzi davvero vantaggiosi.
Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio. Controlla anche i prezzi delle classi Comfort e Prima perché, prenotando in anticipo, puoi spesso trovare biglietti a prezzi convenienti.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.§
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.
Anche se Malaga e Siviglia sono a soli 200 chilometri di distanza, il viaggio può diventare un'odissea. Innanzitutto, a causa degli ingorghi causati dalle tantissime auto che lasciano Malaga, e poi bisogna mettere in conto di doversi fermare per fare rifornimento o prendere un caffè - e tutte queste cose ritarderanno il viaggio. E vogliamo parlare della difficoltà di trovare parcheggio a Siviglia? Può essere un'impresa ardua, soprattutto in estate o nelle giornate soleggiate.
Per evitare questi problemi e viaggiare tranquillamente da Malaga a Siviglia, ti consigliamo di salire sui treni diretti che collegano le due città. Immagina di sederti in un posto comodissimo, con uno spazio abbondante per riporre i bagagli. Pensa, poi, che in treno hai la possibilità di alzarti per prendere un caffè o sgranchirti le gambe con una breve passeggiata fino al vagone ristorante.
Quindi ora che lo sai, inizia a pianificare il tuo prossimo viaggio da Malaga a Siviglia in treno e lascia le chiavi dell'auto a casa.
La principale compagnia ferroviaria su questa tratta è Renfe, come di consueto in Spagna. Infatti, è l'unico operatore ferroviario che offre treni diretti da Malaga a Siviglia.
Renfe offre ai suoi viaggiatori oltre 10 treni diretti ogni giorno da Malaga a Siviglia, a partire dalle 6:37 del mattino fino alle 20:37 della sera.
Ti farà piacere sapere che Renfe sulla tratta Málaga Sevilla si impegna a garantire puntualità, quindi il tuo treno partirà da Málaga all'orario previsto e arriverà a Siviglia in orario.
Nonostante quello che pensano molti viaggiatori, non esiste un treno AVE Málaga Siviglia diretto. C'è un treno AVE Málaga Siviglia con una fermata intermedia a Córdoba, che aumenta il tempo di viaggio a 3 ore.
Se un giorno la compagnia AVE percorrerà senza cambi la rotta Malaga Siviglia, te lo faremo sapere sui nostri canali, ma per ora il modo più veloce per andare da Málaga a Siviglia sono i treni Avant di Renfe, con un viaggio di 2 ore.
Come puoi vedere, gli orari dei treni da Malaga a Siviglia coprono quasi l’intera giornata. Inoltre, degli 11 treni che partono ogni giorno da Malaga diretti a Siviglia, 6 sono treni che ti porteranno al centro della città di Siviglia in sole 2 ore di viaggio.
Málaga | Siviglia | Durata | Treno |
6:37 | 9:38 | 3 h 1 m | Media Distancia |
6:45 | 8:45 | 2 h | Avant |
8:58 | 11:56 | 2 h 58 m | Media Distancia |
9:25 | 11:25 | 2 h | Avant |
13:21 | 16:17 | 2 h 56 m | Media Distancia |
14:23 | 16:23 | 2 h | Avant |
15:37 | 18:39 | 3 h 2 m | Media Distancia |
16:25 | 18:25 | 2 h | Avant |
17:19 | 20:14 | 2 h 55 m | Media Distancia |
18:25 | 20:25 | 2 h | Avant |
20:15 | 22:15 | 2 h | Avant |
20:37 | 23:31 | 2 h 54 m | Media Distancia |
La distanza tra Malaga e Siviglia è di circa 160 chilometri in treno, il che richiederebbe 2 ore di viaggio in treno.
Invece, su strada la distanza è di circa 200 chilometri, a causa delle curve della A-92, e in auto il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti (senza però contare il tempo necessario per lasciare il trafficato centro di Malaga o trovare parcheggio a Siviglia9.
Fare un tour della Spagna in treno è un'esperienza unica che permette di immergersi nella ricca storia e cultura delPaese, godendo di numerosi vantaggi. I viaggi in treno offrono un modo confortevole per attraversare paesaggi mozzafiato, consentendo ai passeggeri di rilassarsi e apprezzare la bellezza del viaggio. Inoltre, la rete ferroviaria spagnola è ben sviluppata, collegando le principali città in modo efficiente.
Barcellona, con la sua architettura modernista e il vibrante stile di vita, è una tappa imperdibile. Valencia, con la sua combinazione di antiche tradizioni e modernità, affascina i visitatori con la Città delle Arti e delle Scienze. Madrid, la vivace capitale, offre musei di fama mondiale, parchi incantevoli e una scena culinaria eccezionale. Infine, Siviglia, con il suo fascino andaluso, regala esperienze autentiche attraverso i suoi quartieri storici e il maestoso Alcazar.