Come arrivare a Londra in treno dall'Italia

Raggiungere la capitale britannica dall'Italia via terra può sembrare un'impresa impossibile: ma anche i viaggiatori allergici al volo potranno trovare tratte da Milano a Londra, in circa 13 ore di viaggio, e persino da Roma a Londra, in 18. Naturalmente potrai anche spezzettare i tempi di percorrenza facendo tappa in Francia.

Un viaggio da Parigi a Londra, per esempio, impiega meno di due ore e mezza senza cambi. Se invece preferisci usufruire degli autobus, diverse aziende, come Flixbus, Eurolines o Ouibus, propongono lo stesso itinerario. In questo caso, sono necessarie almeno otto ore e mezza per raggiungere il Regno Unito, sia per le corse diurne che notturne. Potrai prendere in considerazione anche gite di un solo giorno, partendo la sera da Parigi e svegliandoti la mattina a Londra, e facendo lo stesso per il ritorno.

Se preferisci una tappa più vicina ai confini italiani, la tratta Lione-Londra è quello che fa al caso tuo. È servita dall'alta velocità, che compie il percorso in poco più di cinque ore ed effettuando un solo cambio. Entrambe le città francesi possono essere raggiunte comodamente dall'Italia, ad esempio da Milano vi sono treni diretti sia per Parigi che per Lione! Prima di pianificare il tuo soggiorno a Londra, visita il nostro sito web per conoscere gli orari e le offerte che meglio si addicono alle tue esigenze.

Dove arrivare a Londra

Alla stazione ferroviaria

Se scegli di raggiungere Londra in treno arriverai a London St-Pancras, lo scalo cittadino dedicato ai servizi ferroviari internazionali. Situata nel centro della metropoli, famosa per la sua architettura di età vittoriana, la stazione offre numerosi servizi e tutto quello di cui potresti aver bisogno per iniziare la tua visita con il piede giusto (a partire dal cambio valuta). Se sei a Londra solo di passaggio o per una gita giornaliera, l'ufficio per il deposito bagagli ti permetterà di esplorare la città in totale libertà. Approfitta della connessione Wi-Fi gratuita e illimitata per scaricare la mappa della metro. Al tuo ritorno troverai numerosi negozi e chioschi per acquistare un souvenir della tua visita o mangiare l'ultimo spuntino.

Alla stazione degli autobus

Arrivando a Londra in autobus il tuo capolinea sarà London Victoria Coach Station, uno snodo strategico per i viaggiatori in arrivo dal Regno Unito e dal resto d'Europa. La stazione è un magnifico esempio di Art déco e un ottimo punto di partenza per scoprire la città. Situata a sud, nel quartiere di Victoria, offre numerosi servizi: lascia qui i tuoi bagagli se non hai bisogno di portarli con te, ordina il tuo primo caffè per iniziare la visita con l'energia giusta o siediti per un pasto veloce sullo sfondo del frenetico via vai. Se hai un appuntamento importante potrai utilizzare il servizio docce per rinfrescarti dopo il viaggio!

Come muoversi a Londra

Metro e autobus

Qualunque sia il tuo luogo di arrivo, spostarsi a Londra è un autentico gioco da ragazzi. La città, infatti, offre una rete di trasporti eccellente e straordinariamente fitta. La metropolitana è il mezzo di trasporto pubblico più veloce per muoversi evitando il traffico stradale. La Tube presenta numerose linee alcune aperte 24 ore su 24. Se invece desideri spostarti senza perdere il carattere tipico delle strade londinesi, opta per i famosi autobus rossi a due piani. Pratici e poco costosi, offrono una vista panoramica dei quartieri che attraversano e sono il punto di osservazione perfetto durante le immancabili giornate di pioggia. Una volta obliterato il biglietto potrai effettuare tutti i viaggi che vorrai entro un’ora.

Visitor Oyster card

Il primo passo per muoversi a Londra, sia se la visiti per la prima volta sia se sei un assiduo frequentatore, è procurarsi una Visitor Oyster card. Questa scheda renderà i tuoi collegamenti più semplici e ti permetterà di risparmiare tempo ma anche soldi. Potrai infatti usufruire di tariffe vantaggiose rispetto ai singoli biglietti e di sconti esclusivi in negozi, ristoranti e teatri convenzionati. La Visitor Oyster card è valida per viaggiare su gran parte della rete di trasporti pubblici londinesi, ti basterà ricaricarla al bisogno attraverso le biglietterie automatiche o presso i rivenditori autorizzati.

A piedi e in bicicletta

Nell'esplorare la città non dimenticare le opzioni più rispettose dell'ambiente. Passeggiare per le strade di Londra è un'esperienza imperdibile e ti permetterà di scoprire luoghi nascosti. Lungo il Tamigi o nel popolato centro città potrai ammirare la ricchezza architettonica offerta dalla capitale britannica, trovandoti spesso col naso all’insù di fronte al design ardito che caratterizza i numerosi grattacieli. Paesaggi, architettura, monumenti ed enormi polmoni verdi: Londra riuscirà a sorprenderti a ogni passo! Ma anche noleggiare una bicicletta è una soluzione semplice e pratica al tempo stesso. Londra ha notevolmente ampliato la sua rete di piste ciclabili, e il servizio Santander bike offre numerose stazioni dove poter noleggiare la tua bicicletta in totale autonomia.

Cosa fare a Londra

Cosa vedere a Londra? In realtà da dove cominciare è la vera domanda! La capitale britannica è una megalopoli dalle attrattive diverse quanto emozionanti. Il primo appuntamento potrebbe essere quello a Buckingham Palace, residenza della regina Elisabetta II. In alcuni mesi dell'anno è possibile passeggiare nei corridoi di questo maestoso edificio, scoprire maggiori dettagli sulla vita di palazzo e ammirare la collezione di opere d'arte collezionate dal Principe Carlo. Non dimenticare di arrivare prima delle 11 di mattina per assistere al famoso cambio della guardia. Se sei un’amante dell'arte, scegli come prima tappa la magnifica National Gallery. Questo museo, situato in Trafalgar Square, nel cuore della città, è considerato uno dei più belli al mondo grazie alla sua ricca collezione di opere d'arte, sculture, e dipinti.

Per una pausa dalla confusione metropolitana puoi sempre optare per un momento di relax a Hyde Park. L’enorme parco urbano si estende su una superficie di oltre 140 ettari e costituisce il grande polmone verde della città. Per scoprire Londra da una prospettiva del tutto originale, infine, concediti una crociera sul Tamigi. Numerosi battelli propongono viaggi che vanno da 20 minuti a 3 ore. Scegliendo il biglietto con l’opzione sali e scendi potrai comodamente muoverti da un punto d’interesse all’altro.

Dove mangiare a Londra

La cucina tradizionale del Regno Unito non sarà prestigiosa come quella italiana, ma Londra e il suo carattere cosmopolita fanno sicuramente eccezione. La città infatti vanta un panorama gastronomico straordinariamente variegato: qui potrai assaggiare piatti provenienti dalle tradizioni più disparate, in grado di soddisfare qualsiasi palato! Scopri i sapori e gli odori del Borough Market, situato nel distretto di Southwark: in questo vivacissimo mercato alimentare, uno dei più grandi al mondo, troverai prodotti freschi, ma anche pasti più o meno elaborati o street food di ogni tipo se hai poco tempo e non vuoi perdere nemmeno un’attrazione. Concediti il dessert in uno degli stand che propone prodotti da forno e pasticceria, per provare gli autentici dolci inglesi.

Non puoi lasciare Londra, senza aver assaggiato il tradizionale fish and chips: prova quello di Poppies Fish & Chips a Camden. Pesce freschissimo accompagnato da squisite patatine fritte e salse fatte in casa, in porzioni davvero generose! Se sei ancora affamato, prova le scotch eggs, una ricetta inventata a Londra. Si tratta di uova sode, farcite con salsiccia e salsa Worcester, impanate e fritte: una vera bomba di sapore (e calorie)! E per finire, non dimenticare il famoso rito del tè pomeridiano. Si comincia da piccoli panini salati per poi passare al tè accompagnato da una varietà di dolciumi. Il nostro indirizzo preferito è Fortnum & Mason in Piccadilly Street.

Dove uscire a Londra

Londra è, per antonomasia, una città che non dorme mai, dove annoiarsi è davvero impossibile. Il pub inglese rimane il classico luogo d'incontro per chiacchierare davanti a una birra o a un cocktail. A Portobello Road, il Trailer Happiness, riconoscibile dal simpatico pesce giallo appeso alla porta, è uno dei migliori cocktail bar della capitale.

Infine, la scena musicale londinese, tra le più trendy al mondo, non ha bisogno di presentazioni. Tra club dedicati a rock, techno o jazz avrai l’imbarazzo della scelta. Presso il Book Club, nel quartiere di Shoreditch, la clientela "hype" si scatena su una playlist di musica contemporanea. Se invece sei amante dei musical o del teatro, Londra offre un ricco programma di spettacoli ogni sera. La zona tra The Strand e Oxford Street, ribattezzata Theatreland, contiene circa 40 teatri, e proprio come Broadway a New York è un ritrovo iconico, amato sia dai londinesi che dai visitatori.

Dove fare shopping a Londra

Per gli amanti dello shopping, Londra è tra le mete più ambite al mondo. Naturalmente, la prima tappa di un itinerario all'insegna del fashion e delle tendenze è Oxford Street, raggiungibile a piedi dalla stazione di Londra St-Pancras. Qui troverai tutti gli articoli possibili e immaginabili: vestiti, scarpe e accessori, ma anche souvenir, giocattoli e gadget. Se cerchi negozi di marche più ricercate, quando arrivi all'incrocio con Regent Street prosegui verso Piccadilly Circus. Nelle vicinanze c'è anche Carnaby Street, sede di festival ed eventi durante tutto l'anno come il Carnaby Style Weekender incentrato sulla moda o il Soho Music Month nel mese di giugno, con numerosi concerti di strada.

Nella zona di Knightsbridge, una tappa irrinunciabile è da Harrods, il grande magazzino per eccellenza, dall'estensione gigantesca (occupa un intero isolato), distribuita in sette piani. Sicuramente ti perderai visitando le sue innumerevoli stanze, con ben 330 reparti, ognuno pensato per soddisfare i desideri di grandi, piccini e animali! Infine, se ami i mercati delle pulci, Portobello Market a Notting Hill è il posto perfetto per te. Passeggia tra le colorate bancarelle o chioschetti sullo sfondo colorato delle case circostanti. Qui potrai scovare souvenir particolari, che non troveresti altrove, per un regalo davvero originale.

Sei deluso di non aver visto tutto? È normale! Londra è una città talmente grande e ricca di attrazioni che ogni tuo viaggio ti fa venir voglia di tornare per fare nuove scoperte. Niente di più semplice, grazie al nostro sito web dove prenotare biglietti del treno o dell’autobus a prezzi davvero vantaggiosi con pochi clic! Cosa aspetti? Non senti anche tu London calling?

Trova il tuo biglietto