Come arrivare al lago di Tovel senza usare la macchina

Il lago di Tovel si trova a quasi 1200 metri sul livello del mare, nel comprensorio della Val di Non e all'interno del Parco Naturale Adamello-Brenta. Se vuoi raggiungerlo senza usare la macchina il punto di partenza più semplice e comodo è la stazione ferroviaria di Cles. Nei periodi di maggiore affluenza turistica infatti l'accessibilità al lago e ai suoi immediati dintorni è regimentata dall'ente gestore del Parco: nei mesi estivi - in particolar modo nei fine settimana tra la fine di giugno e l'inizio di settembre - è attivo un servizio navetta che da Cles ti condurrà a pochi passi dal lago.

In bassa stagione sono 4 le corse mattutine che - tra le 9.40 e le 11.30 - partono dalla fermata posta accanto alla stazione e che in circa 40 minuti arrivano a destinazione; in alta stagione invece puoi disporre, nella stessa fascia oraria, di una corsa in più. Per il ritorno invece sono sempre 3 le corse di riferimento. Questo servizio navetta costa 4 euro per un viaggio andata e ritorno ed è direttamente gestito dall'Ente Parco, ma si interseca agevolmente col regolare trasporto pubblico regionale (linea B616 della Trentino Trasporti), che ferma nei pressi dei principali punti di sosta e ristoro lungo la strada che conduce al lago. Nulla quindi ti vieta di percorrere un tratto in autobus e completare il tragitto a piedi se gli orari descritti non ti sono congeniali.

Come arrivare al lago di Tovel da Trento

Se hai intenzione di raggiungere il lago di Tovel coi mezzi pubblici, un ottimo punto di partenza è Trento. Dalla stazione cittadina puoi cominciare a organizzare il tuo percorso salendo su uno dei treni che percorrono la linea diretta alle località di Malè e Mezzana. Sia nei giorni feriali sia in quelli festivi sono attive corse che dal capoluogo, in poco più di un'ora, ti condurranno fino allo scalo di Cles da cui, come già illustrato, puoi arrivare al Lago di Tovel in autobus.

Come per il trasporto su gomma, anche la tratta su rotaia è gestita dalla Trentino Trasporti: puoi quindi trovare una soluzione comoda e integrata per arrivare alla tua destinazione nel modo più semplice e rapido possibile. Nel periodo estivo, nei giorni feriali hai a disposizione ben 15 corse che raggiungono Cles, la prima delle quali parte da Trento addirittura alle 6:11, con arrivo alle 7:25; nei festivi le soluzioni a tua disposizione sono 10, con ben tre corse che arrivano a Cles nelle ore centrali della giornata.

Cosa visitare al Lago di Tovel in un giorno

Ci sono davvero molti motivi per visitare il Lago di Tovel: questo bacino naturale è il più grande della Val di Non e ti offre uno spettacolo paesaggistico davvero unico. Posto proprio al di sotto ad alcune delle cime più suggestive del gruppo delle Dolomiti di Brenta, le sue acque incredibilmente limpide sono splendide da ammirare in qualsiasi stagione.

E proprio per un fenomeno che in passato ha interessato le sue acque il Lago di Tovel è stato a lungo noto come meta a grande vocazione turistica: in determinate condizioni climatiche infatti lo specchio d'acqua si tingeva come per magia di un'intensa e inusuale tonalità di rosso. Negli anni gli abitanti del luogo hanno ammantato di leggenda questo bizzarro cambiamento di colore dell'acqua, raccontando la storia della principessa Tresenga, pronta a sacrificare la vita per difendere la propria gente dall'assalto del bellicoso vicino, il re Lavinto. A livello scientifico però si è dimostrato come il fenomeno fosse riconducibile alla proliferazione di un'alga, la Tovelia sanguinea, autoctona del lago.

Colore dell'acqua a parte, il lago di Tovel si presta davvero a numerose attività, ch puoi fare anche nel corso di una sola giornata: il suo perimetro è percorso da fantastici sentieri - da non perdere quello "delle Glare" - che puoi seguire a piedi o in bici anche senza essere un escursionista esperto, ammirando la ricchezza della flora e della fauna di questa zona delle Dolomiti. Il fatto di trovarti all'interno del Parco Naturale Adamello-Brenta ti offre ulteriori opportunità di esplorare e conoscere un ambiente montano bellissimo e prezioso, attraverso percorsi guidati di educazione ambientale e di recupero delle tradizioni locali, come la visita alla "Casa del Lago Rosso". 

Se la prospettiva di trascorrere una bella giornata in pieno relax nella magnifica cornice delle Dolomiti del Brenta, sulle rive del Lago di Tovel, ti ha conquistato, sai già cosa devi fare: prendi un treno fino a Cles, spostati in autobus e preparati a goderti la tua gita in montagna.

Trova il tuo biglietto