Dalla mattina alla sera, in qualsiasi stagione dell’anno, Milano è una città che non dorme mai. Eventi, mostre, spettacoli, ristoranti e negozi: sono sempre di più le proposte studiate su misura per i piccoli utenti, per venire incontro alle loro esigenze, oltre a quelle della famiglia, in fatto di logistica, tempo e soldi. Per questo abbiamo pensato di raccogliere le idee più interessanti per pianificare un fantastico weekend in famiglia nella città meneghina.
Ecco dunque una guida completa che ti farà scoprire cosa fare a Milano con i tuoi bambini: dai musei alle ludoteche, dalle attività all’aria aperta alle gite fuori porta, insomma tanti spunti per non annoiarvi nemmeno un minuto e organizzare momenti di svago indimenticabili per i piccoli della famiglia, ma anche perché no, per concedere un po’ di riposo e divertimento anche ai grandi!
Evita di restare bloccato nel traffico: scopri come arrivare in treno a Milano!
Le migliori attività per bambini a Milano
Sabato mattina: in molti quartieri si organizza il mercato. Particolari ed interessanti anche per i più piccoli, sono i numerosi mercati agricoli che vengono organizzati in tutta la città, nei suoi parchi, orti e cascine.
- Tutti i sabati mattina in Piazza Santa Maria del Suffragio si tiene il Mercato Contadino: i contadini, appunto, vendono direttamente e senza intermediari i loro freschissimi prodotti.
- Sui Navigli invece è attivo il Mercato Agricolo dei Navigli, una vera e propria istituzione di quartiere e l’occasione per visitare questa parte della città in una veste popolare e meno turistica.
- Anche la Fabbrica del Vapore, a Milano Nord, organizza il Mercato della Terra di Milano, ogni sabato dalle 9 alle 14.
In alternativa, porta i tuoi bambini a visitare una delle tante cascine sparse sul territorio, sempre aperte e dall’atmosfera accogliente. Alcune di esse ospitano una vera e propria fattoria, altre organizzano periodicamente corsi e laboratori di cucina, giardinaggio e incontri culturali anche dedicati ai più piccoli. Ne trovi una, per esempio, nel bellissimo Parco delle Cave di Baggio, quartiere di Milano Ovest.
Ed eccoci giunti al sabato pomeriggio: quale momento migliore per fare un corso e cimentarsi in un’attività creativa e istruttiva? A Milano molti laboratori per bambini sono organizzati presso le ludoteche e le biblioteche, come per esempio la Sormani (ma consulta il portale del Sistema Bibliotecario di Milano per scoprire le attività della biblioteca del tuo quartiere!). Trovi idee divertenti anche presso la Biblioteca degli alberi BAM in zona Garibaldi
Anche la Fondazione Feltinelli, in Viale Pasubio 5, organizza numerose attività per bambini, con un programma stagionale che trae ispirazione dalle tematiche trattate negli incontri per adulti, riproponendole e adattandole ai più piccoli. Il progetto si chiama L'isolachenonc'è.
Andare al museo coi bambini a Milano
Dare sfogo a fantasia e creatività può diventare un pretesto per visitare una mostra in modo interattivo e divertente: da Palazzo Reale al Mudec, dal Museo del Castello Sforzesco a quello della Triennale, passando per la Fabbrica del Vapore, ogni stagione vengono organizzati percorsi di visita dedicate ai bambini delle mostre più note, come Banksy, Paul Klee, Picasso e Magritte.
In fatto di musei e attività culturali per bambini, Milano è unica nel suo genere: infatti è qui che ha aperto, presso la Rotonda della Besana, in Via Enrico Besana 12, l’innovativo Muba, il Museo dei Bambini, con installazioni luminose e mostre interattive che stupiranno anche gli adulti.
La meta adatta per grandi e piccoli lettori, invece, è come sempre la biblioteca, e Milano ne offre di speciali: la Biblioteca Vigentina in Crocetta, la biblioteca Valvassori Peroni in Lambrate e la Biblioteca Affori, in Villa Litta sono tra le più attrezzate con spazi e contenuti dedicati a bambini e ragazzi. Tutte sono sempre aperte di sabato, ma controlla attentamente gli orari: alcune sono chiuse il sabato pomeriggio.
Un po' di teatro coi bambini a Milano
Se la passione dei tuoi bambini invece è la musica, puoi portarli all’Auditorium, in via Largo Mahler, dove di sabato pomeriggio generalmente è in programma una rassegna dedicata ai piccoli appassionati, con spettacoli di musicisti, attori, mimi e ballerini. Ma, dal Martinitt agli Arcimboldi, sono tanti i teatri milanesi che includono nella propria rassegna spettacoli e iniziative pensate ad hoc per i più piccoli.
Per esempio:
- Teatro Colla, con simpaticissime marionette
- Teatro della Memoria, con spettacoli pensati proprio per i bambini (dall'Isola del Tesoro a Cenerentola, per citarne solo due)
- Sala dei Tanti, associazione che organizza concerti animati per bambini
E c’è di più, porta i pargoli al Teatro alla Scala e avrai una sorpresa: i bambini pagano un simbolico biglietto da 1 € mentre chi li accompagna ha diritto a una super riduzione!
Dopo una giornata così intensa, cosa fare di sabato sera con i bambini a Milano? Cena casereccia e prezzi popolari: alla trattoria Ambrosiana, in via Paisiello 4, potrai addirittura riservare un tavolo solo per loro. Oppure, se ti piace la cucina etnica, potrai portarli da Taj Mahal, il ristorante indiano in zona Isola che offre un menù dedicato ai bambini e nei weekend riserva loro addirittura un’intera sala per giocare.
Domenica: cosa fare a Milano con i bambini
La domenica è la giornata in cui finalmente sembra che Milano si svegli con un po' più di calma… Ma se sei in città con i tuoi bambini, attivi e curiosi, troverete comunque tantissime cose da fare!
Organizza una gita
Se il tempo lo consente, puoi valutare di fare una bella gita fuori porta. Considera che con il treno potrai raggiungere in un circa un’ora molte bellissime città lombarde, ma anche organizzare una fuga nella natura. Per esempio:
- Le splendide Como e Lecco, per una gita sul lago in un’atmosfera incantata
- L’antica Bergamo, con la sua affascinante città alta
- La bella Pavia, con il suo castello, la sua Certosa e il caratteristico quartiere sul fiume.
O ancora, se hai poco tempo a disposizione, puoi optare per Vigevano o Monza, entrambe moderne cittadine e al contempo stupendi borghi medievali, a circa mezz’ora di viaggio.
Oppure, se vuoi assaporare un po' di montagna, con un paio d’ore di treno potrai raggiungere Sondrio, nel cuore della meravigliosa Valtellina, per godere dei paesaggi della valle e della sua incredibile natura.
Trova attività in città
Se invece opti per rimanere in città, eccoti un altrettanto intenso programma, per rendere speciale un’altra giornata milanese con i tuoi bambini!
Per cominciare, la domenica è il momento giusto per organizzare un bel brunch con i tuoi piccoli. A metà tra una colazione e un pranzo, con ricche e golose portate dolci e salate, il brunch è ormai offerto da numerosi locali in tutta la città che, proprio per venire incontro alle famiglie, hanno proposte dedicate ai più piccoli e alla portata di tutte le tasche.
Dunque, dove portare i bambini per un buon brunch a Milano? Ti suggeriamo:
- 4cento (via Campazzino, 14). Qui per i piú piccoli si organizzano spettacoli teatrali, laboratori e ad attività creative
- Dixieland (piazzale Aquileia, 12). Il Far West a Milano! Alla fine del pasto i bimbi possono giocare nell’area dedicata e in certi momenti dell’anno ci sono anche giocolieri, maghi ed eventi speciali
- Grani e Braci (via Farini, angolo via Giuseppe Ferrari). Durante i weekend, i bambini possono divertirsi in un’area giochi a loro dedicata, seguiti da animatrici
Le attività per bambini, come giochi e laboratori, in un ambiente sicuro e protetto e seguiti da animatori e specialisti, permetteranno ai genitori di godersi il brunch in libertà e trascorrere qualche ora senza pensieri.
Nel pomeriggio della domenica, invece, tieniti pronto a una scelta difficile, visto che ci sono davvero proposte per tutti i gusti! Innanzitutto, porta i tuoi bambini almeno una volta al Museo del Duomo. Duomo per le famiglie é il progetto pensato ad hoc per i piú piccoli: una ricca proposta di visite guidate, laboratori e campus dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Tante occasioni per sperimentare, inventare, imparare in modo sempre nuovo e divertente e raccontare insieme le bellissime storie del Duomo di Milano.
Cinemino?
Controlla la programmazione del cinema piú vicino a te, ci sono sempre cartoni animati in uscita. Oppure, consulta il programa dei cinema che hanno un programma specifico per i ragazzi: il CineTrotter oppure il Cinema Anteo, che organizzano periodiche rassegne, attività e laboratori tematici.
Se poi la passione dei tuoi figlio è il disegno o i fumetti, non perderti Wow! Spazio Fumetto, in viale Campania 12, che organizza visite guidate alle mostre, dimostrazioni e laboratori di disegno, di fumetto e di animazione… Un vero paradiso per piccoli artisti!
Un po’ di sport
D’estate gli sportivi si danno appuntamento all’Idroscalo, uno specchio d’acqua artificiale su cui si affacciano numerosi stabilimenti che organizzano attività sportive, ricreative ed eventi.
Una piscina, invece, aperta tutto l’anno, è Acquaworld, a Concorezzo, a pochi km a Nord di Milano: con la sua vasca con le onde, gli scivoli, le docce emozionali e la stanza del sale, è una meta ideale per tutta la famiglia!
Infine, puoi anche organizzare un’esperienza inedita, perfino un po' “estrema”: Milano ti offre anche questo. Aero-Gravity è un simulatore di volo, o meglio di caduta libera (completamente sicuro!). Adatto dai 4 anni in su, si può partecipare anche insieme a uno o entrambi genitori, non è richiesta alcuna esperienza e si “vola” in tutta sicurezza. Che dire, è un’emozione da provare!
Insomma, qualsiasi cosa possa desiderare, quali siano le passioni o gli interessi tue e dei tuoi bambini, sia che amiate lo sport oppure la natura, la musica o il buon cibo, a Milano troverete senza alcun dubbio ciò che potrà soddisfarvi. In particolare sono tantissimi i posti sorprendenti dove portare i tuoi bambini a Milano e tantissime le attività da scoprire insieme.
Che viviate in città, nei suoi dintorni oppure in un'altra regione non importa, Milano ha una soluzione per la tua famiglia. Puoi trascorrere del tempo all’aria aperta, visitare un nuovo museo o una nuova mostra,provare un nuovo ristorante.
Stupisciti ancora una volta di come questa città abbia così tanto da offrire e tanta meraviglia da regalare a tutte le età.