Firenze è una delle città più belle al mondo, ma quando l’afa non dà tregua, la città del giglio può far passare ai suoi abitanti un vero e proprio girone dell’Inferno dantesco.
Se vuoi trovare un po’ di fresco non troppo lontano dalla città, ti presentiamo le spiagge più belle e comode da raggiungere in treno - ideali anche per chi ha un budget limitato.
Dove andare al mare da Firenze?
1. Follonica (Toscana)
2 ore e mezza, senza cambi
Grazie alla sabbia chiara della sua spiaggia e alla limpidezza delle acque, Follonica è una delle più piacevoli destinazioni balneari di tutta la Maremma. La cittadina offre efficienti servizi tra cui spiagge attrezzate anche per praticare sport e numerosi itinerari per passeggiate all’interno della macchia mediterranea.
2. Orbetello (Toscana)
3 ore e mezza, senza cambi
Racchiusa tra due strisce di sabbia, i tomboli di Giannella e Feniglia, che uniscono il promontorio di Monte Argentario alla costa tirrenica della Provincia di Grosseto, Orbetello è una cittadina raccolta sulla sottile lingua di terra che si protende in mezzo alla laguna e a cui dà il nome. Meta privilegiata di molti vacanzieri, offre splendide spiagge dorate e un mare pulito.
3. Viareggio (Toscana)
Meno di 2 ore, senza cambi
La città più importante della Versilia è apprezzata ovunque per i suoi 10 chilometri di spiaggia e per il suo meraviglioso castello in mezzo al mare. Viareggio non solo è conosciuta per il suo lido e per il suo celebre Carnevale, ma anche per le vicine cime delle Alpi Apuane.
4. Camogli (Liguria)
3 ore e mezza, con un cambio
Una delle località più suggestive della Liguria per le sue case alte e strette dai colori vivaci, Camogli è un antico borgo marinaro che si affaccia sul golfo Paradiso in grado di offrire una grande spiaggia di sassi tra le più belle della regione.
5. Sestri Levante (Liguria)
3 ore, senza cambi
Anche nota come “città dei due mari” per suo il centro storico che sorge su un isolotto collegato alla terraferma solo da una striscia di terra, Sestri Levante si affaccia su due baie, una più bella dell’altra: la famosissima Baia del Silenzio, nota per aver incantato Goethe e Lord Byron e quella delle Favole.
La lista delle destinazioni ce l'hai, ora non ti resta che prenotare il tuo treno!