Pagina iniziale di Trainline
InvitaBusiness

Il tuo carrello è vuoto

Organizza un viaggio

Le mie prenotazioni
Loading...
Loading...

Prendere un treno per la Francia è la decisione giusta per scoprire le varie attrazioni che offre e godersi un soggiorno ineguagliabile, essendo un riferimento mondiale in settori come la cultura o la gastronomia. Un viaggio in treno attraverso la Francia ti porterà in luoghi come Parigi, la città dell'amore, la multiculturale Marsiglia e la splendida Costa Azzurra bagnata dal Mediterraneo o nell'atmosfera giovanile di Lione.

Andare in treno in Francia

Cerchi le migliori offerte dei treni per la Francia? Continua a leggere e scopri come andare in Francia in treno e risparmiare! 

Itinerari ferroviari popolari per la Francia

Il collegamento tra le principali città italiane e quelle francesi può essere effettuato rapidamente e facilmente tramite il trasporto ferroviario. Ad esempio, da Milano Centrale puoi raggiungere Paris Gare de Lyon con il treno ad alta velocità Frecciarossa in circa 7 ore, oppure con TGV in 7 ore e 51 minuti, senza dover effettuare alcun cambio. Una volta giunto alla stazione di destinazione, potrai arrivare facilmente in centro città grazie al trasporto pubblico locale, come la metro, gli autobus urbani e i servizi di taxi locali. Anche la tratta Torino-Parigi può essere effettuata prendendo un treno diretto TGV che ti consentirà di raggiungere la capitale francese in 6 ore e 20 minuti.

Per arrivare a Lione partendo da Milano, invece, dovrai prendere il treno TGV e fare un cambio alla stazione di Chambéry Challes-les-Eaux, che si trova nella città savoiarda di Chambéry, e poi prendere un altro treno per Lyon Part-Dieu. Il tempo di percorrenza è di circa 7 ore. Nel corso della settimana, sono disponibili 8 treni al giorno che viaggiano da Milano a Lione.

Offerte treni per la Francia

Per trovare le migliori offerte dei biglietti dei treni per la Francia sul sito o l’app Trainline puoi:

  • Selezionare il filtro “meno cari” al momento della ricerca del biglietto, questo ti permette di trovare sempre il prezzo più basso disponibile per la tratta selezionata;
  • Aggiungere al tuo account Trainline le carte sconto e fedeltà;
  • Consultare le offerte attive al momento.

In generale, per acquistare i tuoi biglietti del treno al miglior prezzo, consigliamo di prenotarli con almeno 28 giorni di anticipo. I prezzi più convenienti sono disponibili per posti limitati e quindi per le tratte popolari è bene prenotare in media 3 mesi prima per godere di queste tariffe speciali. 

Vuoi consigli più pratici su come risparmiare sui biglietti del treno? Controlla la nostra pagina Treni in Europa low cost.

Treni Italia ⇆ Francia: Frecciarossa e TGV INOUI

Bienvenue! Stai per partire per la Ville Lumière e ti stai chiedendo cosa fare? Nessun problema, abbiamo raccolto alcuni consigli di viaggio per il tuo soggiorno in FranciaVive la France!

Biglietti Frecciarossa Italia ⇆ Francia

Treni Frecciarossa diretti Milano Parigi da 35 €

Bonjour! Viaggia tra Milano e Parigi con un treno ad alta velocità Frecciarossa. Sì, Trenitalia ti porta anche in Francia! I Frecciarossa 1000, che possono raggiungere i 300 km/h in soli 4 minuti, ti portano da Milano Centrale a Parigi Gare de Lyon.

Quali fermate fa il treno Frecciarossa Milano Parigi?

Quanti treni Trenitalia Milano Parigi ci sono?

Ogni giorno da Milano partono 2 corse per Parigi. La durata del viaggio è compresa tra le 6 ore e mezza e le 7 ore.

Perché viaggiare sul treno Frecciarosa da Milano a Parigi?

Sali a bordo dei treni ad alta velocità made in Italy! Tutte le classi di servizio offrono sedili super comodi e numerosi servizi a bordo WiFi gratis, luci di lettura, prese elettriche per ogni sedile, ampio spazio per i bagagli.

Le classi superiori come Business ed Executive offrono benefit premium: dal servizio con snack e drink di benvenuto al pasto offerto e servito direttamente al posto. E per i viaggi di lavoro, a bordo del treno è disponibile anche una sala meeting. Parfait!

Prezzi Frecciarossa Milano Centrale Parigi Gare de Lyon

Livello StandardLivello BusinessLivello Executive
da 35 €da 49 €da 199 €

Orari dei Frecciarossa Milano Parigi

Ecco gli orari di partenza da tutte le stazioni sulla tratta (i treni arrivano alle stazioni qualche minuto prima, per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, noi indichiamo gli orari di ripartenza):

Treno 9292Treno 9296Stazioni
06:2515:53Milano Centrale
07:1116:40Torino Porta Susa
08:1017:28Oulx
08:5018:12Modane
09:1518:36Saint-Jean-de-Maurienne
09:5619:22Chambéry
11:2821:12Lione Part-Dieu
13:2322:25Parigi Gare de Lyon

Orari dei Frecciarossa Parigi Milano

Ecco gli orari di partenza da tutte le stazioni sulla tratta (i treni arrivano alle stazioni qualche minuto prima, per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, noi indichiamo gli orari di ripartenza):

Treno 9281Treno 9287Stazioni principali
07:3015:18Parigi Gare de Lyon
09:3017:20Lione Part-Dieu
10:5418:46Chambéry
11:3519:32Saint-Jean-de-Maurienne
12:1020:08Modane
12:3620:34Oulx
13:2221:22Torino Porta Susa
14:0722:07Milano Centrale
Biglietti TGV INOUI Italia ⇆ Francia

Treni TGV INOUI diretti Milano Parigi da 29 €

Il TGV inOUI ti porta dall'Italia alla Francia. Prendi il treno da Milano Porta Garibaldi e arriva comodamente a Parigi Gare de Lyon, passando per Chambery Challes Les Eaux, Modane e Torino. Con SNCF puoi prenotare i tuoi biglietti fino a 6 mesi prima della partenza.

Quali fermate fa il treno TGV INOUI Milano Parigi?

Quanti treni TGV INOUI Milano Parigi ci sono?

Ogni giorno da Milano partono 3 corse per Parigi. La durata del viaggio è compresa di poco superiore alle 7 ore.

Perché viaggiare sul treno TGV INOUI da Milano a Parigi?

Approfitta dell'alta velocità firmata SNCF per viaggiare tra l'Italia e la Francia. I sedili TGV sono confortevoli, e hai tanti servizi di bordo come WiFi e carrozza bar (gusta i sapori italo-francesi proposti dal Caffè Centrale!). Non indugiare, prenota il tuo biglietto per Parigi con SNCF!

Hai una carta sconto SNCF? La tua Carte Advantage ti fa godere del 30% di sconto sul prezzo del tuo biglietto, anche quando viaggi fra Italia e Francia.

Prezzi TGV INOUI Milano Garibaldi Parigi Gare de Lyon

Classe StandardPrima Classe
da 29 €da 39 €

Orari dei TGV INOUI Milano Parigi

Ecco gli orari di partenza da tutte le stazioni sulla tratta (i treni arrivano alle stazioni qualche minuto prima, per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, noi indichiamo gli orari di ripartenza):

Treno 9242Treno 9246Treno 9250Stazioni
06:0012:1016:10Milano P. Garibaldi
07:3613:4117:38Torino P. Susa
08:3614:3617:38Oulx
09:1815:1418:36Modane
09:43  Saint-Jane-de-Maurienne
10:2716:2320:22Chambéry
 17:3821:38Mâcon-Loché-TGV
13:3019:1423:14Parigi Gare de Lyon 

Orari dei TGV INOUI Parigi Milano

Ecco gli orari di partenza da tutte le stazioni sulla tratta (i treni arrivano alle stazioni qualche minuto prima, per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, noi indichiamo gli orari di ripartenza):

Treno 9243Treno 9247Treno 9255Stazioni
06:4609:4614:48Parigi Gare de Lyon
08:2311:23 Mâcon-Loché-TGV
09:4412:4417:44Chambéry
  18:27Saint-Jane-de-Maurienne
10:5513:5518:55Modane
11:2514:2519:25Oulx
12:2515:2620:26Torino P. Susa
13:5016:5021:50Milano P. Garibaldi

Treni Frecciarossa diretti Milano - Parigi da 35 €

Ogni giorno puoi viaggiare verso la Francia con la qualità e il comfort Frecciarossa.

mappa fermate frecciarossa milano parigi

Servizi a bordo dei Frecciarossa per Parigi

Il treno Frecciarossa mette a disposizione sedili ergonomici, WiFi gratuito, accesso gratuito al portale di intrattenimento Portale Frecce, servizio di consegna cibo al posto all'orario desiderato tramite l'opzione Easy Bistrò, luci a LED e prese di corrente a ogni sedile, ampio spazio per i bagagli e tutte le comodità della tecnologia all'avanguardia per un viaggio in totale sicurezza e relax.

Livelli di servizio

Sui treni Frecciarossa Milano - Parigi puoi trovare 3 classi di servizio, più una Sala Meeting a tua completa disposizione se viaggi in Executive.

  • Livello Standard: scegli di risparmiare senza rinunciare al tuo comfort nella nostra classe Standard. A tua disposizione, sedili in ecopelle con due braccioli e presa elettrica per restare sempre connesso. 
  • Livello Business: per i tuoi viaggi di lavoro o di piacere, scegli il servizio Business. Potrai accomodarti in ampi sedili in pelle (69 cm) che si reclinano fino a 109°. Un attento servizio vi accompagnerà durante tutto il vostro viaggio. Uno snack di benvenuto gratuito verrà servito direttamente al tuo posto. Sono incluse una bevanda calda, una bevanda fredda e uno spuntino salato o dolce. Puoi scegliere dalla selezione di prodotti di qualità dai sapori italiani tra cui caffè espresso Illy e vini italiani. 
  • Livello Executive: la classe Executive del Frecciarossa ti permette di vivere un'esperienza di viaggio esclusiva, unica in Francia. Un servizio meticoloso, elegante e raffinato ti dà il benvenuto in questa vettura dotata di (solo!) 10 ampie poltrone in pelle larghe 74 cm. Per garantire il tuo benessere, puoi regolare l'inclinazione dello schienale, l'estensione del poggiagambe e ruotare il sedile tramite un semplice comando elettrico. Il personale Frecciarossa è a disposizione per tutta la durata del viaggio. Ti verrà servito un pasto, a seconda dell'ora del giorno; e bevande calde o fredde e caffè sono offerti a volontà. Puoi scegliere tra la selezione di prodotti di qualità tra cui caffè espresso Illy, vini italiani o champagne e snack preparati dallo chef italiano (stellato!) Carlo Cracco.
  • Sala Meeting: puoi prenotare la Sala Meeting per organizzare i tuoi meeting fino a 5 persone. Per ottimizzare i tempi di viaggio e lavorare in modo efficiente, la Sala Meeting è dotata di prese elettriche e schermo piatto da 32 pollici. Uno spuntino di benvenuto gratuito viene servito in sala (lo spuntino, che include una bevanda calda, una bevanda fredda e uno snack salato o dolce, è un servizio disponibile solo tra Parigi, Lione, Chambéry e Modane).

Le classi Business e Standard dispongono di due ambienti, Silenzio e Allegro.

  • Lo spazio Silenzio, dove il silenzio è re, favorisce il riposo, il relax e la concentrazione. In queste vetture si consiglia ai passeggeri di limitare l'inquinamento acustico. Potrai approfittare della tranquillità di questo spazio per fare un pisolino, guardare una serie, rivedere i tuoi esami o concentrarti su un file.
  • Lo spazio Allegro lascia spazio alla discussione, una buona atmosfera, movimento e vita per creare belle emozioni con la famiglia, gli amici e i colleghi. I passeggeri potranno godere di un'atmosfera gioiosa nel rispetto di tutti. Potrai chattare con gli amici, giocare con i tuoi figli o lavorare in squadra senza preoccuparti di disturbare i tuoi vicini.
    I viaggiatori di classe Business e Standard potranno scegliere l'ambiente desiderato al momento della prenotazione del viaggio.

Tariffa Serenità per andare da Milano e Torino a Parigi con Frecciarossa

Un unico prezzo per viaggiare facilmente: per semplificare le tue prenotazioni, Trenitalia propone una tariffa unica, l'offerta Serenità.
I prezzi della tariffa Serenità variano in base alla domanda. Con un aumento dei prezzi graduale, avrai molteplici opportunità di trovare biglietti a prezzi bassi, soprattutto nei periodi non di punta e per le prenotazioni anticipate.

✓ Flessibile e intercambiabile
Prenota senza pensieri con la tariffa Serenità: il tuo biglietto è flessibile. Può essere cambiato un numero illimitato di volte, pagando solo l'eventuale differenza di prezzo, fino alla partenza treno. Il cambio del nominativo è gratuito, concesso un numero illimitato di volte dal giorno di emissione fino alla partenza del treno prenotato (non dopo).

✓ Cancellabile e rimborsabile
È cancellabile e rimborsabile fino all'orario di partenza previsto (non dopo) con una trattenuta del 20%.

✓ I ragazzi dai 4 ai 15 anni ricevono una riduzione del 50% sulla tariffa adulto Serenità

Tipologie di treni per la Francia

Vuoi raggiungere la Francia in treno? Scopri quali sono le tipologie di treno che viaggiano tra Italia e Francia e prenota subito il tuo biglietto.

Viaggiare in treno tra Italia e Francia non è mai stato così facile: il modello di treno nazionale e internazionale di riferimento in Francia è il TGV (Train à Grande Vitesse), che è in grado di viaggiare a 320 km/h, quindi consente di fare lunghi viaggi in tempi molto brevi. Inoltre, i treni TGV di solito includono servizi come la carrozza ristorante, la connessione Wi-Fi a bordo e la consegna a domicilio dei bagagliCon i treni ad alta velocità TGV di SNCF puoi andare in poche ore tra Parigi e Milano, o tra Lione a Torino, visitare Marsiglia o Nizza o spingerti addirittura fino a Bruxelles, Zurigo e molte altre città ancora!

Viaggiare in prima classe offre ulteriori vantaggi, come sedili più ampi, area del silenzio, illuminazione al led e prese elettriche. I treni TGV circolano tra le principali città della Francia e hanno anche collegamenti con i paesi confinanti, ovvero Italia, Spagna, Belgio e Germania.

Gli Intercités sono i treni a lunga percorrenza che circolano a una velocità massima di 200 km/h, sono quindi più lenti dei TGV. Essi collegano molte delle principali città francesi, in particolare quelle che non vengono raggiunte dal servizio TGV. In totale, gli Intercités passano per circa 300 stazioni in tutta la Francia. Il numero di servizi a bordo è inferiore rispetto a quello dei treni ad alta velocità, ma di solito ogni treno ha un vagone ristorante. Sono disponibili servizi speciali per gli animali domestici e c'è la possibilità, su determinate rotte, di passare comodamente la notte nelle cuccette.

Infine, i treni TER (Transport express regional) coprono il trasporto regionale e collegano diverse località della stessa regione o con comuni limitrofi in una regione adiacente. Inoltre, sono disponibili diverse linee turistiche, come quelle della Cerdagna o della regione della Corsica, che grazie alla loro importanza nella promozione della Francia sono gestite direttamente dalla società SNCF.

Compagnie Ferroviarie in Francia

Vuoi esplorare il resto della Francia? Scopri quali sono le compagnie ferroviarie che possono portarti a visitare la nazione! 

Viaggia sui treni AVE tra Francia e Spagna a partire da 19 €*

*I prezzi sono soggetti a disponibilità.

Dimentica l'aereo: è ora di prendere il treno per viaggiae dalla Francia alla Spagna e viceversa! Renfe, la compagnia ferroviaria nazionale spagnola, ha lanciato nuove rotte tra la Francia e la Spagna. Che tu stia programmando un viaggio da Lione a Barcellona o da Marsiglia a Madrid, puoi viaggiare con stile su un treno AVE ad alta velocità prenotando i biglietti con Trainline.

Siediti e rilassati mentre ti godi il WiFi gratuito, e sfrutta le prese di corrente al tuo posto se il tuo dispositivo elettronico di scarica. Hai voglia di sgranchirti le gambe? Vai a prendere un caffè dal bar-caffetteria di bordo in qualsiasi momento del viaggio.

Viaggia facilmente in treno in Francia con Eurostar

I tuoi viaggi in Europa sono davvero facili con Eurostar. Londra, Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Colonia e altre destinazioni nel cuore dell'Europa sono a portata di mano, con tante offerte disponibili su ancora più rotte Eurostar.

Ci sono due tipi di treni Eurostar: i classici treni blu per tutte le tue partenze da/per il Regno Unito e i treni rossi, ex Thalys, per i tuoi viaggi in Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania. Le classi di viaggio Eurostar sono: Standard, Plus e Premier - leggi la nostra pagina dedicata per maggiori dettagli.

Ricorda che:

✅ La procedura di imbarco cambia a seconda della tua destinazione: se sei diretto nel Regno Unito, non dimenticare il check-in e i controlli di sicurezza.

✅ Qualsiasi viaggiatore può aderire all'Eurostar Club, indipendentemente dalla destinazione.

Cosa aspetti a prenotare la tua prossima avventura con Eurostar?

Il meglio della Francia

Dalla ville lumiere alla costa azzurra, dai Castelli della Loira alla Normandia, la Francia ha sempre tanto da offrire a chi la visita! Scopri come raggiungere le principali città e cosa visitare!

Viaggio a Parigi

A Parigi sono presenti 7 stazioni ferroviarie. Gare du Nord, Gare de L'Est e Gare Saint-Lazare si trovano a nord della città, mentre la stazione di Gare de Lyon, quelle di Gare d'Austerlitz e di Gare de Paris-Bercy si trovano ad est e la stazione di Gare Montparnasse a sud-ovest. Da uno di questi 7 terminal puoi facilmente raggiungere il centro storico di Parigi.

Non perderti gli Champs-Elysées, lungo i quali puoi fare una bellissima passeggiata da Place de la Concorde all'Arco di Trionfo, la Cattedrale di Notre-Dame, i musei del Louvre e dell'Orsay o la leggendaria Torre Eiffel. Per non parlare di molte altre esperienze da vivere assolutamente a Parigi, come fare colazione con un tipico croissant o fare una passeggiata lungo le rive della Senna.

Scopri di più alla pagina Treni per Parigi

Viaggio a Lione

La città di Lione ha non meno di sette stazioni ferroviarie. Le due stazioni ferroviarie principali sono Lyon-Perrache e Part-Dieu. Puoi viaggiare da Torino a Lione in meno di 4 ore con un treno ad alta velocità TGV senza effettuare cambi, partendo dalla stazione di Torino Porta Susa, o da Milano a Lione in circa 5h e 30 minuti, sempre con treno diretto. 

Fermati per una tappa gastronomica in un "bouchon" di Lione, tipico ristorante locale, dove continuare il nostro soggiorno alla scoperta della città, tra arte e storia. Visita la Cattedrale di San Giovanni, passa una serata alternativa su una casa galleggiante, o datti allo shopping nella città vecchia ... Lione non ha ancora finito di sedurti!

Scopri di più alla pagina Treni per Lione.

Viaggio a Marsiglia

La capitale della Costa Azzurra è un porto vibrante che attira visitatori da tutta Europa. Con il treno Trenitalia + SNCF arrivi in città in circa 7 ore, mentre il treno da Marsiglia a Genova impiega solo 6 ore circa. La città di Marsiglia è servita ogni giorno da decine di treni sia nazionali che regionali. 

Capitale europea della cultura nel 2013, Marsiglia ospita gli edifici brutalisti della Radiant City di Corbusier e la spettacolare basilica di Notre-Dame-de-la-Garde, che si affaccia sulle pittoresche strade del vecchio quartiere storico del Panier.

Scopri di più alla pagina Treni per Marsiglia

Treni in Francia

Hai ancora dubbi su come muoverti in Francia? Ecco tutte le informazioni su come scegliere il biglietto più adatto alle tue esigenze e quali sono le rotte più popolari.

Biglietti del treno in Francia

Il modo migliore per acquistare biglietti del treno low cost per la Francia è programmare il viaggio con il dovuto anticipo e rimanere aggiornato sulle offerte promozionali che le compagnie nazionali e internazionali lanciano di frequente per favorire l’acquisto di viaggi in treno. Prenotando il biglietto con almeno sei mesi di anticipo puoi accedere ad offerte davvero vantaggiose.

Su Trainline puoi facilmente cercare biglietti economici per i viaggi in treno, registrando il tuo account e inserendo  le carte fedeltà e i codici utente dei tuoi operatori ferroviari preferiti. In questo modo, puoi accumulare punti per vincere viaggi gratuiti.

Un altro modo per risparmiare sui biglietti del treno è prediligere le offerte che non prevedono la possibilità di modificare il biglietto né di annullare la prenotazione. Sono meno adatte se ci sono incertezze sullo svolgimento del viaggio, ma consentono di accedere a prezzi imbattibili. Per verificare il prezzo di un biglietto del treno su Trainline, ti basta inserire sulla maschera di ricerca la stazione di partenza e quella di arrivo, la data del viaggio e l’orario preferito. Compariranno i collegamenti acquistabili con indicato il costo del viaggio per la prima e la seconda classe. Il prezzo più conveniente della schermata è facilmente riconoscibile perché indicato con la dicitura "meno cari". La suddivisione di prezzo, il tipo di posto acquistato e tutti i servizi gratuiti e a pagamento a disposizione possono infine essere selezionati dalla colonna di destra della pagina, visualizzando il prezzo totale del viaggio in fondo, sul pulsante verde “Seleziona”.

Scopri come viaggiare in treno in Europa alla nostra pagina Treni in Europa.

Itinerari ferroviari popolari in Francia

La tratta Parigi-Marsiglia è uno delle rotte più popolari della rete ferroviaria francese. Questo percorso può essere coperto con treni ad alta velocità e durante un viaggio di circa 3 ore e 11 minuti, grazie ai 16 treni che percorrono questa tratta ogni giorno. Dopo aver viaggiato in treno da Parigi a Marsiglia, arriverai alla stazione di Marsiglia-Saint Charles, il terminal principale della città e da cui potrai raggiungere rapidamente il centro storico con il trasporto pubblico locale. Prendendo la linea 2 della metropolitana, alla quale potrai accedere dalla stazione di Marsiglia-Saint Charles stessa, in soli 14 minuti ti troverai nei pressi della cattedrale.

Un'altra tratta francese molto popolare è Marsiglia-Lione. Questo percorso viene effettuato anche dai treni ad alta velocità TGV, con un totale di 17 treni al giorno, con tempi di percorrenza di circa 1 ora e 34 minuti. Prendere un treno da Marsiglia a Lione con destinazione finale Gare de Lyon Part-Dieu significa raggiungere rapidamente il centro della città bagnata dal Rodano. Da questa stazione potrai prendere un altro treno per raggiungere la stazione di Gare de Lyon-Perrache e accedere facilmente ai luoghi di interesse che la città nasconde.

I tuoi viaggi iniziano bene con Trainline

Aiutiamo i nostri clienti in tutta Europa a realizzare oltre 172.000 viaggi al giorno.