Firenze: cosa vedere in 1 giorno
⌚ Ore 10 | Pedala nel cuore della città
Un solo giorno per vedere Firenze é davvero poco, pertanto ti consigliamo di noleggiare una bicicletta per accorciare i tempi di spostamento e goderti il vento fra i capelli.
Partendo dalla zona di Santa Maria Novella, sfrutta la calma mattutina che regna per le vie del centro e salta in sella. Goditi i palazzi rinascimentali, poi pedala verso l’Arno per ammirare i ponti romantici e conosciuti in tutto il mondo che costellano il fiume.
Scoprire il centro sulle due ruote renderà la visita sicuramente più speciale.
⌚ Ore 11 | I musei piú celebri
Lasciando le bici in Via Ghiberti, puoi raggiungere facilmente a piedi la celebre Galleria degli Uffizi: una meraviglia per tutti, non solo gli appassionati di arte. Soffermati sui più grandi capolavori come La Primavera di Botticelli o L'Annunciazione di Da Vinci; un’occasione perfetta per conoscere uno dei musei più importanti del mondo.
In alternativa, una tappa che non ti deluderà è il Museo Galileo, che raccoglie un'importante collezione di strumenti ideati e costruiti dal padre della scienza moderna. L’esposizione permette di fare un viaggio nel Rinascimento e sperimentare le invenzioni del genio toscano grazie a laboratori ludici. Attività interattive per tutta la famiglia sono organizzate puntualmente per animare le visite e incuriosire ancora di più i piccoli scienziati.
Per gli appassionati di natura e zoologia, poi, c’è il Museo della Specola, sezione del Museo di Storia Naturale, che custodisce una collezione straordinaria di animali impagliati – dai grandi mammiferi a esemplari di volatili e pesci – fino alle sensazionali cere anatomiche che lasceranno a bocca aperta adulti e bambini.
⌚ Ore 13:30 | Si mangia!
È giunta l’ora di un meritato pranzo a base di specialità regionali quali la ribollita, una mitica zuppa di cavolo nero, fagioli e pane, o vari piatti toscani sempre accompagnati da un ottimo vino.
Noi ti consigliamo la trattoria da “Sostanza – Il Troia”, a due passi da Piazza Ognissanti, in Via del Porcellana. L'atmosfera é calda, magica e genuina: ormai la conservano solo pochissime trattorie fiorentine
⌚ Ore 15:30 | Duomo e... Giocattoli
Il celebre Duomo di Firenze é chiamato familiarmente Santa Maria del Fiore dai cittadini. La sua cupola è un capolavoro architettonico: è possibile salire fino in cima per ammirare il panorama della città caratterizzato dalle sfumature rosse delle tegole dei tetti.
Dietro alla cattedrale, se viaggi con i bambini, potrai prolungare l'incantesimo per i più piccoli proseguendo la passeggiata verso il celebre negozio di giocattoli Dreoni (Via Camillo Cavour 31/33), il più fornito della città; aperto nel lontano 1922, ancora oggi fa sognare tutti i bambini di passaggio.
⌚ Ore 16:30 | Una pausa incantata
Per prenderti una pausa, magari in una bella giornata primaverile, l’ideale è fare una bella passeggiata nel Giardino di Boboli, parco storico che con i suoi vialetti, statue, grotte e fontane offre tanto da scoprire anche ai bambini, che qui amano giocare a nascondino. Cammina senza meta per assaporare appieno l’atmosfera e il fascino di questo museo all’aria aperta.
⌚ Ore 18 | Finalmente merenda!
Dopo aver pedalato, camminato, studiato arte... Ti meriti una ricompensa golosa. Ti consigliamo un dolce presso Rivoire Caffè, cioccolateria storica situata nel cuore di Firenze. Manca poco alla cena, quindi tieniti un po' di spazio!
⌚ Ore 20 | Cena e gelato "ad arte"
Per finire la giornata in bellezza e all'insegna del gusto, dopo una camminata rilassante per le vie del centro ti consigliamo di scegliere l’Osteria del Caffè Italiano, davanti all’entrata degli artisti del Teatro Verdi. Nel menu puoi trovare le principali specialità italiane e, soprattutto, un’ottima pizza cotta nel forno a legna dal sapore tradizionale.
Infine, passeggia sul lungo Arno e goditi uno dei migliori gelati di Firenze alla Gelateria dei Neri.
⌚ Ore 23 | Come brilla Firenze
Se ti è rimasta ancora un po’ di energia, visita Piazzale Michelangelo, punto da cui ammirare Firenze illuminata: uno spettacolo che incanterà grandi e piccini. Il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino è meta obbligata dei visitatori in città; qui potrai ammirare anche la famosa riproduzione bronzea del David di Michelangelo.
Scoprire le bellezze della perla del Rinascimento è veramente magico, prenota subito il tuo treno con Trainline.