1. Arrivi (quasi!) riposato ai piedi delle piste
Inizi la tua vacanza in montagna in autostrada, in coda al casello? No, cominciala sui binari! Il vantaggio del treno, infatti, è che puoi rilassarti durante il viaggio, prima di arrivare a destinazione. Se scegli Frecciarossa o Italo, puoi accedere ai portali di intrattenimento gratuiti e guardare un film o una serie TV. Puoi anche prenderti il tempo per finire un libro, ascoltare un podcast o cercare le migliori baite in cui rifocillarti con piatti locali durante il tuo soggiorno sulla neve.
E perché non approfittare della carrozza Business di Frecciarossa o dell’ambiente Prima di Italo? Qui puoi godere del massimo del comfort e, se vuoi riposare per arrivare alle piste carico e in forma, prenota il tuo posto nell’area silenzio, dove puoi anche addormentarti senza alcun disturbo.
Una volta sceso dal treno, poi, non ti resta che raggiungere la tua stazione sciistica utilizzando le numerose navette o funicolari che in poco tempo ti portano a due passi dagli impianti.
2. Ti godi gli sport invernali senza lo stress della strada
Niente più ingorghi, pedaggi, rallentamenti a causa del maltempo sulla strada per le vacanze né gomme da neve o catene da montare. Sei abituato a girare per ore nei pressi di una stazione sciistica per trovare un parcheggio? Non riesci a trovarlo nemmeno vicino al tuo hotel o alla tua casa vacanza? Dimentica tutti questi grattacapi: con il treno puoi metterti comodo e goderti il viaggio completamente senza pensieri.
3. In treno non hai alcun limite di bagaglio
Sci, scarponi, Moon Boot, tavola da snow, slittino per i più piccoli… Far entrare tutto nel bagagliaio della macchina è più difficile dell’ultimo livello di Tetris. Per non parlare, poi, del montare il portapacchi sopra l’auto! Bene, quest’incubo finisce non appena scegli di viaggiare in treno – tanto lo sai anche tu che in macchina non ci entra mai tutto, allora prenota con Trainline e non avere pensieri!
4. Limiti la tua impronta di carbonio e salvaguardi il pianeta
Lo sapevi che ben il 54% delle emissioni di gas serra* in montagna è legato alle automobili? Gli aerei seguono con una impronta di carbonio pari al 35% e poi gli autobus con il 10%. Questi numeri fanno riflettere, sei d’accordo? Ecco allora che scegliere di andare in montagna in treno significa scegliere un mezzo di trasporto più ecologico ed ecosostenibile.
5. Piú localitá sciistiche di quante pensi sono raggiungibili in treno
È possibile raggiungere tanti comprensori sciistici famosi in Italia, Francia, Svizzera e Austria prendendo il treno. Qualche esempio? Vai a Bardonecchia o a Cortina, oppure sfrutta i collegamenti Freccialink per arrivare fino a Courmayeur o a Limone. E buona sciata!
Ti abbiamo convinto? Allora non aspettare, prenota in anticipo dal nostro sito o dall’app. Come sempre, i prezzi migliori vanno via per primi!
*Secondo uno studio effettuato sul profilo di carbonio di 10 stazioni sciistiche in Francia.