Parigi - Mont Saint Michel in treno
Il modo più semplice e rapido di arrivare a Mont Saint Michel in treno da Parigi è sfruttare le corse ad alta velocità: il TGV dalla Gare de Montparnasse raggiunge due località da cui è relativamente comodo spostarsi fino alla tua meta:
Puoi raggiungere Rennes in 2 ore, mentre ti serve mezz'ora in più per arrivare a Dol-de-Bretagne. Da entrambe le stazioni, in ogni caso, hai molteplici soluzioni a disposizione, tenendo sempre a mente però che Mont Saint-Michel non dispone di un proprio scalo ferroviario. C'è una tappa intermedia da cui devi necessariamente passare: la stazione del paese di Pontorson, da cui parte la maggioranza delle navette per Mont Saint Michel: una dozzina nei giorni feriali, compreso il sabato, e 7 nei giorni festivi; la durata della corsa è di circa 20 minuti.
Puoi arrivare a Pontorson da Rennes o da Dol-de-Bretagne in treno (con tragitti rispettivamente di 50 e 15 minuti) oppure in autobus (impiegherai 1 ora e 15 minuti da Rennes e circa 30 minuti da Dol-de-Bretagne).
Oltre a quanto già indicato, hai un altro paio di possibilità per raggiungere Mont Saint Michel col treno:
- Dalla Gare Saint-Lazare di Parigi puoi partire alla volta di Caen con un Intercity, raggiungendo poi Pontorson con un treno regionale; la durata complessiva del viaggio è però di quasi 5 ore
- Puoi prendere una corsa regionale dalla stazione de Montparnasse e cambiare alla stazione di Folligny (durata del viaggio 3 ore e 30 minuti): da lì potrai raggiungere Pontorson con altri 30 minuti di tragitto
Mont Saint Michel: cosa vedere?
L'unicità del paesaggio e il fascino del piccolo borgo sospeso tra terra e mare hanno reso Mont Saint Michel una meta dalla forte attrattiva turistica.
Fra i primi siti francesi a essere inserito nella lista Unesco dei luoghi Patrimonio dell'Umanità, Le Mont ha nel fenomeno delle maree la sua cifra caratteristica. Circondato da una distesa di sabbia, lo sperone di roccia su cui sorgono le case e l'abbazia può ritrovarsi completamente isolato dalla terraferma nel giro di poche ore, per effetto degli imponenti movimenti di marea che contraddistinguono questo tratto della costa francese.
Puoi perciò pianificare la tua gita in modo da vivere al meglio quest'esperienza, restituita pienamente ai visitatori grazie ai lavori completati recentemente, che hanno portato alla realizzazione di una meravigliosa passerella sospesa.
Una volta a Mont Saint Michel, ti consigliamo di visitare l'abbazia benedettina dedicata a San Michele Arcangelo: la leggenda vuole che sia stata edificata all'inizio dell'VIII secolo d.c. da Sant'Auberto vescovo di Avranches, dopo le tre apparizioni dell'Arcangelo Michele, che gli avrebbe addirittura lasciato un'impronta sul cranio per convincerlo ad erigere un luogo di preghiera, là dove esisteva solo uno sperone di roccia selvaggio e disabitato. Aldilà dell'aura leggendaria che aleggia sulla sua fondazione, l'abbazia è uno splendido esempio di commistione di stili architettonici diversi e ti offrirà la possibilità di osservare dall'alto la meraviglia del paesaggio circostante. Per esplorare l'abbazia puoi affidarti a un tour guidato oppure lasciarti trasportare dalla curiosità e scoprirne da solo tutti i segreti.
Lasciata l'abbazia ti suggeriamo un percorso lungo le vie del borgo, gustandoti tutti gli scorci più belli sulla baia e qualche momento dedicato al cibo e allo shopping: Mont Saint Michel (inevitabilmente) accoglie locali e negozi in quantità e non ti sarà difficile trovare qualcosa da mangiare e da bere, oltre a qualche souvenir da portare con te.
Come vedi, non è troppo complicato organizzare la tua gita a Mont Saint Michel arrivando in treno da Parigi: le opzioni per spostarti senza usare l'auto sono numerose e comprendono sia treni ad alta velocità sia corse regionali.
Una volta a destinazione potrai goderti in tutta tranquillità la bellezza di questo luogo davvero unico al mondo, senza rinunciare a nessuna delle tante attrazioni che ospita.
Se l'articolo ti è piaciuto e ti servono altri spunti per pianificare i tuoi prossimi viaggi, leggi altre pagine del nostro blog: potresti trovare proprio l'idea che fa al caso tuo!